Financial Times, Regno Unito Dopo la fine della guerra civile nel 2009 lo Sri Lanka aveva approfittato dei vantaggi della pace, ma ora sembra essere diventato un esempio da non seguire: a maggio ha dichiarato ...
Salario minimo, un diritto base che l’Europa nega ai lavoratori Non è una riforma, una riforma che si traduce in un consiglio. Bruxelles svela ancora una volta la sua natura neoconservatrice e decisionista solo se ...
Faccia a faccia con i big la prossima settimana di Massimo Franco Il tema, adesso, è come e quanto le convulsioni del Movimento Cinque Stelle si scaricheranno sulla maggioranza di governo. Il conflitto tra il ...
COSA VUOL DIRE DE-ORLANDIZZARE? SLOGAN, LEGIONI E CULTURA DEL SOSPETTO. UNA LUCE È POSSIBILE, TRENTOTTO ANNI DOPO Giuseppe Sottile Palermo. “Dove sono le mie legioni?”. Per trentotto anni ha dominato la Palermo “regia e conventuale” ...
Aristocratico della polemica e della politica, storico e critico dell’america. Dieci anni senza Gore Vidal Michele Masneri Un film Netflix sulla sua vita già girato ma bloccato. A interpretarlo era Kevin Spacey, oggi sotto accusa ...
Michele Faioli Universtià Cattolica e Cnel Roma. La questione più delicata del salario minimo, ciò che può decretarne il successo o il fallimento, è il livello. O meglio, i criteri per fissarne il livello. Fino ...
Piero Sansonetti L’esito dei referendum sulla giustizia sarà probabilmente condizionato da due elementi negativi. Il primo è il Grande Silenzio decretato dalla Rai e dai principali giornali indipendenti. Il secondo è lo spargimento di balle. ...
GIOVANNI TIZIAN E NELLO TROCCHIA L’alleanza si appoggia a politica, imprese e professionisti Omicidi, vittime intimidite con armi da guerra, ritorsioni. Le due mafie oggi più potenti a Roma e nel Lazio hanno stretto un ...
Il paese sta attraversando una profonda crisi economica, mentre il capo dello stato espelle i membri della commissione Venezia e continua la sua repressione contro la magistratura YOUSSEF HASSAN HOLGADO La Tunisia sta diventando un ...
Dal prototipo di Di Pietro alle migrazioni dei 5 stelle. Quando cambiano casacca dicono di farlo per ritrovare le origini Francesco Cundari Nella Seconda Repubblica qualcosa è andato storto e qualcosa dritto, almeno da un ...
La storia della sinistra, le sfide del presente a partire dalla guerra in Ucraina: un confronto a distanza con le posizioni di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli «Tronti sbaglia: la sinistra non è morta, sull’Ucraina ...
Come nasce la sottomissione del leader leghista alla propaganda putiniana? Quanto è pericoloso per l’italia avere una Lega dipendente dal putinismo? Storia a puntate del rapporto malato tra Salvini e Putin. Con qualche chicca di ...
Giovanni Guzzetta L’invito all’astensione, l’evocazione della complessità dei temi, l’allusione a disegni inconfessabili di cui i quesiti sarebbero solo l’esca per abbindolare gli “utili idioti”, calzano perfettamente per evitare di rimettere in discussione gli equilibri ...
Con l’intransigenza delle idee e la forza delle idee Al Sindaco di Teramo in occasione della dedica di una strada della città al nome e alla memoria di Marco Pannella, abruzzese e teramano. Signor sindaco, ...
di Salvatore Merlo “Credo che Draghi abbia priorità diverse dalla Rai, non può combattere su tutti i fronti. E i partiti non lo mettono neanche nelle condizioni ideali, lui le sue energie le deve concentrare”, ...
Il ministro dell’agricoltura ucraino ci spiega perché Putin vuole affamare il mondo Valerio Valentini Roma. La speranza in un’incrinatura della voce, un lusso che il suo pragmatismo fatto di poche parole si concede appena. “Qualsiasi ...
di Giovanni Cominelli Dopo avere, da parte di tutti i partiti e sindacati e di molti Ministri dell’Istruzione, discusso, rinviato e cincischiato per anni sui temi della formazione, reclutamento, carriera degli insegnanti, sono arrivati gli ...
Secondo una vulgata assai diffusa, la fine dell’unità politica dei cattolici nella Dc avrebbe determinato la loro irrilevanza: culturale, sociale e politica. In realtà, a trent’anni dalla conclusione dell’esperienza storica democristiana, legata ad una stagione ...
Disponiamo di un governo degasperiano tra i migliori della storia della Repubblica, ma i partiti lo “sostengono” come “la corda sostiene l’impiccato”, secondo un vecchio adagio leninista. Dei quali solo il PD, ancorché non tutto, ...
Piero Sansonetti · Provate a rispondere a questa mia domanda: quante volte avete sentito parlare nei telegiornali Rai, o nei talk show, negli approfondimenti, nei faccia a faccia, o in qualunque altra trasmissione, dei referendum ...
Otello Lupacchini · Accusato di aver nascosto le prove sui legami tra mafia e politica, di non aver indagato su Salvo Lima dopo le dichiarazioni del pentito Mannoia, il magistrato rispose lapidario: «È necessario distinguere ...
Chiara Nicoletti La prima parte di “Esterno notte” sarà nelle sale dal 18 maggio, la seconda dal 9 giugno. Il regista: «Avevo bisogno di tornare su quella storia, in modo meno ideologico di “Buongiorno notte”» ...
di Enzo Guarnera Da decenni è in atto una guerra mondiale che coinvolge regioni diverse del nostro pianeta. Sono guerre locali, interne a singole nazioni. In Congo, per esempio, vi è un conflitto iniziato nel ...
Le militanti del Pd stanno con gli alpini La sezione femminile di Rimini si dissocia dal coro di accuse alle Penne nere: «Polemica qualunquista inaccettabile». E subito scatta l’aggressione. Come accaduto per Libero SALVATORE DAMA ...
MATTEO MINNELLA A quasi tre mesi dalla loro ulti-ma convocazione, questa settimana sono tornate a riunirsi le giunte per i regolamenti di camera e senato, che hanno discusso le modifiche delle regole interne alle due ...
Otello Lupacchini Il dibattito davanti al Plenum del Consiglio superiore della Magistratura per la nomina del Procuratore nazionale antimafia a seguito del pensionamento di Federico Cafiero de Rao, al di là della designazione a maggioranza ...
Di Enzo Guarnera Prediligo i ragionamenti pacati e, quando occorre, al contempo decisi. Le reazioni emotive, pur se giuste, sovente non approfondiscono l’analisi. Con tale metodo propongo la mia sintetica interpretazione della mancata nomina di ...
La crescente aggressività russa scatena una spirale di portata imprevedibile mentre prende forma una rivoluzione energetica globale: dalle relazioni internazionali allo stile di vita B. DE MIGUEL / M. V. GÓMEZ I. SEISDEDOS, · La ...
Una rivoluzione che guardi ai cittadini, ai loro bisogni Alberto Cisterna Occorre un luogo di consiglio per la conciliazione. Per tornare a riflettere sul semplice fatto che quasi tutti i processi civili e penali che ...
Michele Prospero Le elezioni francesi assolutizzano il divorzio tra legittimità (procedure formali) e fiducia. Il voto non si configura come la massima espressione del consenso, ma si presenta come un dispositivo di accettazione del capo ...
Macron altri cinque anni all’eliseo è una risposta alle sfide globali che l’unione deve affrontare, alle minacce dei sovranisti, dei nemici della società aperta e dei cavalli di Troia del putinismo. E anche l’italia, nel ...
I social ucraini rilanciano le immagini degli impianti distrutti accreditando l’idea che sia in corso un sabotaggio anti Mosca Dal Cremlino, nonostante la propaganda, non lo hanno escluso. Di Marco Imarisio Un rogo in quella ...
di Paolo Segatti Arturo Parisi nella sua intervista al Foglio di oggi sostiene, a proposto delle posizioni dell’Anpi sulla guerra in Ucraina, che “tutto sarebbe più semplice se l’Anpi riconoscesse di essere una associazione politica come tante, ...
Se la socialdemocrazia vuole recuperare l’immenso terreno perduto nel continente, dovrebbe imparare la lezione portoghese: la moderazione è la base del trionfo, e il riformismo è un modo per fare la rivoluzione JUAN LUIS CEBRIÁN ...
L’espansione degli schieramenti militari russi in Ucraina orientale e nei dintorni negli ultimi giorni sta preparando il terreno per una nuova fase dell’offensiva di Mosca, che probabilmente sarà molto diversa dal tipo di combattimento che ...
Milano. Una parte è “inutile” e l’altra è “dannosa”, così che per metà finisce per dare ragione a Matteo Renzi. Contento lui. Secondo il pm e oggi consigliere del Csm Nino Di Matteo la riforma ...
Da Villa Altachiara alla dimora di Mussolini: nove fedelissimi hanno nascosto beni per un miliardo Come tutta la corte di Putin, sfruttano la copertura di società offshore per sfuggire alle sanzioni Sono i furbetti del ...
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, si è verificato un cambiamento fondamentale nella sicurezza e nell’ambiente operativo della Finlandia e dell’Europa. Durante la primavera, il Parlamento (Eduskunta) discuterà la “Relazione del governo sui cambiamenti nell’attuale contesto ...
AGI – Gli antiossidanti presenti in diversi cibi, dal tè verde al pomodoro cotto, passando per i frutti rossi, l’uva e il melograno, possono davvero fare la differenza nella prevenzione del tumore alla prostata, aprendo un ...
AGI – “Dove ci sono soldi da fare, i truffatori cercheranno modi per rubarli”. Damian Williams è un procuratore di New York. È stato tra i primi, lo scorso marzo, ad accusare due ventenni di ...
L’invasione russa dell’Ucraina rappresenta forse una delle maggiori sfide lanciate al sistema unipolare americano da parte di un attore statale. Tale invasione rappresenta una diretta conseguenza di anni di fallimenti da parte dell’Occidente nel rispondere ...
di Giampiero Gioia Parlare oggi di dibattito culturale vuol dire soprattutto parlare di accesso ed esclusione dal dibattito stesso. Il riferimento è alla composita riflessione che da anni si svolge attorno alla c.d. cancel culture, ovvero ...
di Giovanni Cominelli Sulle questioni dell’appoggio alla Resistenza armata degli Ucraini e dell’aumento della spesa per la difesa si è ricostituito l’asse giallo-verde populista e sovranista. Momentaneamente in ritirata, non si è mai arreso, perché ...
Fulvio Abbate Non rinnoverò, anzi, riconsegnerò la tessera dell’Anpi. D’ora in avanti coltiverò l’antifascismo e la memoria resistenziale lontano da ogni sigla, sigillo ufficiale, in assoluta solitudine, servendomi in modo pienamente autarchico degli strumenti che ...
Attacco al ministro Guerini: falco antirusso. Draghi: inaccettabile. Raid più potenti, «usato il missile ipersonico» di Lorenzo Cremonesi e Marta Serafini Mosca minaccia l’Italia di «conseguenze irreversibili» in caso di altre sanzioni economiche contro la ...
di Giuliano Cazzola La sua era una “vita da mediano”, ricca di promesse, affetti e dolci abitudini. Fino a quei sette colpi esplosi da un commando di brigatisti scalzacani che avrebbero rinunciato se un poliziotto ...
GIORGIA SERUGHETTI C’è una posta in gioco non dichiarata e poco riconosciuta nella guerra che la Russia ha portato nel cuore dell’Europa: è il conflitto intorno ai modelli di genere e sessualità, a quella che ...
VANESSA RICCIARDI L’embargo deciso dagli Usa e dalla Gran Bretagna potrebbe non essere così efficace contro la Russia Nel frattempo la società italiana ha detto che non firmerà nuovi contratti Eni ha annunciato che non ...
Povero Salvini, legnato da un sovranista Claudia Fusani · La riforma del catasto passa per un pelo anche questa volta. Ma Draghi non cede e promette che non ci sarà aumento di tasse. Forza Italia ...
Lo scrittore russo: ha creato una dittatura moderna lasciando andar via dal Paese una élite di scontenti Così tiene in pugno una cittadinanza poco istruita SHISHKIN di Viviana Mazza Ha collaborato per la traduzione Emanuela ...
L’ex capo dell’Unione Sovietica pagò a caro prezzo la sfida a Kennedy al tempo di Cuba. Allo stesso modo, la guerra fratricida in Ucraina che sta affamando il popolo può costare la testa allo Zar ...
Chicco Testa · Ieri mattina persino il passaggio del discorso di Draghi sulla necessità di rimettere in funzione le centrali a carbone per tenere bassi i prezzi dell’energia elettrica ha ricevuto applausi. Ma allora perché ...
A Napoli un omaggio terribile ricorda l’assenza dello Stato e il «welfare» della Camorra: i clan non vincono solo con le armi Di Roberto Saviano L’omaggio al boss Cutolo è un simbolo mafioso. Imanifesti di ...
Da viale Mazzini a Palazzo Chigi fino alla Corte dei Conti: bocche cucite sul video che incastra Ranucci. La politica ha paura dei suoi dossier? ALESSANDRO SALLUSTI Può la Rai, televisione di Stato, con il ...
di Giovanni Cominelli E’ ormai aperta la campagna per il ritorno al sistema elettorale proporzionale. Non ufficiale, ma per interposto opinionista, via pour-parler, per accenni e ballon d’essai. Bisogna riconoscere che i partiti sono a ...
di Ana Maria Bidegain*, Josep Maria Carbonell** e Stefano Ceccanti*** Il magistero della Chiesa fin dal Concilio Vaticano II ha manifestato chiaramente un’opzione preferenziale per la democrazia, basata su esperienze storiche che hanno dimostrato che ...
Di Sabino Cassese Un Parlamento di minoranze E le minoranze sono al loro interno frammentate. È cruciale il ruolo di chi domani dovrà mettere insieme i frammenti Una volta l’opinione pubblica si appassionava alla contesa ...
Tiziana Maiolo Questa calma piatta è quanto meno anacronistica, come se gli uomini e le donne di giustizia si fossero rinchiusi in una sorta di bolla separata, una monade senza porte né finestre, per non ...
Cosa rende duro il passaggio del premier al Colle? Nemici visibili, leader in ballo. Oltre al guizzo del Cav. c’è una scelta da fare: togliere poteri a Draghi o dare più potere all’italia. Un viaggio ...
di Danilo Di Matteo A volte si sostiene che, mentre un tempo erano i partiti a orientare i cittadini, ora sono i sondaggi demoscopici a condizionare la linea delle forze politiche. C’è del vero. Ma ...