Pnrr: Ambrosetti, speso 6% risorse, completato 1% progetti Siamo seriamente preoccupati perché del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, solo il 6% dei finanziamenti è stato speso e solamente l’1% dei progetti è stato completato. ...
Da molti anni l’agenzia delle Entrate è stato il vero “legislatore” sulle questioni fiscali e sul contenzioso tributario. Il Parlamento ha “abdicato” sostanzialmente il proprio “dovere costituzionale” agli uomini del Fisco, che da anni parla ...
In autunno le famiglie dovranno pagare tasse di iscrizione e libri scuola, Tasi, Tari, bollette salatissime di luce e gas e tanto altro ancora. La Confedercontribuenti, tramite il suo presidente Carmelo Finocchiaro, lancia l’allarme: “Queste ...
Il nostro Paese ha urgente bisogno di integrare tutte le fonti energetiche e diversificare i fornitori, come si sta facendo nell’ultimo periodo, ma quando si parla di nucleare bisogna aver chiaro, che per un nucleare ...
di Redazione L’aumento al rialzo del prezzo del gas poterà inevitabilmente a nuove stangate in autunno per le bollette. “Un settore quello energetico che dovrebbe avere la massima priorità nell’azione di Governo, odierno e futuro”, ...
“In Italia è tornato il turismo straniero, ma la crisi del settore turistico non si ferma – dice la presidente dell’Associacione Aitel (Turismo Itinerante) – malgrado una crescita dell’11,8 per cento rispetto all’anno scorso, purtroppo ...
Carmelo Finocchiaro, presidente della Confedercontribuenti esprime soddisfazione “perché le Federazioni sportive ogni anno creavano ‘buchi neri’ nei bilanci societari con fondi pubblici. I contributi dallo Stato dovranno essere giustificati e rendicontati”. È però necessario evitare ...
Non c’è pace con i voli aerei per una serie di scioperi a catena. Non c’è giorno in cui non vengono annullati decine di voli. Si rischia seriamente un tracollo del turismo, che avrà ripercussioni ...
“Il sistema è un disastro – denuncia del presidente Carmelo Finocchiaro – non legge il transito e addebita agli ignari utenti automobilisti l’intero pedaggio della tratta con la dicitura ‘biglietto smarrito’. Dei rimborsi poi non ...
Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti: “Si rischiano forti tensioni sociali”. Il decreto, che ora passa al Senato, prevede la cancellazione del limite temporale del 1° maggio alla cessione dei crediti d’imposta rimasti incagliati nei cassetti fiscali, ...
Continuare con Draghi vuol dire scegliere il male minore. Siamo di fronte ad una tempesta perfetta, le cui conseguenze potrebbero essere catastrofiche. Il voto è l’essenza e il sale della democrazia, ma non è questo ...
Se la riforma delle concessioni balneari prevede che le spiagge verranno messe a gara e chi si aggiudicherà il bando gestirà il proprio tratto di territorio demaniale, si prevedano delle clausole nel bando con norme ...
di redazione Secondo l’elaborazione dei dati comunicati dai gestori all’OsservaPrezzi del Mise aggiornati alla data dell’8 giugno, la media del diesel servito arriva a 2,055 euro/litro (contro 2,034), con i punti vendita delle compagnie con ...
di redazione L’art. 75 della Costituzione prevede il referendum abrogativo, che stabilisce che 500.000 cittadini o 5 Consigli regionali, possono proporre all’intero corpo elettorale“l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente ...
Ha dichiarato Ivana Pollicina, (Aitel), nonché responsabile del Turismo di Confedercontribuenti, Ivana Pollicina, denuncia: “La Sicilia trascura il turismo itinerante con i veicoli ricreazionali. Manca una seria politica per la destagionalizzazione, aree di sosta attrezzate ...
Per il presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, il RdC è “uno strumento che ha incentivato il non lavoro o il lavoro in nero, che è servito poco per i veri bisognosi, premiando chi non ama ...
La rivolta contro le mafie è un dovere di ogni cittadino della nostra repubblica. Un dovere etico e morale, per liberare il “Paese” dai soffocatori di speranza e dagli assassini del nostro futuro. Liberare la ...
“PRONTI A DENUNCIARE BANCHE, POSTE ITALIANE E ALTRI RESPONSABILI PER INDUZIONE ALL’USURA E AL RISCHIO DI FALLIMENTO ALLE IMPRESE CHE STANNO LAVORANDO CON IL 110”. LO DICHIARA IL PRESIDENTE NAZIONALE DI CONFEDERCONTRIBUENTI, CARMELO FINOCCHIARO “Pronti ...
La proposta lancita dal presidente nazionale Carmelo Finocchiaro: “emettere BTP decennali, con un risparmio, secondo i calcoli della Confederazione, almeno del 4 o 5 per cento rispetto al costo attuale che viene dato alle banche ...
“Il premier – sostiene il presidente Carmelo Finocchiaro – appare sempre più al servizio degli industriali di Viale dell’Astronomia. Si vada avanti con il Superbonus 11%, salvaguardando le tantissime piccole e medie imprese italiane del ...
Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti, ha dichiarato: “Rimango basito. Draghi sta uscendo il peggior burocrate che è in lui. C’è da preoccuparsi per i battibecchi con una parte del suo esecutivo. Il provvedimento del superbonus ...
“Un esecutivo di burocrati e amici della grande finanza internazionale pensa che i problemi possano risolversi senza una sana programmazione. Ancora una volta dobbiamo prendere atto di quanta delusione Draghi sta infondendo alle imprese italiane” ...
Se chi governa il Paese, in questo momento fra Guerra e post pandemia, non individua e legifera un piano “Marshall” per salvare il vero motore propulsivo del nostro Paese che è la piccola e media ...
Mentre in altre regioni le aperture sono previste dal primo aprile, nell’isola il governo regionale decide di far cominciare la stagione dal primo maggio. Un ritardo inspiegabile che porterà la stagione balneare ad entrare nel ...
Il presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro:“Bene il recepimento da parte del Governo della nostra proposta di intervenire sul costo dei carburanti, ma una riduzione di 25 centesimi non è sufficiente, ci sono ancora margini per ...
Fonte: Ufficio Stampa Confedercontribuenti Il prezzo del carburante è ormai alle stelle, a causa di accise ed Iva. Oltre alle dinamiche di mercato, in questo momento legate al conflitto in Ucraina, i prezzi sono determinati ...
di redazione Si torna a parlare di riforma del catasto nell’ambito della legge, attualmente in discussione in Parlamento, che delega al governo la riforma fiscale; un disegno di legge delega proposto dallo stesso governo Draghi. ...
di Calogero Spallino – Responsabile rapporti internazionali Appello ad un Occidente compatto della Confedercontribuenti e del suo responsabile per le relazioni pubbliche e internazionali, Calogero Spallino, contro la guerra in Ucraina. Putin ha deciso ...
Fonte: Ufficio Stampa Confedercontribuenti Venerdì 25 febbraio, alle ore 19.30, si svolgerà un nuovo evento formativo per tutti i soci, i simpatizzanti e per l’intera società civile, organizzato dal CENTRO STUDI e della SCUOLA ...
AGI – Nei primi tre anni, il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 2 milioni di nuclei familiari, per un totale di 4,65 milioni di persone, e per una spesa di ...
Avevamo assolutamente ragione noi di Confedercontribuenti quando dicevamo che Daniele Franco, ministro dell’economia e delle finanze nel governo Draghi, aveva sbagliato tutto -quando volendo fare la parte di colui che materialmente imponeva che la rottamazione andava pagata necessariamente ...
Si prevede una nuova stagione per gli stabilimenti balneari e le altre concessioni demaniali marittime che porterà nuovi investimenti e un ipotetico incremento di posti di lavoro, ma di contro sarà certamente una nuova stagione ...
di Ettore Minniti Inquietante episodio estorsivo ai danni di una ditta edile di Napoli, la quale sta operando in Marano di Napoli, con la concessione dell’appalto per la ristrutturazione di due immobili da parte ...
La Confederazione ritiene che occorra riequilibrare il costo dell’energia fra le PMI, che hanno consumi contenuti, e le utenze della grande industria, che paga oneri a ribasso nonostante l’elevato consumo energetico, ma bisogna far presto ...
di redazione Prosegue l’attuazione del programma formativo sviluppato dal Centro Studi e dalla Scuola di formazione di Confedercontribuenti, diretti dal Prof. Gianni De Iuliis, secondo il metodo del Lifelong Learning (LLL), detto anche «apprendimento permanente», ...
Approfittando della decennale crisi economica in Italia, la mafia ha comprato terreni a prezzo stracciato, bestiame, mercati e ristoranti, e li ha usati anche per riciclare il denaro sporco in uno dei settori di spicco ...
di redazione Ancora una volta il legislatore tartassa il contribuente con norme vessatorie, illegittime e molto probabilmente anticostituzionali. L’estratto di ruolo non potrà essere più impugnato, mentre il ruolo e la cartella saranno impugnabili per ...
Fonte: Ufficio Stampa Confedercontribuenti Da alcuni cittadini di Catania arriva un grido d’allarme da parte di quanti si rivolgono ai laboratori di analisi cliniche convenzionati con il Sistema Sanitario Regionale, molti dei quali non sono ...
Calogero Spallino, dirigente della Confedercontribuenti, lancia un appello alle massime autorità calcistiche: “Si chieda al Qatar di rispettare le regole contro il razzismo e altri comportamenti discriminatori” di redazione Per la violazione dei diritti ...
La Confedercontribuenti del Calatino ha diramato un comunicato stampa, a firma Giuseppe Failla, con il quale lancia l’idea di istituire a Caltagirone, a cura dell’amministrazione comunale, un servizio di informazione e consulenza tecnica in materia ...
di Salvo Cona Il catanese Giovanni Mangano è il nuovo coordinatore regionale della Confedercontribuenti siciliana. Ha 55 anni e ha alle spalle un’esperienza politica che lo vede sempre in prima linea, interessato alle questioni che ...
“La manovra – dichiara il presidente Carmelo Finocchiaro – danneggia le imprese che attraverso il Superbonus 110% stavano lavorando non solo per far riprendere l’attività nell’edilizia, ma anche per evitare tanta cassa integrazione e far ...
Oggi, 24 ottobre 2021, è la Giornata Nazionale dello Spettacolo. Una data che ha una forte carica simbolica perché nel 2020 quello stesso giorno, furono chiusi tutti i cinema e i teatri e migliaia di lavoratori ...
Caro benzina. Il presidente nazionale della confederazione che difende le imprese e le famiglie italiane, Carmelo Finocchiaro, rivolge un appello al governo: “l’attuale situazione costituisce una forte preoccupazione, poiché le conseguenze di un simile andamento ...
Calogero Spallino, responsabile delle relazioni internazionali di Confedercontribuenti, ha scritto una lettera-appello al Presidente del Consiglio dei Ministri per segnalare che “l’intera Provincia di Agrigento è rimasta senza la possibilità di poter accedere ai fondi ...
Le immagini dell’assalto alla sede nazionale della Cgil e degli scontri con le Forze dell’ordine nel centro di Roma suscitano le reazioni del Presidente della Repubblica, del presidente del Consiglio e della politica. Sergio Mattarella ...
Conferdercontribuenti: “Draghi, ora le imprese rischiano di essere aggredite dal Fisco” Cartelle fiscali, senza rinvii. Nessun provvedimento d’urgenza per pagare le 18 rate rimaste bloccate dall’ 8 marzo 2020 al 31 agosto scorso, i contribuenti ...
di redazione Il 27 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale del turismo, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre del 1979 per promuovere lo sviluppo del settore in maniera responsabile e sostenibile. L’Organizzazione ...
Duro il presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro: “La sentenza Stato – mafia è una vergogna. Nel silenzio dei collusi noi non possiamo stare zitti” di redazione Tutti assolti gli ex ufficiali dei carabinieri nel ...
Una busta con dieci proiettili e una lettera di minacce è stata trovata all’alba davanti alla casa di Ancona di Marco Bentivogli, coordinatore e co-fondatore di Base Italia e ed ex segretario generale della Fim ...
AGI – Sono poco meno di 176.400 le imprese italiane che si trovano in sofferenza; tra queste una su tre è ubicata al Sud. Lo afferma uno studio di CGIA, secondo cui Roma, Milano, Napoli e ...
di redazione Sarà un autunno caldo, molto caldo, in tutti i sensi. Purtroppo, sono in arrivo sgradevoli novità per le utenze domestiche, ovvero forti rincari per le bollette luce e gas. Come se non bastassero ...
di Ettore Minniti* Il 2021 si è chiuso con una leggera flessione delle presenze turistiche complessive rispetto al 2020 (-2%), segno di quanto abbia pesato e continui a pesare l’effetto pandemia. Su tale dato negativo ...
di Ettore Minniti* Il Governo, da una parte propone il ‘bonus terme’ per rilanciare il turismo termale, dall’altra parte non fa chiarezza sulle norme anti-Covid per i centri benessere e spa. Da ottobre il Bonus ...
Fonte: ufficio stampa Confedercontribuenti La Confedercontribuenti esprime la solidarietà ad Adele Scirrotta, originaria di Cosenza, oggi residente a Pisa. Imprenditrice agricola, la sua passione era il suo lavoro, l’olivicoltrice. Negli anni 90 la famiglia di ...
Ancora una volta gli impegni presi dalla politica rimangono disattesi. La protesta dei 25 sindaci del 28 aprile a Roma sembra non aver ottenuto l’esito sperato così come lo slogan da loro utilizzato “Agrigento non ...
Il presidente Carmelo Finocchiaro richiama il governo al senso di responsabilità: “il fisco non cancella il prescritto, la classe politica è silente, così si rischia di fare morire le aziende che invece vogliono riprendere la ...
Il sito Internet che dovrebbe promuovere le bellezze naturali e artistiche del Belpaese, costato ai contribuenti decine di milioni di euro, non ha mai raggiunto gli obiettivi che si era prefissato. Oggi è affidato a ...
Roma, 18 ago. – A Viterbo al Rave party lo Stato ha abdicato concedendo a migliaia di giovani di praticare l’illegalità assoluta. “Nessuno ha tenuto conto delle gravi preoccupazioni delle comunità locali, per la diffusione ...
I criminali hanno sferrato un serio attacco al nostro Patrimonio boschivo, anche per l’incapacità, sia in termini di intelligence che di operatori concretamente impiegati nei boschi e nelle foreste del paese, a loro protezione. Lo ...