“Sto ancora cercando il modo giusto per raccontare la figura di Gesù nel mondo contemporaneo. Se avrò ancora un po’ di tempo, vorrei fare un ultimo tentativo”. Martin Scorsese, ospite del Taormina Film Fest, ha ...
“Tornare in Sicilia è sempre meraviglioso. È una terra bellissima, ma più che bella è magica. Almeno a me ha sempre risuonato così”. Lo ha detto all’AGI Luca Zingaretti, ospite al Taormina Film Fest, dove ...
“Pensavo che non avrei mai più lavorato. Ero vivo, ma svuotato. Il cinema mi ha salvato”: Michael Douglas, ospite al Taormina Film Fest 2025, dove riceverà il Premio alla carriera, ha emozionato il pubblico con ...
Si chiama Suoni Senza Barriere, ed è una iniziativa interamente dedicata alla disabilità dalla durata di otto mesi, avviata nell’ottobre dello scorso anno, e dedicato all’inclusione e all’accessibilità artistica e culturale. A realizzarlo, il teatro ...
Missionario, parroco, professore, formatore, vescovo, amico. È un viaggio in Perù sulle orme di Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, quello che i media vaticani presentano in Leon de Perú, documentario che ricostruisce gli ...
Il film Aimer Perdre (Heads or Fails) dei fratelli Lenny e Harpo Guit (Belgio, Francia, 2024), ritratto di una vita precaria fuori dagli schemi e dentro il gioco d’azzardo nel personaggio dell’anti-eroina Armande Pigeon, e ...
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha ricevuto oggi, con la sottosegretaria Lucia Borgonzoni e il direttore generale Cinema e Audiovisivo Nicola Borrelli, una delegazione di alcuni esponenti del mondo del cinema per illustrare i ...
Un nuovo album dal titolo “La vita è adesso, il sogno di sempre” contenente le tracce del disco pubblicato l’8 giugno 1985, più un inedito, un book, ma soprattutto un nuovo tour che partirà nel ...
E’al “Complemento di relazione”, a quell’intreccio sempre nuovo che lega spettatore e attore, palco e città, singolare e plurale, che il Piccolo Teatro di Milano dedica la stagione 2025-26, presentata oggi. “Abbiamo riflettuto – ha ...
Inizia l’estate e Roma si prepara ad accogliere le grandi hit del momento e le grandi stelle del panorama musicale con le quattro imperdibili serate, ad ingresso gratuito, firmate TIM Summer Hits. Carlo Conti e ...
“Apprendo con dolore dell’improvvisa scomparsa di Giuseppe Parlato, direttore dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea. Ci lascia una persona dall’incredibile umanità, infaticabile organizzatore culturale, studioso di grande spessore, indagatore senza pregiudizi della storia ...
Per festeggiare i trent’anni de I Suoni delle Dolomiti (1995–2025), il 6 giugno, alle 12, si terrà un’anteprima del festival con il progetto Il Suono delle Dolomiti, la prima musica, che vedrà protagonisti Alessandro Baricco ...
‘M – Il figlio del secolo’ (Sky), dal romanzo Premio Strega di Antonio Scurati, è ‘Serie dell’anno’, votata dal direttivo nazionale dei giornalisti cinematografici che assegnano ogni anno i Nastri d’Argento Grandi serie. Con l’eccezionale ...
Nell’ambito di Cartoons On The Bay in corso a Pescara, si è svolta una tavola rotonda dal titolo “Costruire franchise locali: dalle preferenze dei consumatori al successo multipiattaforma”. Al centro i target, dove stanno andando ...
Il Giappone come set cinematografico: la condizione umana in scena, tra quotidianità e orrore atomico. Dal 5 all’8 giugno torna al cinema ‘La Compagnia’ di Firenze il Festival del cinema giapponese in Toscana. Anche questa ...
Cinecittà riparte e, grazie agli investimenti del Pnrr (230 milioni di euro), entro giugno 2026 sarà portato a termine il progetto di realizzazione di 5 nuovi teatri di posa e di ristrutturazione totale di 4 ...
Sabato 7 e domenica 8 giugno torna Party Like a Deejay, la straordinaria festa firmata Radio Deejay che per due giorni animerà l’intero Parco Sempione e l’Arco della Pace di Milano con tanta musica, sport ...
“Volevo essere un duro”, il brano con cui Lucio Corsi ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, classificandosi al quinto posto, è oggi certificato disco di platino. L’artista tornerà presto live sui palchi ...
Mentre a Cannes si chiude un’edizione fortemente politica, Hollywood celebra il cinema dei grandi incassi. Questo fine settimana con il ponte del Memorial Day è più ricco di sempre per il box office nordamericano: tra ...
La città di Matera si prepara ad accogliere la terza edizione del Matera Fiction, un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e serie tv. Il 30 maggio e dal 4 all’8 giugno, il festival ...
‘A simple accident’ del regista iraniano Jafar Panahi ha vinto la Palma d’oro per il miglior film al 78esimo Festival di Cannes. “La cosa più importante è la libertà del nostro Paese”. Lo ha detto ...
È iniziato il conto alla rovescia per il ritorno trionfale di ‘Semplicemente Fiorella’, il doppio concerto-evento di Fiorella Mannoia in programma il 3 e 4 giugno alle Terme di Caracalla di Roma a un anno ...
Torna il Ginesio Fest, uno dei festival teatrali più rinomati del panorama italiano, che illumina le strade, le piazze e i siti d’arte del suggestivo centro marchigiano di San Ginesio per la sua sesta edizione. ...
Il cinema, che fatica a riprendere quota nelle sale, spera nella ‘tempesta perfetta’ innescata dall’anteprima mondiale, della nuova versione di “Lilo and Stitch” e nel nuovo capitolo di “Mission: Impossible”. L’ambizione è di replicare il ...
“Ricordiamo quando ogni anno si parlava di anomalia italiana della stagionalità: in ogni convegno si vedevano le curve degli andamenti mensili di tutti i Paesi europei e degli Stati Uniti, e poi tu avevi l’Italia ...
Celebra cultura, arte e tradizioni campane la kermesse Agrodoc, che torna dal 29 maggio al primo giugno prossimi a San Valentino Torio, nel Salernitano. Documentari, musica, arte si condensano nella quattro giorni promossa e realizzata ...
“Mi sento incredibilmente tradito”. Così il cantante Elton John ha criticato il governo britannico, che difende, nonostante l’opposizione di numerosi artisti, un progetto di legge che liberalizza i diritti d’autore a vantaggio delle aziende di ...
“Oggi mio padre avrebbe compiuto 70 anni. E Firenze ha scelto di ricordarlo pubblicamente. Per me questo conta più di qualsiasi indirizzo, via o civico. Ringrazio di cuore la sindaca Sara Funaro, l’assessora Caterina Biti, ...
“Non era scontato arrivare in finale. C’è stata molta tensione fino alla fine. Ci siamo accorti che Eurovision è uno spettacolo meraviglioso ma ci sono dinamiche molto distati dal nostro mondo. Il dj all’Eurovision paga ...
La partnership consolidata tra Fondazione Teatro alla Scala e la Fondazione Banco del l’energia – costituita nel 2016 da A2A, Fondatore Sostenitore del Teatro – dà vita a un nuovo emozionante progetto a firma Angelo ...
“La cultura e la democrazia italiana non possono essere piegate a interessi di parte, ma vanno tutelate e arricchite con rispetto delle competenze, delle professionalità, delle regole costituzionali e dei diritti di tutti e tutte. ...
I Boomdabash e Loredana Bertè tornano con “Una stupida scusa”, il nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 16 maggio via EMI Records Italy (Universal Music Italia). Una ...
Dopo il grande successo della prima edizione tenutasi lo scorso anno, dal 23 al 25 maggio a Fano (Pesaro e Urbino) torna il festival SOpravènto, con la direzione artistica di Colapesce e Dimartino, organizzato da ...
Torna, dal 12 al 17 maggio, la Settimana Sport, Arte, Scienza e Cultura dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, giunta alla sua quattordicesima edizione. Un appuntamento che intreccia teatro, ricerca, sport e spiritualità, trasformando l’Ateneo in ...
“Ieri il ministro Giuli ha attaccato chi lo ha osato criticare per la gestione fallimentare della cultura e in particolare del cinema, settore strategico dove le imprese indipendenti stanno chiudendo, migliaia di autori, tecnici, maestranze ...
“Ho voluto fare questo album per mostrarmi in una maniera diversa e anche per parlare di cose che fino ad ora non avevo affrontato: la paura, paura del giudizio, paura di espormi con delle cose ...
Il passaggio ravvicinato della nave scuola ‘Vespucci’ della Marina Militare Italiana è una delle novità che accompagna la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma il 18 maggio prossimo ad Amalfi. La diretta Rai ...
70 date in cartellone per 3 mesi di musica, da giugno a settembre: questi sono i numeri del Roma Summer Fest che vedrà protagonisti alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale e nazionale, confermandosi ...
L’87a edizione del Festival del Maggio s’impreziosisce con Caravaggio, balletto inedito per l’Italia in due atti con protagonista l’Étoile internazionale Roberto Bolle, affiancato da un cast di grandi talenti. Lo spettacolo ideato da Mauro Bigonzetti ...
Al MAXXI L’Aquila – Museo nazionale delle arti del XXI secolo sono stati annunciati i libri finalisti del Premio Strega Poesia, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, in collaborazione con ...
Sarà dedicato a Sarah Maldoror (1929–2020), voce rivoluzionaria e prima donna cineasta del cinema africano, l’omaggio in programma alla 66esima edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, che si terrà a ...
Mai si era visto un teatro tanto conteso. È il Quirino Gassman, lo storico palcoscenico romano sul quale in 150 anni si sono succeduti grandi come Vittorio Gassman (cui è intitolato), Anna Magnani, Eleonora Duse ...
Film brevi incentrati sulle condizioni delle bambine, ragazze e donne nella scuola, in famiglia e nella società, con opere come il docu-film “Home Prison, Home Schools”, presentato da Costantino Tenuta, dell’Associazione “Wave of Hope for ...
Le leggendarie colonne sonore di un gigante della musica contemporanea compongono il programma di Galà Morricone, il concerto che il Teatro Verdi a Pisa propone al pubblico sabato 24 maggio nella ricorrenza dei 160 anni ...
E’ uscito ieri ‘Voices’, brano di Damiano David estratto dal suo primo album solista, ‘Funny little Fears’, in uscita il 16 maggio. L’album, che sarà edito da Sony Music Italy / Epic Records in digitale ...
Torna I Suoni delle dolomiti”, il festival che da trent’anni (1995-2025) porta la grande musica internazionale tra le vette, i prati e i rifugi alpini del Trentino, creando un dialogo profondo tra arte e paesaggio. ...
Il cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore Raphael Gualazzi, acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali, torna dal vivo nei ...
L’attrice e regista americana Halle Berry, la regista e sceneggiatrice indiana Payal Kapadia, l’attrice italiana Alba Rohrwacher, la scrittrice franco-marocchina Leïla Slimani, il regista, documentarista e produttore congolese Dieudo Hamadi, il regista e sceneggiatore coreano ...
È tutto pronto allo Spazio Diamante dal 28 aprile all’11 maggio, per l’attesissima VI edizione del Festival inDivenire, la rassegna di progetti presentati in forma di studio da compagnie senza un limite di età attenta ...
Il mondo e la Chiesa hanno bisogno di voi come fari che illuminano il cammino degli uomini e delle donne del nostro tempo”. Con queste parole Papa Francesco definisce la missione dei monaci di clausura, ...
L’orrore della “manipolazione” e della prigionia, mentale e fisica, il mistero della fede, tra espiazione e speranza, e il riferimento alle due grandi guerre che infiammarono il Novecento europeo. E’ il filo rosso che lega ...
“Con questo disco torno alle origini. Il titolo Notti brave Amarcord? Sono i miei ricordi, c’è tanta Roma. Un inno per la mia squadra? Lascio a Venditti. Lo sport? Ha sempre fatto parte della mia ...
Sarà la stagione segnata dall’uso dell’intelligenza artificiale quella della Fondazione Inda, organizzatrice delle rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa giunte alla 60esima edizione. Una stagione, dal 9 maggio al 6 luglio, che il presidente ...
E’ “un’epoca di cambiamenti e di turbamenti, di guerre e valori rovesciati, di capi di stato impazziti, e di dittatori sanguinari confermati. Mi sento come tutti, stranito. Viviamo davvero un periodo molto buio”. Lo dice ...
Cantanti, attori, scrittori, attivisti. In tanti rendono omaggio a Papa Francesco, deceduto oggi a 88 anni. Ognuno ha il suo modo, il suo ricordo, la sua discrezione. Usano i social ovviamente, il mezzo di comunicazione ...
“Il tuo abbraccio mi ha reso più forte e consapevole. Essermi esibito davanti ai tuoi occhi carichi d’amore e di serena indulgenza, mi aiuterà a superare il residuo percorso del mio imprevedibile e non facile ...
Arriva nelle sale italiane “Liberi”, il documentario spagnolo che esplora il mondo nascosto dei monasteri di clausura. L’uscita evento è prevista il 29 e 30 aprile. Diretto da Santos Blanco, qui alla sua prima prova ...
Nel 2025 ricorrono gli ottant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale. L’ensemble vocale e strumentale Flos musicae, diretto da Giorgio Musolesi, vuole commemorare la ricorrenza con un programma unico nel suo genere. L’ossatura dei concerti ...
Confronto fra operatori della musica d’autore e di qualità promosso da Officina Pasolini e Club Tenco. E’ il secondo importante tassello nel percorso iniziato dal Club Tenco durante la rassegna del Premio Tenco 2024 dove ...
“La canzone napoletana ha diritto a essere riconosciuta dall’Unesco. È un patrimonio tradizionale, conosciuto in tutto il mondo, e non capisco perché non sia ancora stato tutelato. Hanno riscoperto la pizza, la bellezza della città, ...
Testata giornalistica in fase di registrazione.
Direttore Responsabile: Antonello Longo
Casa Editrice: EOS SISTEMI INTEGRATI SCRL
ULTIMI ARTICOLI
Ricevi ogni giorno le notizie più importanti, selezionate dalla nostra redazione.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/