Il Patto di Roma Nel biennio 1943-1945, negli anni di crisi della nazione come entità territoriale e di crisi delle sue diverse istituzioni sociali, economiche e politiche, si colloca il processo di rinascita ...
di Daniela Rubinacci Perché il 17 Maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, bifobia e transfobia? Il 17 maggio 1990 è una data storica che vede finalmente la cancellazione dell’omosessualità dall’elenco delle malattie ...
La lotta contro lo schiavismo in America dovette attendere il XIX secolo, ma già alla metà del Seicento, oltre 100 anni prima della nascita degli Stati Uniti e della Dichiarazione d’indipendenza, nell’attuale Stato del ...
“Grazie @mengonimarco. Un manifesto per il futuro: il tricolore e la bandiera lgbtqia+ insieme, la Repubblica che tutela e riconosce i diritti di tutti i suoi cittadini. Oggi così non è. Forza, Marco”. A scriverlo ...
Registrata dall’Ingv a pochi chilometri da Ussita e Visso Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata oggi dall’Ingv a pochi chilometri da Ussita e Visso, in provincia di Macerata. La scossa è avvenuta alle ore ...
VITA Compì a Londra, dal 1888, gli studî giuridici conseguendo la laurea. Trasferitosi in Sudafrica (1893) per svolgervi la professione di avvocato, si dedicò alla causa indiana attorno al 1893, per la profonda impressione ricevuta ...
Di Cleto Iafrate Il dramma dei suicidi in divisa esiste da sempre, ma solo di recente è venuto alla luce, anche grazie al lavoro dei vari osservatori non istituzionali come questo fondato circa otto anni ...
Un’organizzazione in difesa dell’umanità Amnesty International è un’organizzazione non governativa internazionale fondata nel 1961. Essa si propone di combattere le violazioni dei diritti dell’uomo compiute da governi, da organi che ne dipendano e ...
fonte@ maremosso.lafeltrinelli.it/ La lotta nata dal basso, simbolo della resistenza contro il regime militare Fondazione Feltrinelli accende Luce sulla Storia. Perché la Storia è il sole nella cui luce muoviamo i nostri passi, tutti i ...
fonte@Treccani.it L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale (Sicurezza ...
Per motivarne qualche decina, ne sono stati mandati in bestia migliaia. di Monica Giorgi – Presidente Nuovo Sindacato Carabinieri Il discorso “motivazionale” pronunciato da un Ufficiale dell’Arma nel corso di una puntata della docuserie “Basco ...
Di Andrea Cofelice fonte@ unipd-centrodirittiumani.it/ Introduzione Nel corso della loro storia, le Nazioni Unite hanno inizialmente accordato priorità alla riduzione e all’eventuale eliminazione delle armi nucleari, alla distruzione delle armi chimiche ed al rafforzamento ...
Negli ultimi anni, l’1% più ricco ha accumulato il doppio delle ricchezze del 99% del resto del mondo. Elon Musk ha pagato per anni una aliquota fiscale effettiva del 3% circa, mentre una commerciante di riso in ...
Le donne dell’Afghanistan non si arrendono, e continuano a lottare contro quello che si sta configurando come un vero “apartheid”, una segregazione di genere attuata sistematicamente dal regime dei talebani instaurato il 15 agosto del ...
In testa il Lussemburgo seguito dalla Germania. Il dato è stato diffuso da Eurostat in occasione della Giornata europea della donazione e del trapianto di organi fissata il 12 ottobre. La media dei Paesi in ...
La legge 194 festeggia domani i suoi quaranta anni. Si pone come parte integrante di una vera stagione riformista della sanità. Le questioni problematiche sono sostanzialmente tre: l’aumento, nel corso dei decenni dell’istituto dell’obiezione di ...
È un tribunale internazionale a carattere permanente, con sede all’Aia, competente a giudicare individui che, come organi statali o come semplici privati, abbiano commesso gravi crimini di rilevanza internazionale, previsti nello Statuto della Corte, ...
L’Iran sempre più sordo alle proteste di piazza e a quelle internazionali che chiedono una riforma profonda delle regole imposte dalla sharia, la legge islamica interpretata dagli ayatollah. La polizia iraniana ha annunciato infatti che ...
Di Cesare Cavalleri fonte@avvenire.it È ben noto che la Rivoluzione francese è stata preparata e accompagnata da massicce campagne di stampa, tanto che qualcuno, con qualche esagerazione, l’ha denominata «la Rivoluzione dei giornalisti». Lo scontento ...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Monza tra applausi e omaggi all’inaugurazione di PizzAut, la pizzeria in cui lavorano ragazzi autistici, che ha aperto questa mattina la sua seconda sede dopo quella di Cassina ...
Il coraggio della comunità della Parrocchia della Trasfigurazione di Roma è stata raccontata tramite un minidocumentario “Trasfigurazione. Tre madres a Monteverde” del Civico Giusto a Buenos Aires in occasione del III Foro Mundial des Derechos ...
di Franco Rotelli fonte@ vita.it È scomparso questa mattina il celebre psichiatra, collaboratore di Basaglia e protagonista della riforma psichiatrica italiana. Ripubblichiamo un suo scritto, in cui ci ricorda che la salute mentale sta là ...
Per farsi una idea più compiuta circa il tema della autonomia differenziata vale la pena avere contezza del cosa prevede a riguardo la nostra Costituzione. Art. 116, comma 3, Cost. alla mano, si annota come ...
Aaron Gunches, condannato per omicidio aveva impedito ai legali di presentare ricorso e sollecitato la sua esecuzione. Ma poi le cose sono andate diversamente. Un esito positivo, dalla genesi bizzarra… Valerio Fioravanti Aaron Gunches, convinto ...
Di Maurizio Barra – ANSA Ultimo aggiornamento 8 Marzo, 2023, 20:03:30 di Maurizio Barra (– Tra le azioni da porre in essere per “espandere” i traguardi raggiunti dalle donne ed evitare “nuove diseguaglianze” occorre anche ...
La Commissione europea ha proposto una patente digitale, valida in tutta Europa e con nuove regole. Di Michela Sacchetti fonte@ ildigitale.it Il 1 marzo a Bruxelles la Commissione europea ha proposto nuove ...
Nel 1975 Italia approva la legge che abbassa da 21 a 18 anni la soglia per la maggiore età – Di colpo, l’elettorato si allarga di milioni di persone – A che età si ...
Antonella Alba Una studentessa tira giù la bandiera dell’Iran dal liceo femminile che frequenta, mettendo a rischio la sua vita. Succede ad Akhundi nella provincia al confine occidentale di Kermanshah, così come in altre città ...
fonte@treccani.it Denominazione d’uso corrente dello Statuto del regno di Sardegna, emanato da Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo 1848 quale «legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della Monarchia». Come tale, lo S.a. restò in ...
Il caso riguarda l’interruzione volontaria di gravidanza in Italia, prima dell’emanazione della legge n. 194/78. La questione di costituzionalità si riferiva in particolare all’art. 546 del codice penale nella parte in cui puniva chi ...
Quel giorno di 48 anni fa l’Italia approva la legge che abbassa da 21 a 18 anni la soglia per la maggiore età – Di colpo, l’elettorato si allarga di milioni di persone – ...
di Leonardo Panerati fonte @paesesera.toscana.it Il 10 febbraio 1947 vengono firmati i trattati di pace di Parigi riguardanti i confini dell’Europa post-seconda guerra mondiale. La Conferenza di pace di Parigi che portò ai trattati durò dal 29 luglio al ...
Nel 2007 Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro per i Diritti e Pari Opportunità e del Ministro delle Politiche della Famiglia, un disegno di legge in materia di “Diritti e ...
Maternità e comando NON sono incompatibili, finalmente una circolare lo sancisce. Di Ettore Minniti È del 30 gennaio di quest’anno la circolare dove finalmente, nero su bianco, il Comando Generale dell’Arma dà atto che l’incarico ...
Il diritto del voto alle donne è una grande conquista seppur recente: sono passati 70 anni dal decreto del 10 marzo 1946 che permise alle donne con almeno 25 anni di età di poter eleggere ...
Florynce Kennedy fonte @ cultura.tiscali.it/ L’aborto è sempre esistito, nessun divieto può infatti fermare la volontà di una donna di non continuare una gravidanza. Obbligare una donna attraverso la coercizione riproduttiva, ossia quell’insieme dei comportamenti ...
Roma, 22 gen. (Adnkronos) – Decidere di cambiare casa perché un vicino mette in atto comportamenti a tal punto molesti e persecutori da diventare insostenibili. Sembra impossibile, ma purtroppo può accadere. Il rischio però, per ...
Di Nicola Colapinto fonte @nanopress 123 3 Dopo le modifiche apportate dalla legge n. 197/2022. La mappa di PensioniOggi con tutti i principali requisiti e canali di pensionamento nel 2023 per i lavoratori assicurati ...
Gli anni Settanta furono un periodo fondamentale per l’Italia: da un lato, nel loro risvolto tragico, furono gli anni centrali della “strategia della tensione”, del terrorismo sia rosso che nero[1]; dall’altro, fu un decennio di forte trasformazione della società italiana. ...
L’inaugurazione della sede dell’ONU a New York avvenne il 9 gennaio del 1951. Il quartier generale delle Nazioni Unite è un complesso architettonico che include il famoso “Palazzo di vetro”, in cui ha sede il Segretariato ...
(AGI) – Roma, 31 dic. – Un uomo gentile, curioso, un po’ timido ma capace poi di un’ironia a volte tagliente. Uno studioso, vescovo e poi pontefice che per tutta la vita ha cercato – ...
Le donne del mar Caspio hanno sempre avuto la reputazione di essere le più libere dell’Iran. Ieri come oggi, si danno da fare nelle risaie, con la schiena curva, insieme agli uomini. Bevono il tè ...
Pubblicate la lista di controllo delle informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati (“endorsed”) dall’Unione Europea (UE) e la lista di controllo ...
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù dei legami con le associazioni criminali di ...
fonte @giustiziainsieme.it di Paolo Spaziani Si dice che la famosa Appomattox surrender, che si consumò ad Appomattox Court House, nella Contea di Appomattox, in Virginia, l’8 aprile 1865, fu per l’America la fine della ...
Fonte @Avaaz Mentre noi superiamo gli 8 miliardi, il resto della vita viene decimato. Abbiamo distrutto due terzi delle foreste pluviali, metà delle barriere coralline e un milione di specie stanno per scomparire. Per il ...
Hanno rinunciato all’esecuzione pubblica, perché sono terrorizzati dalla folla. Sperano di potere spaventare questi ragazzi, e soprattutto queste ragazze, che però hanno un coraggio da leone Paolo Guzzanti Stavolta il regime non ha voluto che ...
La legge sul divorzio ha 52 anni: una battaglia storica attraverso le immagini d’epoca il 1° dicembre 1970 viene approvata la legge sul divorzio, è la prima vittoria delle lotte per i diritti ...
Il 30 novembre 1786, il Granducato di Toscana fu il primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte grazie a una legge di Pietro Leopoldo. Fu però ripristinata nel 1790. Di Federica ...
Le Monde, Francia Che futuro può avere un paese che uccide i suoi giovani? In Iran il sangue scorre ormai da più di due mesi. Il regime è abituato alla repressione, e nessuno mette in ...
Roma, 20 nov. (Adnkronos) – “Il partito democratico alle prese con il lungo, tortuoso e sofferto cammino che dovrebbe condurlo verso una nuova leadership è una forza politica molto complicata in un mondo politico che ...
Avv. Vincenzo Randazzo Nozione L’art 594 c.p. Prevede che: “Chiunque offende l’onore o il decoro di una persona presente è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a cinquecentosedici euro. ...
Fonte @Portale dei consulenti Pubblicata il 12 agosto 2022, ed in vigore dal 27 agosto 2022, la Legge n. 118/2022 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 recante disposizioni anche in ...
Gli Stati Uniti ricordano gli attentati dell’11 settembre ad opera di Al Qaeda, in cui morirono quasi 3.000 persone. Prevista una serie di commemorazioni nei luoghi delle stragi del 2001. Il presidente Biden deporrà una ...
Secondo l’associazione impegnata per i diritti e le garanzie nel sistema penale, il numero dei detenuti che si sono tolti la vita in questi primi mesi equivale a quello di coloro che lo avevano fatto ...
«Mi sveglio tutti i giorni verso le 4, mi tolgo il pigiama, mi vesto e mi rimetto a letto. Se per le 7 non hanno ancora bussato vuol dire che anche oggi sono libera». Gozde ...
AGI – Sui maasai della riserva naturale tanzaniana del Ngorogoro pesa il rischio dello sfratto forzato se non aderiranno al programma di ricollocamento volontario voluto dalle autorità con lo scopo di salvaguardare le aeree di interesse ...
Decine di donne hanno sfidato il regime dei talebani in Afghanistan, inscenando una protesta a Kabul per chiedere”pane, lavoro e libertà”, e diritto all’istruzione femminile. Lo riferiscono fonti giornalistiche sul posto. “L’istruzione è un mio ...
AGI – In Etiopia, Kenya e Somalia, la siccità potrebbe uccidere una persona ogni 48 secondi. È quanto denunciano Oxfam e Save the Children attraverso il rapporto Dangerous Delay 2: The Cost of Inaction. A 10 anni dall’ultima carestia che ha fatto ...