Cresce il numero dei comitati ESG nei CdA. Lo dice un osservatorio Altis e Csr Manager Network La sostenibilità risulta sempre più integrata nella governance aziendale delle aziende italiane. In un numero crescente di imprese, ...
Occorre garantire a tutti “il rispetto dei diritti e della dignità umana” e “per questo bisogna che ci siano porte a cui bussare, ampliare i canali migratori regolari e permettere di diventare ‘cittadini a pieno ...
Il nipote che accudisce l’anziano nonno o la zia non più autosufficiente può rivendicare un compenso oppure no? La Cassazione ha stabilito di cosa i familiari debbono tener conto. I dettagli. L’assistenza dell’anziano non più autosufficiente ...
Chi lavora ha il diritto di tornare a casa. Oggi questo diritto è stato negato a tre persone, impiegate nella ditta “Sabino esplodenti” di Casalbordino, in provincia di Chieti. Ci stringiamo alle loro famiglie, sgomenti ...
L’era dell’intelligenza artificiale è qui e promette grandi cose, ma c’è una cosa che potrebbe rovinare tutto. Si chiama avidità. Ci siamo già passati con le compagnie petrolifere e la mancata tutela dell’ambiente a favore dei loro profitti, nonostante ...
“Il grosso problema è avere un dialogo che rispetti le varie identità e questo non è semplicissimo”. Lo ha detto il capo rabbino della comunità ebraica di Milano, Alfonso Pedatzur Arbib, a margine della XXIV ...
La Fondazione Magnani-Rocca presenta una mostra dedicata a Umberto Boccioni, uno degli artisti più influenti del XX secolo. Intitolata “Boccioni. Prima del Futurismo“, si terrà dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 presso la sede di Mamiano di Traversetolo, ...
Agevolazioni fiscali per l’accessibilità: per ottenere lo sconto fiscale è necessario che in casa vi sia un portatore di handicap? La ristrutturazione di un’abitazione può comportare molteplici sfide, tra cui l’eliminazione delle barriere architettoniche. Ma ...
Nell’ultimo decennio i miliardari del pianeta hanno più che raddoppiato i propri patrimoni, passati da 5.600 a 11.800 miliardi di dollari. Eppure, su scala globale, per ogni dollaro di gettito fiscale solo 4 centesimi provengono ...
Uno dei risultati più straordinari degli ultimi trent’anni è la crescita generale dei movimenti delle donne nel mondo, e il modo in cui le tematiche femministe hanno cambiato ruoli, relazioni e dibattito pubblico in quasi ...
Gli autori e sceneggiatori italiani, francesi e non solo, rilanceranno oggi al Festival del Cinema di Venezia la “Déclaration des Cinéastes” a tutela dello status di autore e dei diritti morali sull’opera. Le associazioni italiane ...
Il riferimento costante dell’UNICEF per orientare la propria azione è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 ...
Palermo, 01 sett. – “Il dovere più importante per un cronista è riportare i fatti in maniera il più completa e veritiera possibile, nel totale rispetto delle regole deontologiche. I giornalisti che hanno pubblicato i ...
In un tempo in cui nuovi muri si innalzano e aumenta la rassegnazione di fronte a guerre che si eternizzano, come quella in Siria, e al drammatico conflitto che si combatte ancora, dopo un anno ...
Abbiamo appena vissuto il mese più caldo mai registrato sul pianeta Terra. Stiamo entrando in una nuova fase del riscaldamento globale, ancor più preoccupante. Oltre 100 persone sono appena morte in un altro incendio senza ...
Il naufragio di un’imbarcazione precaria, carica di migranti, al largo dell’isola di Lesbo (Grecia) ha fatto quattro vittime certe, secondo la guardia costiera greca che ha prestato soccorso. Una motovedetta della guardia costiera “ha individuato ...
“Cara presidente del Consiglio, cara Giorgia, ti scrivo perché ancora una volta siamo tutti inseguiti dalla cronaca: storie atroci come quella di Palermo raccontano di una violenza e uno smarrimento del quale come terapeuta e ...
A seguito della Rivoluzione Francese nel 1789, la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e dei Cittadini garantiva specifiche libertà dall’oppressione, come “espressione della volontà generale”. Dichiarazione dei diritti dell’uomo e dei cittadini (1789) Nel 1789 la ...
“Erano 193 milioni e 53 gli Stati solo nel 2021, oggi l’insicurezza alimentare grave colpisce 258 milioni di persone in 58 paesi del mondo, molti dei quali appartengono al continente africano. La Somalia da sola ...
Il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che semplifica l’iter per il cambiamento di genere. Il progetto sull'”autodeterminazione di genere”, che dovrà ancora essere sottoposto al Parlamento, mira a facilitare il cambio di genere ...
La barriera corallina del Pacifico ha mostrato un aumento storico della resistenza climatica. Lo rivela lo studio condotto dall’Università di Newcastle, pubblicato su Nature Communications. Le barriere coralline ospitano livelli notevoli di biodiversità, ma devono ...
Di Edoardo Castagna Il 23 agosto 1989, gli abitanti di tre Paesi uscirono dalle loro case, si diedero l’un con l’altro la mano e formarono un’ininterrotta catena umana da Tallinn a Riga, da Riga ...
Domenica scorsa le forti polemiche allo storico lido Pedocin Redazione ANSA In mare vestite a Trieste, a sostegno delle donne musulmane – RIPRODUZIONE RISERVATA Una manifestazione a sostegno delle donne musulmane criticate una settimana ...
Una legge per prevenire i femminicidi si può fare in due mesi: lo ha assicurato il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, in un’intervista a Repubblica. A suo avviso non c’è bisogno di trasformare in decreto ...
Vietato sfamare cani, gatti e volatili in aree pubbliche a Castelbuono, in provincia di Palermo, pena una sanzione da 25 a 500 euro. Questo aveva disposto il sindaco, Mario Cicero, con un’ordinanza contro la quale ...
Di Diego Fusaro Secondo alcune proiezioni diffuse nei giorni scorsi dal Sole 24 Ore, vale a dire da quello che è a tutti gli effetti figura come l’osservatore romano della globalizzazione turbocapitalistica, i giovani sotto ...
Si chiama Somaya Faruqi, è una ragazza afghana di 21 anni che ha dovuto lasciare il suo Paese per poter inseguire il suo sogno: diventare ingegnera. Per riuscirci ha dovuto emigrare negli Stati Uniti, perché ...
L’infanzia e la giovinezza Giorgio Perlasca nasce a Como il 31 gennaio 1910 (la famiglia era originaria di quella città). Il padre, Carlo, nel 1906 si era laureato in Giurisprudenza alla Università di Padova ...
Pronta la circolare del ministero della Salute: nel 2023 la nuova campagna vaccinale sarà la prima senza alcuna imposizione. Neppure per gli operatori sanitari di Edoardo Izzo AGI – Dopo la fine dell’obbligo di isolamento ...
(AGI) – Bolzano, 14 ago. – I dati ufficiali a fine giugno parlando di 57 donne uccise in Italia dal 2023: un dato impressionante. Nelle ultime settimane è stata superata quota 60, raggiungendo 62. In ...
“Essere al fianco delle donne vittime di violenza significa prima di tutto sostenerle nel percorso, non sempre agevole, verso la libertà e la rinascita. Sono particolarmente orgogliosa delle misure approvate dalla giunta Rocca, su proposta ...
di Teresa Maddonni, Money.it Aumenti in busta paga per gli insegnanti ad agosto 2023: dall’incremento del taglio del cuneo fiscale agli esami di Stato, ecco chi prende di più. Scattano gli aumenti sullo stipendio insegnanti ...
La “Carta Europea della Disabilità” viene promossa dalle banche e dalle fondazioni di origine bancaria. La Carta permette alle persone con disabilità di fruire in modo agevolato di beni e servizi, pubblici o privati, in ...
Stanno tornando. Ufficialmente sono stati restituiti all’Italia l’8 agosto scorso a New York, ma materialmente sbarcano nel Paese di cui costituiscono patrimonio identitario tra poche ore, con un volo speciale. I carabinieri del Comando Tutela ...
La musica ha perso il suo “Sugar Man”, il poeta della classe operaia e degli oppressi: Sixto Rodriguez, il cantautore americano semisconosciuto in patria e diventato celebrità in Sudafrica e a cui si era ispirato ...
di Elisabetta Canitano La Commissione Costituzionale del Congresso dei Deputati ha votato, il 22 marzo 2006, la Proposta di riforma dello Statuto della Catalogna A favore della Proposta di Riforma hanno votato il Partido Socialista Obrero ...
Comincia oggi nella città brasiliana di Belém il vertice dei Paesi amazzonici; e c’è grande attesa perchè si attendono passi concreti per fermare la distruzione della più grande foresta tropicale del pianeta. Guidati dal presidente Luiz Inácio ...
Siamo vicini a un punto di non ritorno. L’Amazzonia, la mia terra ancestrale, potrebbe diventare una landa arida. Il suo declino innescherà un aumento catastrofico dell’anidride carbonica e metterà a rischio la nostra stessa esistenza. Ma ...
Nel nostro appuntamento odierno, Il Ventre di Napoli ci porta alla scoperta di uno tra i tanti eventi che hanno reso grande il nome della città: la costruzione della prima linea ferroviaria che fece da sfondo al primo sciopero ...
Sono due i naufragi avvenuti nelle ultime ore al largo di Lampedusa, con una trentina di dispersi. Dopo lo sbarco sull’isola, nella tarda serata di ieri, di 57 migranti e due cadaveri (una donna e ...
(AGI) – Palermo, 5 ago. – Ha 86 anni, l’ulcera perforata e non può camminare, ma è in carcere da sei mesi all’Ucciardone di Palermo, dove è assistito dai compagni di cella. La vicenda incredibile ...
(AGI) – Fatima, 5 ago. – “La Chiesa non può che essere la casa della gioia. La cappellina in cui ci troviamo è una bella immagine della Chiesa: accogliente e senza porte”. Così Papa Francesco nella Cappella ...
La mamma di Cosimo, ‘anche a calcetto ballava con la palla’ Redazione ANSA (di Alba di Palo) “Il mio mito è Gabriele Goffredo: ballare con lui è il mio sogno”. Cosimo Damiano Germinario ha ...
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 2023, il Decreto 20 giugno 2023, con le Linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di ...
(AGI) – Roma, 3 ago. – “L’Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di proprietari di abitazioni. Il 70,8 per cento delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive e ...
(AGI) – Roma, 2 ago. – “Si tratta di un risultato atteso e un passo in avanti nella digitalizzazione dei dati sanitari”. Così il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che ha presenziato questa mattina alla ...
Quattro continenti sono sotto allerta per il caldo estremo e l’Italia è una fornace, con temperature da record al Sud e bombe d’acqua al Nord. Una nube tossica tinge i cieli degli Stati Uniti di ...
La quota delle rate rispetto al reddito disponibile è passata dal 9,50% del 2019 al 10,55% di marzo scorso e, visti i successivi aumenti del costo del denaro, questa percentuale, è destinata salire Bce, ...
AGI) – Roma, 30 lug. – “Credo che il richiamo” del presidente Biden a Meloni sui diritti Lgbtq+ “avesse un suo fondamento. Innanzitutto perché negli Stati Uniti il tema dei diritti e delle disuguaglianze è ...
Nel 2011, con la risoluzione A/RES/65/275, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituiva la Giornata internazionale dell’amicizia. Da quel momento, il 30 luglio le nazioni, i popoli e i singoli ricordano questa ricorrenza. L’Assemblea ...
Il Parlamento ha approvato il provvedimento, così da diventare il 29esimo paese africano abolizionista e il 124esimo a livello globale di Angelo Ferrari AGI – Era un provvedimento atteso da anni e ora, ...
Di Alessandra Gilardini Nel 1923 ai ricercatori Banting e Macleod andò il Premio Nobel in Fisiologia e Medicina per la scoperta dell’insulina, in mezzo a rivendicazioni e proteste. Banting e Best raffigurati su ...
La domanda di apertura della liquidazione giudiziale non impedisce l’accesso alla composizione negoziata della crisi. Non quando l’istanza è stata presentata da soggetti diversi dall’imprenditore. A questa conclusione arriva il tribunale di Bologna con provvedimento ...
Redazione Adnkronos Si chiama Inclusyon e ha l’obiettivo di mettere in contatto i lavoratori delle categorie protette con le aziende, grazie a progetti di ricerca e selezione flessibili e mirati Il tema ...
di Luciano Vandelli – L’Italia e le sue Regioni Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso dibattito, contrassegnato da contrapposizioni e alternanze di posizioni che spaziavano da orientamenti marcatamente ...
Michel de Montaigne, lo scrittore, filosofo e politico francese vissuto nella metà del XVI secolo, nel suo “Giornale di Viaggio in Italia” pubblicato da noi per i tipi della Rizzoli 60 anni fa, ...
La Convenzione di Seneca Falls, tenutasi il 19-20 luglio 1848 e presieduta da Lucretia Mott, Martha Coffin Wright, Elizabeth Cady Stanton e Mary Ann McClintock, è stata la prima Convenzione sui diritti delle ...
Di MARIA BELLOTTO Essere oggetto di vittimizzazione secondaria è una conseguenza sottovalutata che può scoraggiare la vittima e avere conseguenze anche molto gravi sulla sua psiche. Ecco di cosa si tratta Quando si ...