“Il tasso di inflazione sopra il +2% fino al 2025, colpisce la spesa delle famiglie, e impedisce la piena ripresa dei consumi. “rischiamo di ridurre in tre anni di 10 miliardi di euro il potere ...
I numeri del Report dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse: la disoccupazione è la problematica più rilevante, tra le richieste spiccano alimenti, pagamento di utenze e farmaci. Prevalentemente italiani, di età compresa tra i 34 ...
Davanti la prima sezione penale del Tribunale penale prosegue il processo a carico dei vertici della ex Banca Base (Banca Sviluppo Economico). I reati ipotizzati, a vario titolo, sono bancarotta fraudolenta, falso in prospetto, ...
Di Redazione Si tratta di una riforma molto importante, attesa da anni e nel solco degli obiettivi del PNRR, che ha inserito il contenzioso tributario tra i nodi strategici per la competitività del nostro ...
“Fortunatamente la prima stima è che non dovrebbero esserci danni permanenti perché la vernice nera si è depositata tutto attorno al materiale di impermeabilizzazione, non sul marmo, e dovrebbe essere possibile rimuoverla senza danni permanenti. ...
Eliminazione del superbollo auto, revisione della tobin tax e aumento della deducibilità per la previdenza complementare. Ipotesi e nessuna proposta da valutare. Solo promessa di emendamenti al testo originale, da noi fortemente criticato. Il governo ...
“Ricordare Massimo D’Antona a 24 anni dal suo assassinio da parte delle Brigate Rosse. Una vita spesa per la centralità del lavoro, le riforme, la giustizia sociale e i diritti dei lavoratori. Per questo i ...
Con il governo Renzi, il progetto di Renzo Piano ‘Italia Sicura’ era nato per non vivere più drammi legati ad eventi climatici inaspettati. Conte, fra i tanti danni fatti, in modo sciagurato, ha scelto di ...
Nel prossimi Consiglio dei ministri sarà varato un provvedimento per aiutare le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal maltempo con cui ”verranno sospesi i termini di versamenti e adempimenti, tanto per le persone fisiche quanto per ...
Crisi rispetto al pre-Covid. Brugnoli: ‘Le imprese non trovano le competenze adeguate’ Crisi rispetto al pre-Covid. Brugnoli: ‘Le imprese non trovano le competenze adeguate’ Crisi rispetto al pre-Covid. Brugnoli: “Le imprese non trovano le ...
E’ la stagione in cui possiamo dare un taglio agli impegni, in cui possiamo staccare la spina ma il quadro dei rincari di beni e servizi ha il sapore di una stangata Dai gelati allo ...
Tutte le regole per il 730 precompilato 2023: le Entrate con provvedimento fissano il calendario. Accesso dal 2 maggio, invio dall’11 maggio Da oggi 11 maggio è possibile inviare la precompilata. Ricordiamo che con il Provvedimento ...
Completato l’esame e votato il mandato ai relatori (Fonte: Teleborsa) Le commissioni riunite Finanze e Affari sociali della Camera hanno completato l’esame del decreto bollette e votato il mandato ai relatori (Guerino Testa di Fdi e ...
Nel primo trimestre di quest’anno sono stati versati 4,4 miliardi per l’assegno unico universale. La somma, erogata per 9,4 milioni di figli, si aggiunge ai 13 miliardi già stanziati nel 2022, per un totale ...
Eurostat, il 9,4% dei lavoratori dedica alla propria occupazione quasi 50 ore a settimana, contro il 7% della media europea ANSA Il 9,4% dei lavoratori italiani è rimasto al lavoro nel 2022 per quasi ...
Di Stefania Riccobono Maria Grazia Grillo, la mamma del piccolo Robertino che da più di vent’anni è tetraplegico in seguito ad un’ incidente stradale mentre attraversava la strada dichiara “ Non siamo tutelati dalle ...
DAL SITO INPS Il servizio permette di inviare la domanda di accesso alla pensione anticipata con i requisiti agevolati per lavoratori pubblici o privati che hanno svolto attività lavorative usuranti per almeno 7 anni ...
Consultabile per un primo periodo, dall’11 maggio potrà essere accettato, modificato e inviato. Anche quest’anno aumentano i dati inseriti che superano quota 1 miliardo e 300 milioni fonte@ fiscooggi.it/ Sempre più facile accedere al ...
Resta ancora alta la bolletta energetica per bar, alberghi, ristoranti e negozi. A marzo per le utenze tipiche del terziario di mercato, si è registrata una “timida” riduzione del prezzo dell’energia elettrica e del gas, ...
Alla fine dello scorso dicembre l’Italia ha speso il 62% delle risorse fornite dai fondi strutturali europei della programmazione 2014-2020, collocandosi al penultimo posto della classifica Ue, peggio solo la Spagna (57%). È quanto emerge ...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che dalle ore 8,00 di lunedì 17 aprile 2023 sarà attiva la piattaforma digitale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e ...
Con Circolare n. 38 del 03 aprile 2023 l’INPS ha fornito indicazioni applicative circa i nuovi limiti di impignorabilità previsto dall’articolo 545, settimo comma, c.p.c., per il pignoramento presso terzi su pensione. Tale norma prevede infatti che “Le somme da chiunque dovute a titolo ...
“Tristi e addolorati di fronte a quanto accaduto a Tel Aviv, condanniamo con forza il vile attentato ed esprimiamo profondo cordoglio per l’uccisione di Alessandro Parini: alla sua famiglia e ai suoi cari giunga la ...
Carissimi lettori e associati, In occasione della celebrazione della Pasqua, lo staff di Confedercontribuenti e il presidente Carmelo Finocchiaro, i Vice Presidenti Raffaella Zanellato e Alessandro Ciolfi, e il direttore editoriale di QdC Ettore Minniti ...
Pnrr: Ambrosetti, speso 6% risorse, completato 1% progetti Siamo seriamente preoccupati perché del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, solo il 6% dei finanziamenti è stato speso e solamente l’1% dei progetti è stato completato. ...
Il Governo Meloni torna ai tempi della nascita di Equitalia Pignoramenti, ipoteche e avvisi immediatamente esecutivi. Potere assoluto all’Agenzia delle entrate. O concordi o ti distruggono! di Ettore Minniti Nel progetto di legge di ...
“Per anni hanno urlato e promesso che avrebbero risolto il problema dell’immigrazione clandestina con porti chiusi e blocco navale. In testa a questi slogan trovavamo la Meloni e Salvini. Ora che sono al governo, stanno ...
Siamo alle battute finali, poi ci saranno i tempi parlamentari ANSA Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, conferma la scadenza di metà marzo per l’approdo in consiglio dei ministri della legge delega sulla riforma del fisco. “Penso ...
Questo naufragio “deve portare accordi con i Paesi di provenienza, accordi che deve fare tutta l’Ue. Bisogna fare accordi per bloccare le partenze” ed evitare che il Mediterraneo diventi sempre più il cimitero dei disperati. ...
Sono stati convocati per lunedì pomeriggio, alle 17.15, i presidenti delle categorie interessate dalle norme che bloccano la cessione dei crediti dei bonus edilizia, tra cui il superbonus. La convocazione inviata dal Sottosegretario alla Presidenza ...
Si rinnova anche nel 2023 lo sgravio contributivo per promuovere forme di imprenditoria nel settore agricolo sulle nuove iscrizioni alla previdenza agricola avvenute tra il 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 202 da ...
di redazione “Il Governo Meloni con le scelte di oggi sul Supebonus ha deciso di far precipitare, nuovamente, l’edilizia nella profonda crisi e distruggere oltre 55.000 imprese italiane. Serve un fronte compatto e deciso per ...
Finocchiaro “La Meloni ha dato il via libera alla spaccatura dell’Italia. Votano l’autonomia differenziata. Fanno i nazionalisti con gli immigrati e spaccano l’Italia degli italiani. Votano la distribuzione della solidarietà fra italiani. Sud sempre ...
Possibile svolta per i cantieri interessati dal bonus 110%: le Regioni potrebbero subentrare alle banche per sbloccare i crediti. di redazione Attualmente sono numerosi i crediti cosiddetti “incagliati”, che mettono in pericolo gli investimenti ...
Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’INPS n. 219 del 9 novembre 2022 è stata istituita, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera f), del decreto del Ministero del Lavoro e della previdenza ...
Di Redazione Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano (Tp) è stata coordinata dal procuratore ...
Di Redazione Sono iniziati i saldi invernali in tuta Italia, la Sicilia li aveva anticipati al 02 gennaio. «Il termine “saldi” indica la differenza tra le entrate e le uscite, nonché un ...
Apprezzabile e di alto livello il discorso del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha delineato le priorità assolute per fare forte il nostro Paese. Un monito “morale” contro la guerra nel nostro continente. ...
In questi momenti tristi e dolorosi, il mio pensiero va a coloro che vivono il dramma sociale e familiare per la mancanza di lavoro. Occorre che la classe politica riveda il welfare e ...
Di Redazione Il caro energia colpisce non solo i consumi, ma anche i risparmi degli italiani, mandando in fumo circa 50 miliardi di euro, prelevati sui conti correnti solo negli ultimi tre mesi. Ed è ...
Di Ettore Minniti Come è noto nei giorni di Natale migliaia di studenti fuori sede si spostano in treno, bus o aereo per trascorrere le feste in famiglia. Una spesa che quest’anno risulta particolarmente elevata, ...
Di Redazione Le organizzazioni sindacali scendono in piazza per manifestare contro una manovra “per cambiare una manovra sbagliata e contro il lavoro, per rivendicare una manovra più giusta per le persone e più utile ...
Redazione Il caro prezzi schiaccia la ricchezza delle famiglie, una ripresa a ostacoli, disomogenea a livello territoriale, Nuclei familiari, imprese e comuni sono alle prese con la gestione complessa di fenomeni come ...
In totale sono circa 16 milioni le persone in disagio profondo, a cui va aggiunta una quota della cosiddetta povertà nascosta Di Redazione In Italia il ceto medio sta scomparendo mentre aumenta notevolmente la povertà. ...
Di Redazione Il progetto di riforma del sistema fiscale è stato definitivamente accantonata la riforma del sistema fiscale delineata nella legge delega approvata il 5 ottobre 2021. Con la nuova Legislatura si apre, forse, una nuova fase. Andranno ...
di redazione Una media di 1.532 euro per famiglia in termini di potenziali consumi derivanti solo dalla tredicesima. Morale della favola: conti correnti in rosso e finanziarie che si ingrassano. In arrivo 46,9 miliardi di euro in ...
In aumento la bolletta gas. Di Redazione L’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha comunicato che le bollette del gas relative ai consumi di novembre aumenteranno mediamente del 13,7 per cento rispetto a ottobre, quando ...
Di Redazione Degli 81 mld di capienza fiscale stimata per i prossimi 5 anni sarebbero già stati acquistati oltre 77 mld per le cessioni del credito dei bonus edilizi. Il blocco delle cessioni, che ...
di Redazione Con tutte le giustificazioni possibili, dal poco tempo a disposizione del nuovo governo, appena un mese dal suo insediamento, alle poche risorse, alla guerra in atto, all’inflazione galoppante, questa è una ...
La manovra 2023 presentata dalla premier Meloni e dal ministro Giorgetti è di 28-30 miliardi esclude alcune delle misure più controverse. Previste in manovra: flat tax, pensioni e cuneo fiscale. Saltano i condoni, più aiuti ...
di Redazione Il Consiglio dei ministri del 10 novembre 2022, con un decreto-legge recante ulteriori misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, ha previsto l’innalzamento del tetto del contante a 5.000 ...
Il 99% delle aziende ha lavorato per creare e sviluppo e ricchezza, trainando la ripresa dell’economia italiana, togliendo i costi impropri agli ammortizzatori sociali, preferendo invece fare lavorare la gente. Di Redazione Un Decreto ...
di Redazione La fine del mercato tutelato dell’elettricità agita i contribuenti di microimprese e condomini, a far data dal 1° gennaio 2023. Stessa in cui terminerà anche la tutela per le forniture ...
Quindi una nuova Agenzia delle Entrata per la lotta all’evasione? “Le intenzioni sono buone, puoi cambiare la musica, ma se poi gli orchestrali sono sempre gli stessi, le note stonate tornano come prima e più ...
“Riforma tributaria subito, compliance seria e ristabilimento della parità del rapporto fisco contribuente, nuova rottamazione subito con rate compatibili con il quinto del proprio reddito, salvare i soggetti imprenditoriali coinvolti nel 110, emissione immediata ...
Fonte @Eos Consulenza L’INAIL informa, con Comunicato del 3 ottobre 2022, della pubblicazione sul proprio sito della tabella temporale contenente le scadenze relative al Bando ISI 2021: dal 27 ottobre al 14 novembre 2022 sarà possibile iniziare la procedura di registrazione. ...
Superbonus, le erogazioni riprenderanno poco per volta. Le Banche quindi in autotutela adottano procedure più prudenti rispetto al passato, perché alcune incognite non sono ancora state risolte sulla responsabilità delle banche. Intanto le aziende falliscono. ...
Da molti anni l’agenzia delle Entrate è stato il vero “legislatore” sulle questioni fiscali e sul contenzioso tributario. Il Parlamento ha “abdicato” sostanzialmente il proprio “dovere costituzionale” agli uomini del Fisco, che da anni parla ...
Ridare ruolo e dignità ai cosiddetti “corpi intermedi” rappresenta un elemento fondamentale per una partecipazione attiva e democratica alla vita del Paese e al suo sviluppo sociale ed economico. Ad affermarlo il Presidente nazionale di ...
La Commissione approva piano dell’Italia per costruzione stabilimento di semiconduttori a Catania di redazione La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, un piano italiano di 292,5 milioni ...