Di Roberto Gressi Èuna doccia gelata per Elly Schlein. La scorciatoia, almeno al momento, si è rivelata un’illusione. L’idea che bastasse, al Pd, il brusco strattone delle primarie, un taglio netto con l’area riformista e ...
Il 30 maggio 1989, durante le proteste di piazza Tienanmen a Pechino, venne svelata la statua detta “Dea della Democrazia”. La statua era composta di polistirolo e cartapesta, applicati ad un’intelaiatura di metallo, ed ...
I ragazzi, il lavoro Centinaia di migliaia di posti restano scoperti per mancanza di candidati adeguati. E la nostra economia avrà necessità di 5,8 milioni di nuovi occupati ancora più qualificati Di Ferruccio de Bortoli ...
Gli esperti e i mercati hanno sottovalutato la geopolitica, la Bce si è mossa troppo tardi, e ora si teme che i prezzi possano non tornare indietro. Cosa aspettarsi dall’italia del dopo Visco Stefano Cingolani ...
UNO STATO POCO FRUGALE Di Sabino Cassese Prima il Piano nazionale di ripresa e di resilienza, poi l’alluvione pongono il problema della capacità amministrativa dello Stato. Per il piano, occorre ora una revisione degli obiettivi, ...
TANTE SONO LE VARIABILI POLITICHE E TECNICHE GETTATE NEL FRULLATORE DI UN PROCESSO CHE SARÀ MOLTO LUNGO Giovanni Guzzetta * *Giurista È troppo presto per dire dove ci porterà questo nuovo vagito di riforma istituzionale. ...
Il 24 maggio di venticinque anni fa, nel 1991, una flotta di 34 aerei militari e civili, della compagnia di bandiera israeliana El Al, in circa 36 ore riuscirono a portare quasi 15 mila ebrei etiopi ...
Luciano Violante * Tutti sono d’accordo nel ritenere opportuna una riforma costituzionale per la stabilità e l’efficienza, ma sinora non è stato depositato nessun progetto di legge e si discute prevalentemente di tre modelli astratti: ...
Di Maurizio Ferrera ” Metodo È necessario un approccio diverso sui grandi temi trasversali e di lungo periodo, come l’ambiente” Rendere più sicura e sostenibile la vita sulla terra richiede grandi sforzi in investimenti e ...
Di Antonello Carvigiani Caro direttore, sono passati 85 anni dalla strage di Debre Libanos, dove – tra il 21 e il 27 maggio del 1937 – monaci, preti e pellegrini ortodossi, radunati nel monastero etiopico per la festa dell’Arcangelo ...
L’analisi di tre casi che, con le dovute differenze di efficienza istituzionale ed operativa, mettono in luce che in Italia la prevenzione si può fare Mauro Grassi* “Tre le città: Genova col Bisagno, Firenze con ...
Di Gian Antonio Stella Da Arquà Polesine, isolata e impossibilitata a chiedere aiuti, partì per chiedere soccorsi un ragazzo coraggioso e pazzo, Paride Fabbris, che entrò nel mito nuotando per chilometri nel buio fino a ...
La Convenzione di Ginevra del 1956, conosciuta come Convenzione CMR, disciplina i trasporti stradali internazionali di merce. Ne restano pertanto esclusi i trasporti in conto proprio, quelli realizzati dall’esportatore con veicoli propri e i trasporti ...
Il 17 maggio 1902 l’archeologo Valerios Stais, esaminando i reperti recuperati dal relitto, notò che un blocco di pietra presentava un ingranaggio inglobato all’interno La macchina di Anticitera (in greco antico: ὁ μηχανισμός τῶν ...
Sono 11,6 milioni gli italiani dipendenti dal fumo di sigaretta, un dato alto, che rappresenta il 22% della popolazione al di sopra dei 15 anni d’età. Una dipendenza soprattutto maschile, che interessa 7 milioni circa di uomini ...
Di Elena Malagotti Elizabeth Cady Stanton è stata una delle principali leader del primo movimento femminista statunitense per i diritti delle donne. Nacque a Johnstown (New York) il 14 novembre del 1815, in una ...
Di Angelo Panebianco Riusciranno a sorprenderci o sarà un deprimente déjà vu? Come era prevedibile, il confronto sul tema della riforma costituzionale è partito con il piede sbagliato. Proponendo «soluzioni» (presidenzialismo, premierato, elezione diretta del ...
Un premier che sfida l’opinione pubblica. Un capo dello stato che striglia i cattolici. Un’opposizione anti resa. Un’economia emancipata dalla Russia. Si può essere orgogliosi del sostegno italiano all’ucraina, nonostante Salvini Non è il caso ...
Il “Gandhi” Kilicdaroglu contro Erdogan Ago della bilancia? I giovani indecisi Lorenzo Vita Il 14 maggio può essere cruciale per il destino della Turchia. Le elezioni possono infatti rappresentare la definitiva consacrazione di Recep Tayyip ...
Il celebre e lapidario obbedisco di Giuseppe Garibaldi non è stato rivolto dal generale al re Vittorio Emanuele II, in occasione dell’incontro di Teano (Caserta, 26 ottobre 1860) e, in più, quella parola non è mai ...
Giovanna Maria Fagnani Contenere le emissioni inquinanti, favorire la nascita di nuovi posti di lavoro al di fuori del proprio business e l’inclusione di lavoratori con disabilità, ricucire la divisione fra quartieri e allineare l’accesso ...
L’APPUNTAMENTO DI MILANO DUE GIORNI DI IDEE PER IL FUTURO DEI MODERATI Paolo Guzzanti Benché chiuso in una camera di ospedale e porti con grazia i suoi anni, si parla ancora una volta di lui ...
Uno scudetto sospeso, la radice di una fede, l’unicità delle due curve e la storia della doppia bandiera in piazza, per far vedere le vittorie a chi non c’è più. Indagine su un amore che ...
Mauro Zanon Parigi. Michaël Zemmour ha un cognome ingombrante, oggi, nella politica francese, ma questo economista e professore alla Sorbona non ha nessun legame di parentela né alcuna prossimità ideologica con il leader della destra ...
L’occupazione, il futuro Il lavoro è tra i temi più urgenti e centrali in questa straordinaria fase di ripresa post pandemica e di costruzione dell’Italia che vogliamo lasciare ai nostri figli Di Renato Brunetta (*) ...
di Luciano Capone Luciano Capone è cresciuto in Irpinia, a Savignano. Studi a Milano, Università Cattolica. Liberista per formazione, giornalista per deformazione, è nella redazione del Foglio dal 2014. Le proposte del sindacato guidato da ...
IL 55,1% DELLE PICCOLE IMPRESE LAMENTA RITARDI NEI PAGAMENTI ( NONSOLOCONLO STATO). SOLUZIONI PER USCIRNE Claudio Giovine Solo nel 19,1% dei casi, rispetto a un ritardo conclamato l’impresa creditrice decide di attivare un provvedimento giudiziario. ...
fonte@ Blitz Nasca, risolto il mistero dei puquios: ecco a cosa servivano LIMA – Nasca, risolto il mistero dei puquios, i grossi pozzi a forma di spirale dell’altipiano situato al centro-sud del Perù, in una delle aree desertiche più aride ...
Giornata mondiale del gioco: La Giornata mondiale del gioco venne istituita a Seul, nel 1998, su proposta di Freda Kim, presidente dell’International Toy Library Association (Associazione internazionale delle ludoteche). Celebrata il 28 maggio, l’iniziativa ha per ...
C’era un socialismo in Italia anche prima che a Genova venisse fondato, il 15 agosto 1892 presso il padiglione della Società dei Carabinieri Genovesi (il corpo dei fucilieri garibaldini) il Partito dei Lavoratori, che ...
Silvia Berti Gli ultimi giorni sono stati molto dolorosi per chi ha vissuto dall’interno di una speranza politica lo scontro finale tra Calenda e Renzi, davvero non degno delle qualità di entrambi. Non voglio parlare ...
Dalla “barbarie della ragione” dell’amato Leopardi alle “illusioni perdute” del liberalismo: sulle tracce di John Gray, un irregolare del pensiero politico Sempre più spesso, le persone che ammirava di più non erano pensatori politici, forse ...
La questione cattolica, l’estraneità, il faticoso ritorno dalle vacanze. Quanto pesa il Pd sulle spalle di Elly Schlein Francesco Cundari I veri vincitori dell’ultimo congresso sono stati Franceschini e Letta, il regista dell’operazione che ha ...
diEleonora Lombardo Migrazione e diritti, migrazione e reali emergenze, migrazione e umanità: sono questi i temi intorno ai quali si costruirà oggi alle 17 l’appuntamento dell’Isola di Robinson ( in piazzetta Sett’angeli) “ Se questo ...
A oggi, circa 150 persone sono state seppellite nello spazio. L’unico lancio con il solo fine di trasportare i resti di persone scomparse è del 1997: a bordo c’erano anche le ceneri del creatore ...
di Antonio Aliotta – Enciclopedia Italiana (1932) . È quella concezione filosofica che spiega la formazione del mondo fisico, delle specie viventi, della coscienza e della società umana con uno stesso processo di sviluppo ...
Due temi hanno dominato la visita in Cina, dal 5 al 7 aprile, del presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato per parte del viaggio dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: la guerra in ...
La polizia scientifica applica con metodo razionale alle funzioni di polizia le cognizioni fornite dalla antropologia, dalla biologia, dalla psicologia, dalla medicina legale, dalla sociologia, dalla fisica e dalla chimica. Salvatore Ottolenghi (1902) ...
di Massimo Recalcati La logica tristemente infausta dei due galli in un pollaio è davvero sufficiente per spiegare quello che appare come il naufragio politico del progetto del cosiddetto Terzo Polo? È un fatto di ...
Marco Lillo Il personaggio L’ex gelataio ed ex fiancheggiatore dei boss allude e fa retromarcia fin dal suo arresto, nel 1995: la foto con l’ex premier e il mafioso è l’ultimo capitolo Atre giorni dalla ...
di Paolo Morawski fonte@ poloniaeuropae.it/ Guardo una foto della strage di Bucha, avvenuta in Ucraina a fine marzo 2022. Vedo un corpo giustiziato con le mani legate dietro la schiena. Alla radio danno notizia di ...
Il lungo carteggio tra il Comune di Martis, in provincia di Sassari, e il ministero dell’Economia, è cominciato il 27 luglio dell’anno scorso. L’oggetto: le persistenti difficoltà di accesso al ReGis, la piattaforma elettronica per ...
Il nuovo impegno editoriale dell’imprenditore napoletano fa infuriare l’establishment. I giornali indipendenti non sono ammessi ai tavoli della vecchia informazione. Che è interamente al servizio del binomio Procure-Potere Economico Piero Sansonetti Dice il testo di ...
Di Sabino Cassese Allarme Pnrr. L’abbondanza di risorse destinate al piano di ripresa si scontra con la povertà di capacità realizzative dello Stato. Però, il piano vale più del 10 per cento del Pil, come ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS, istituita nel 1948 con sede a Ginevra è l’Agenzia delle Nazioni Unite specializzata per le questioni sanitarie e vi aderiscono 194 Stati Membri di tutto il mondo divisi in 6 regioni (Europa, ...
La “Grande Moria” fu la più grande estinzione di massa della storia, causata da un aumento così rapido delle temperature da uccidere il 90% di tutta la vita. Oggi il pianeta si sta riscaldando ancora ...
Con i soldati sprofondati in labirinti fangosi, il futuro del conflitto sembra più antico del passato: lo hanno raccontato grandi narratori della guerra di posizione, da Svevo a Kafka, da Tolkien a Gadda di Siegmund ...
Da fantasma di soli 33 anni ha conquistato l’uomo più ricco e potente d’italia ed è diventata, dopo Meloni e Schlein, la terza donna della politica. Chiusa nel castello con Berlusconi. Il segreto? Una sublime ...
fonte@treccani.it Conflitto per il controllo dei Balcani e del Mediterraneo (1853-56) che oppose alla Russia l’impero ottomano, sostenuto da Francia e Gran Bretagna, con l’appoggio di un corpo di spedizione piemontese. Il pretesto alla ...
Michele Prospero L’autore dei “Quaderni” riflette sulle modalità attraverso cui “il grande scrittore si particolarizza”. Esplora cioè come dalla cultura generale un prodotto penetra nello specifico nazionale. Da non confondere però con il nazionalismo Come ...
La piazza francese contro Macron ha trovato un capopopolo: Olivier Mateu, anarco-sindacalista che punta in alto di Mauro Zanon “Siamo andati a incontrare il prefetto e gli abbiamo detto: ‘Se toccate un compagno in una ...
L’EX PREMIER JOHNSON E I SUOI ALLEATI VOTANO CONTRO IL GOVERNO SUNAK E IL SUO ACCORDO CON L’UE. AGRICOLTORI E CONSUMATORI SI PREOCCUPANO DEGLI SCAFFALI VUOTI E DEI PREZZI ALTI Laura Loguercio Londra. La Camera ...
Le divisioni ci sono, e i capricci anche, ma vista dall’europa, l’italia meloniana è incredibilmente un paradiso di stabilità. Dalle riforme ai numeri passando per i vincoli. Con un caveat: occhio alle procure 23 Mar ...
Oggi potrebbero chiedere la calendarizzazione della proposta di legge per istituire il reato universale. Le opposizioni: oscurantisti, usano la Gestazione per altri per criminalizzare i figli delle coppie gay Il tema dei nuovi diritti – ...
«Stupiremo il mondo», si legge in apertura del sito del ministero delle Infrastrutture guidato da Matteo Salvini. «Realizzeremo la grande opera, il Ponte sullo Stretto », continua il non proprio sobrio comunicato apparso ieri e ...
Marc Angrand, Le Monde, Francia Era una causa pera: né gli sforzi e i miliardi messi sul piatto con urgenza negli Stati Uniti durante il fine settimana né le dichiarazioni dei politici su entrambe le ...
Gli Stati Uniti, la Commissione europea e diversi paesi dell’Unione hanno limitato l’uso del social network cinese nelle istituzioni a causa del timore che Pechino lo usi per fare spionaggio. Una decisione sensata, anche perché ...
Bergamo, solo venerdì 88 morti in provincia Sono arrivati nella mattinata di sabato 21 marzo ancora carri militari al cimitero cittadino per trasportare fuori provincia le bare di salme che sono in attesa di essere ...
L’èra dei tassi alti è un guaio per i paesi indebitati, ma il rigorismo della Bce ora può essere arginato 17 Mar 2023 Roma. La Bce ha aumentato ieri i tassi d’interesse (un altro mezzo ...
Gian Domenico Caiazza A chi abbia seriamente voglia di capire bene chi siano davvero i cosiddetti “scafisti”, suggerisco di leggere una inchiesta molto utile e documentata, pubblicata lo scorso ottobre e realizzata da Arci Porco ...