(AGI) – Roma, 24 set. – Con il saluto dei corazzieri davanti al feretro si è chiusa questa sera alle 19 la camera ardente per Giorgio Napolitano, allestita al Senato. Costante il flusso di cittadini ...
Un’importante scoperta archeologica è stata fatta in occasione dei lavori di scavo per la messa in opera della nuova rete fognaria ad Agrigento, nella frazione del Villaggio Peruzzo dove è venuto alla luce un grande ...
“I soldi ci sono e la mia struttura è pronta per l’erogazione dei contributi”: è l’assicurazione del commissario per la ricostruzione dell’alluvione in Romagna, il generale Francesco Figliuolo, in un’intervista al quotidiano QN. Figliuolo ha spiegato ...
L’area perturbata che ha investito l’Italia oggi insisterà in particolare sul Sud e sulle regioni adriatiche con la Protezione civile che ha diramato l’allerta gialla per sette regioni. L’avviso riguarda parte dell’Emilia-Romagna, delle Marche e ...
di Ferdinando Ferrara Il piano mense scolastiche del Pnrr riserva il 57 per cento delle risorse al Sud. Ma non ha dato i risultati sperati. Procedure scelte e difficoltà finanziarie di molti comuni sono le ...
E’ la città dell’accoglienza e dalla forte identità mediterranea, la Pozzallo di Giorgio La Pira, ad accogliere l’arte di colui che è stato uno dei figli più celebri della Sicilia, l’artista Beppe Assenza, con la ...
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima la Coldiretti sugli effetti degli incendi divampati in ...
“Il Principe del giornalismo televisivo”, così Indro Montanelli definì Sergio Zavoli. Ancora oggi nel mondo della comunicazione si fanno i confronti con “La Tt di Zavoli” sinonimo di serietà, cura, approfondimento. Povera di protagonismo, ricca ...
Indagine Univadis Medscape: “Si guarda all’estero per nuove opportunità professionali” Stanchi, stressati e insoddisfatti. Oltre 8 medici su 10 considerano sempre più difficile lavorare nel Servizio sanitario nazionale: colpa di turni di lavoro lunghissimi, carenza di ...
ll marmo Cipollino, il Portoro, il rosso Collemandina, il Paonazzo, il Fiordipesco e il bianco di Carrara: un tempo rivestivano colonne, pavimenti intarsiati e pareti decorative, ora ritornano in forma di sculture, in una continuità ...
Nel suo ultimo saggio, Il mito del grande complotto. Gli americani, la mafia e lo sbarco in Sicilia del 1943 (Donzelli, pp. 208, euro 16), Salvatore Lupo, docente di Storia contemporanea all’Università di palermo e ...
Di Enrico Morando Quando un partito di sinistra entra in una profonda crisi politica, molti dirigenti e militanti cedono alla tentazione di attribuire le difficoltà del presente allo smarrimento -o addirittura al consapevole (e dunque ...
La linea di intervento “Fiere ed eventi”, una delle linee di finanziamento Simest, supporta le imprese che intendano partecipare, anche in Italia, a fiere, mostre, eventi e missioni imprenditoriali o di sistema, di carattere internazionale, ...
(AGI) – Roma, 23 set. – “Greco è un apprezzato egittologo, non ha decifrato la Stele di Rosetta ma ha lavorato con impegno e risultati. E potrà continuare a farlo fin quando la Fondazione deciderà ...
(AGI) – Palermo, 23 set. – “Da ore il territorio di Cefalù è seviziato e martoriato dalle fiamme, che hanno bruciato ettari di bosco, minacciato e danneggiato case e strutture alberghiere, mettendo la Città in ...
Passaggio perturbato questo weekend con piogge e temporali che interesseranno prima il Nord e poi le regioni del Centro-Sud. Oggi instabilità in trasferimento verso le regioni meridionali ma con calo delle temperature che interesserà tutta ...
Sono 2,2 milioni le famiglie italiane in ‘povertà energetica’, pari a 5 milioni di persone che nel 2021 vivevano in abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate d’inverno, poco raffrescate d’estate, con livelli di illuminazione scadenti e ...
Il Ministero della Cultura peruviano ha ricevuto 73 oggetti culturali preispanici e tre del periodo vicereale, come ceramiche e tessuti, che sono tornati nel Paese da Argentina, Belgio, Stati Uniti e Svizzera grazie a un programma del ...
“La notizia della morte di Giorgio Napolitano ci addolora profondamente. Con la sua scomparsa il Paese perde un testimone prezioso della nostra storia edella grande battaglia riformista per un Paese eguale”. A dirlo è Carmelo ...
“Oggi piangiamo la scomparsa di un grande amico dello sport. Giorgio Napolitano è stato un nostro punto di riferimento che non ha mai smesso di farci sentire la sua vicinanza e la sua attenzione durante ...
Il Senato della Repubblica ricorda il Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita Giorgio Napolitano con una serie di iniziative editoriali, pubblicazioni web e video, attraverso il proprio sito web, il canale ...
di Giovanni Cominelli Dunque: “Natura” vuole che, se sei di “sesso” maschile, tu sia di “genere” maschile; se sei di “sesso” femminile, tu sia di “genere” femminile. Invece sta affermandosi massicciamente nei mass-media, nel cinema, ...
Trend in crescita negli ultimi dieci anni per la violenza sessuale, declinata in tutte le sue forme: l’incremento è del 40%, con 6.291 casi nel 2022 a fronte dei 4.488 del 2013. La percentuale di ...
Una collezione senza peso, luminosa, fatta di tessuti impalpabili rischiarati da luminescenze discrete, da tocchi metallici e iridescenti, oppure intrecciati e ricamati. Emporio Armani esalta la leggerezza, come quella “della brezza” delicata che tutto pervade, ...
“Molti strumenti sono rudimentali e superati rispetto a fenomeni completamente nuovi. Anche per questo le regole di Dublino sono preistoria. L’accordo faceva riferimento a un altro mondo che non c’è più e a una logica ...
di Mario Rodriguez Il coro canta: «Partiam, partiam, partiamo» ma tutti restano fermi sul palco. È questa immagine che mi viene in mente se penso a come, nel dibattito politico italiano, da mesi, ...
Bene il mercato dell’auto in Europa ad agosto, ma sull’elettrico l’Italia è ancora fanalino di coda. Lo afferma l’Unrae, spiegando che il motivo è nelle “storture degli incentivi”. Per quanto riguarda le auto ‘con la spina’ ...
L’Antitrust avvia un procedimento per possibile abuso di posizione dominante di natura escludente da parte di Ryanair, prima compagnia in Italia, nel 2022 ha totalizzato 45,7 milioni di passeggeri, pari a un terzo del totale. Il ...
Domani 21 settembre il Parco archeologico del Colosseo apre al pubblico la Domus Tiberiana, a distanza di quasi 50 anni dall’insorgere dei gravi problemi strutturali che ne avevano determinato la chiusura e a seguito di ...
E’ ‘Io Capitano’ di Matteo Garrone il film candidato a rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria International Feature Film Award dei 96^ Premi Oscar. Erano 12 i film in lista (tra cui ‘Il Sol ...
ANTONIO MARIA MIRA Locri ( Reggio Calabria) Cinquantanove casi di “Codice rosso” in 20 mesi, il 50% provenienti da ambienti di ‘ndrangheta. È il drammatico risultato dell’attività del progetto sulle violenza alle donne e ai ...
Omofobi, razzisti e misogini: in un rapporto interno la deriva della polizia londinese Tra i reati più diffusi e in preoccupante aumento ci sono i casi di violenza sessuale ALESSANDRO FIORONI C’era una volta Scotland ...
Tra fallimenti e liquidazioni volontarie, nei primi sei mesi del 2023 in Italia sono andati persi 81.000 posti di lavoro e oltre 1 miliardo di euro di valore aggiunto: oltre a 2,5 miliardi di debiti ...
“Il reclutamento e la formazione di personale sono strategici perché il piano di sviluppo infrastrutturale in Italia prosegua a ritmi serrati. Il Gruppo Webuild sta lavorando in 31 principali progetti nel Paese, con circa 16.300 ...
di Umberto Ranieri Giunto faticosamente al cosmodromo di Vostchny nell’estremo oriente russo dopo un viaggio di due giorni in un treno blindato per timori di attentati, Kim Jong-un, il dittatore nordcoreano, si è impegnato a ...
Italiani popolo di santi, poeti e allenatori: nel calcio, nella pallavolo e nel basket i nostri tecnici stanno dando da anni lustro a nazionali e squadre di club in giro per il mondo. Preparazione, empatia, inventiva e ...
Sabato 23 e domenica 24 settembre prossimi tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia ...
Il presidente della Croce rossa italiana, Rosario Valastro, sarà all’assemblea generale dell’Onu a New York da domani fino al 26 settembre. “All’Onu porterò la voce dei migranti e di chi è impegnato nell’aiuto umanitario come ...
Terza decade di settembre che dovrebbe vedere l’arrivo di un po’ di maltempo sul Mediterraneo centrale con almeno due impulsi instabili entro il prossimo weekend. Una prima fase con piogge e temporali giovedì al Nord ...
di Silvia Giannini e Vieri Ceriani Un fisco di impresa poco amico della crescita economica: è quello che emerge dalla legge delega. Sembra infatti favorire le attività imprenditoriali più piccole, ma anche meno dinamiche e ...
Negli ultimi 4 mesi il tasso medio sui mutui a tasso fisso è diventato sempre più inferiore a quello dei mutui a tasso variabile. In particolare, segnala l’Abi, a luglio 2023 il tasso sui mutui ...
La salma del maestro Fernando Botero, morto venerdì scorso a Monaco all’età di 91 anni, sarà portata in Colombia per ricevere gli omaggi dei suoi compatrioti prima di essere sepolta a Pietrasanta, l’ha annunciato la ...
Posare gli zaini, riposarsi dalla fatica, fare una doccia ricaricare la batteria del cellulare, ripararsi dalla pioggia, aggiustare la bicicletta nella ciclofficina: Palermo ha la sua Casa dei Rider, la prima in Sicilia, inaugurata oggi ...
(dall’inviata Barbara Tedaldi) – La scuola riparte, tra luci e ombre, con il richiamo alle parole della Costituzione: “la scuola è di tutti e per tutti, non tollera esclusioni”. Sergio Mattarella inaugura l’anno scolastico con la ...
Oltre 5.000 persone e 112 imbarcazioni: è questo il numero di arrivi registrati sull’isola italiana di Lampedusa martedì scorso. Le imbarcazioni, la maggior parte delle quali arrivate autonomamente, provenivano dalla Tunisia o dalla Libia. In ...
Arriva finalmente a Roma il progetto di “Oltre l’Invisibile”, che partito dal Circolo M’Ama di Bologna toccherà 17 città quali Mantova, Torino, Ascoli, Bolzano, Macerata, Varese, Rimini, Siracusa, Palermo, Pavia, Bergamo, Reggio Calabria e Vicenza. ...
Una rassegna cinematografica dedicata al cinema cinese in Italia, per la prima volta a bordo della nave ammiraglia di Costa Crociere. Un successo che ha superato le più rosee previsioni, quello inerente alla VII^ edizione ...
di Paolo Balduzzi e Chiara Mingolla Le elezioni europee scaldano già la politica italiana tra nuove liste, obiettivi di consolidamento e possibili scambi di favori, come l’abbassamento della soglia di sbarramento. Perché invece non fissare ...
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha ribadito che in Ucraina bisogna prepararsi a un conflitto lungo e che i membri dell’Alleanza devono aumentare le spese per la difesa. “La maggioranza delle guerre dura ...
Vi portiamo in una Sicilia romantica, se vogliamo, che riserva sorprese inaspettate e inevitabilmente ci rimanda all’iconografia del Gattopardo e dei Viceré Una delle sale nobiliari di Palazzo Nicolaci (Noto) Un gioiello custodito nel cuore ...
Resi noti i nomi dei finalisti del Premio Bancarella della Cucina, che verrà assegnato il prossimo 22 ottobre a Pontremoli. La rosa è composta da: ”E’ nata prima la gallina… forse” di Oscar Farinetti (Slowfood); ...
di Rocco Vazzana Il leader leghista rivendica il diritto a criticare l’Europa sui migranti, ma il popolo del Nord guidato dai governatori vuole soprattutto l’autonomia. Come dimostra lo show di Zaia che infiamma il pratone: “Il Leone ...
Ha abbracciato i presenti (i membri della Casa reale non abbracciano nè toccano nessuno), ha indossato calzoncini corti (è buona regola per le donne dei Windsor non scoprire mai il ginocchio), ha mescolato abiti da ...
Crollano di oltre 43 miliardi di euro, in un anno, i prestiti delle banche a imprese e famiglie. Da luglio 2022 a luglio 2023, lo stock di crediti concessi al settore privato è passato da ...
Il caro vita fa frenare i consumi. L’erosione del potere d’acquisto e dei risparmi inizia a incidere sulla spesa delle famiglie che, se non ci saranno inversioni di tendenza, dovrebbe diminuire nel secondo semestre di ...
Introdurre il credito d’imposta per risollevare le zone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. Lo chiede al Governo il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. “La soluzione sarebbe abbastanza facile – ha detto rispondendo ad una domanda ad ...
La morte di Mahsa Amini avvenuta un anno fa ha lasciato non solo profonde divisioni politiche, ma anche un Iran in cui sempre più’ donne decidono di sfidare o semplicemente ignorare l’obbligo di indossare il ...
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per la Proprietà Industrale, ha autorizzato l’iscrizione del marchio ‘Pizza a metro’ nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Sulla base della ...
“Nel Pnrr la linea più importante è quella dedicata ai borghi: oltre un miliardo di euro è destinato a recuperare borghi importanti, molti di questi si trovano in Basilicata e farli rivivere è fondamentale. In ...
L’offerta della Rai per l’estero continua sulla via tracciata e, dopo aver inserito l’inglese in tg dedicati e sottotitoli su molti prodotti, sarà ancor più variegata per garantire agli italiani all’estero e agli stranieri affascinati ...
Testata giornalistica in fase di registrazione.
Direttore Responsabile: Antonello Longo
Casa Editrice: EOS SISTEMI INTEGRATI SCRL
Copyright 2020 @ Quotidiano dei Contribuenti – Organo ufficiale di Confedercontribuenti.
powered by mood
Ricevi ogni giorno le notizie più importanti, selezionate dalla nostra redazione.