I quesiti sottoposti al voto popolare furono cinque: per l’abrogazione del fermo di polizia, dell’ergastolo, del porto d’armi, e le due proposte sull’aborto. Gli italiani si pronunciarono per il mantenimento delle norme. Il dibattito ...
78 anni fa gli alleati liberarono i campi di Buchenwald, Dachau e Bergen-Belsen, e l’Occidente ne vide per la prima volta foto e video Nella metà di aprile del 1945, durante la loro ...
L’Italia è il primo dei sei paesi fondatori dell’UE a ratificare il trattato. La vera divisione non è tra i SI e NO ma tra coloro che sostengono il progetto di un’Europa federale ...
Nel 1944 alla conferenza di Bretton Woods, nel New Hampshire, fu approvato un accordo internazionale che portò all’istituzione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale. Il medesimo accordo condusse alla definizione del ...
Enciclopedia Treccani Vertice tenutosi nell’ultimo anno della Seconda guerra mondiale, dal 4 all’11 febbraio 1945, a Jalta, in Crimea, tra i leader delle tre potenze alleate, W. Churchill (Gran Bretagna), F.D. Roosevelt (Stati Uniti) e I. Stalin (Russia), per discutere, in ...
Fote @Portaleconsulenti.it In particolare, l’articolo 18 prevede che sia riconosciuta in via automatica, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, una somma a titolo ...
Dal 15 novembre 2021, per la prima volta, sarà possibile scaricare online i seguenti 14 certificati, per proprio conto o per un componente della propria famiglia: Anagrafico di nascita Anagrafico di matrimonio di Cittadinanza di Esistenza in ...
AGI – “Molti artigiani e altrettanti piccoli imprenditori sono preoccupati e sperano nell’effetto annuncio; ovvero che entro il prossimo 15 ottobre la gran parte dei 3,7 milioni di dipendenti del settore privato che non si ...
AGI – Gli Stati membri hanno approvato una proposta della Commissione europea che consente l’uso di vermi della farina gialli essiccati come nuovo alimento. A seguito di una rigorosa valutazione scientifica da parte dell’Efsa, l’Agenzia ...
Prof. Vincenzo Ferrante – fonte: ipsoaquotidiano Con ogni probabilità il blocco dei licenziamenti economici durerà fino al prossimo 30 giugno. Il Governo sta, infatti, ultimando l’elaborazione del testo del decreto Sostegni che conterrà le nuove ...
Di Avv. Laura Bonarini Con il termine governance aziendale siindicano le modalità con cui le imprese sono dirette e controllate per determinare sia gli obiettivi che i valori aziendali e capire quale deve essere pertanto ...
Di Roberto Marcelli In base alla sentenza della Cassazione, S.U., n. 24418/2010 ogni annotazione di interesse illegittimo, pagato in conto con rimesse solutorie, non è più ripetibile decorso il termine prescrizionale dei dieci anni. Nelle numerose ...
di redazione È allarme rosso per i titolari di conti correnti, sia privati che imprese. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, entra in vigore il Regolamento UE n. 171/2018 sulle tecniche di regolamentazione che riguardano la ...
Rassegna Stampa a cura dell’Ufficio Fiscale e Lavoro della Confedercontribuenti Nazionale. Tel. 0621129414 / info@confedercontribuenti.it FISCALE Inchieste Fiscali piu’ garanzie talia Oggi, Giustizia e Società, Stefano Loconte – Giulia Maria Mentasti, pag. 28 – ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio il decreto legge n. 87/2018 (“Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”). Il provvedimento è suddiviso in cinque Capi, in cui sono contenute, rispettivamente: ...
Secondo un comunicato il 21 marzo dovevano essere pubblicati nomi e quiz. Una fake news oppure l’ennesima presa in giro della politica di Emiliano? In un articolo del 16 marzo del quotidiano di puglia – edizione ...
Il decreto interministeriale del 16 febbraio 2018 (pubblicato nella gazzetta ufficiale n. 2 del 3 marzo 2018) ha elevato per il 2018 la soglia di reddito prevista per ottenere l’esenzione dal canone tv: da 6.713,98 ...
A partire dal 1° gennaio sono in vigore i nuovi sgravi per i datori di lavoro che intendono assumere giovani, disoccupati e donne. Con la Legge di Bilancio 2018 sono state introdotte le nuove agevolazioni per le imprese che assumono: il bonus ...
A partire dal 15 gennaio 2018 sarà possibile presentare le domande per gli incentivi ‘Resto al Sud’, la misura da 1,25 miliardi di euro per i giovani delle regioni meridionali. “Resto al Sud” è l’incentivo introdotto ...
L’emendamento promosso da Confedercontribuenti non è approvato dalla commissione presieduta dall’on.le Boccia. Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese. Roma, 22 dicembre 2017 – Confedercontribuenti , è una confederazione che da ...
Il vice presidente di Confedercontribuenti invia al Parlamento e alla commissione sulle Banche una lettera d’accusa. Il vice presidente di Confedercontribuenti Alfredo Belluco continua la sua battaglia in prima linea a favore delle vittime del sistema bancario ...
Questa è la settimana decisiva in commissione bilancio per consultare ed apportare ritocchi alla legge di bilancio che sarà portata in discussione al Senato da mercoledì 15 novembre. Confedercontribuenti si fa promotrice di un emendamento ...
A causa della cancellazione della società di riscossione EQUITALIA S.p.A. avvenuta dal 1° Luglio 2017, i dipendenti si sono ritrovati ad essere immediatamente da dipendenti privati a dipendenti pubblici. Quali ripercussioni sulle cartelle e procedure? ...
La legge di bilancio in esame ora al Senato prevede varie misure tra cui la rottamazione bis delle cartelle esattoriali, per Confedercontribuenti è una presa in giro. Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio in esame ...
Il trenoPD fa tappa a Polignano per incontrare gli operatori turistici ma solo quelli scelti dalla Capone. Poco dopo le 13.30 è iniziato l’incontro a Polignano a Mare presso la biblioteca “Chiantera” con il segretario ...
Calo delle denunce, per Confedercontribuenti bisogna avviare fase nuova per incentivare a denunciare. “Il dato è assolutamente preoccupante” – afferma Carmelo Finocchiaro presidente Nazionale della Confedercontribuenti, dopo avere letto i dati forniti dalla Polizia di ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che inserisce anche le testate online nel provvedimento a sostegno dell’editoria riconoscendo un credito d’imposta d’imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi che ...
Un imprenditore di Conselve aveva prosciugato il conto. Poi la decisione di rivolgersi al tribunale sostenuto da Confedercontribuenti Veneto guidato da Alfredo Belluco e Raffaella Zanellato. Tra interessi anatocistici, commissioni di massimo scoperto e interesse ...
Il Senato approva la legge di riforma con 172 a favore e 34 contrari già approvata alla Camera. Non solo un cambio di nome, non si parla più di fallimento ma di insolvenza. L’insolvente non ...
Parola all’avv. Michela Russo Responsabile Nazionale dello Sportello Utenti Bancari Il 4 ottobre u.s. è stata pubblicata una ennesima sentenza della Corte di Cassazione circa la verifica e applicazione della usura sui contratti di mutuo. ...
Alla vigilia dall’approvazione del regolamento della Commissione d’Inchiesta delle banche, l’intervento sull’argomento di Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Confedercontribuenti. Per riparare a parte della crisi e truffe operate negli istituti di credito è stato emanato ...
L’Inps starebbe inviando lettere ai pensionati per la richiesta di restituzione di somme erogate per errore. Secondo le ultime notizie, l’INPS starebbe inviando lettere ai pensionati per la richiesta di restituzione di somme creando panico ...
Costruttivo e piacevole confronto sul futuro della professione di guida turistica alla luce delle normative e della sentenza del Consiglio di Stato. Tema dell’incontro è stato la condivisione di idee in merito ad un necessario ...
Le Regioni, nella Conferenza Unificata del 7 settembre, hanno espresso l’intesa su una normativa quadro riguardante le caratteristiche dei punti di raccolta del gioco pubblico. L’intesa era prevista dalla legge di stabilità 2016 (articolo 1, ...
Le novità in vigore da domani 29 agosto approvate ad inizio del mese. Con l’entrata in vigore della Legge sulla concorrenza, il 29 agosto, arrivano una serie di novità, alcune immediate, altre entro fine anno, ...
Intervento della responsabile nazionale Confedercontribuenti-Turismo sul caldo tema delle guide turistiche. L’estate è sinonimo di vacanza e molti quest’anno hanno preferito l’Italia per tante ragioni. Ma quanti conosciamo quello che è attorno a noi? Cosa ...
A seguito di una inchiesta portata alla luce dal quotidiano “Il Mattino” circa le disparità e ritardi nell’erogazione dei contributi per l’acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado, ...
Ad agosto invece di andare in ferie è necessario sanare i danni fatti ai contribuenti italiani. Il sistema economico è l’insieme dei soggetti che svolgono attività volte a procurarsi beni e servizi necessari per il ...
Pubblicata oggi la decisione del Consiglio di Stato in merito al ricorso avanzato dal MIBACT avverso le sentenze del TAR LAZIO n. 1800 del 2017 e ricorso n. 1841 del 2017 Da tempo molti attendevano la decisione del Consiglio ...
Mancano 6 giorni alla scadenza del termine per effettuare il pagamento della prima o unica rata della rottamazione delle cartelle esattoriali. Le preoccupazioni di Confedercontribuenti per il futuro delle imprese e delle famiglie. Roma, 25 ...
Le novità legate delle visite fiscali attive dal 1° settembre 2017- A fine giugno è entrata in vigore la Riforma Madia; tra le varie novità presenti nella riforma c’è l’istituzione del Polo Unico per le visite fiscali, ...
La pignorabilità dei beni in caso di debiti con l’Erario: dalle proprietà immobiliari a stipendi e pensioni, ai beni cointestati. Dal 1° luglio 2017 l’Italia ha detto addio ad Equitalia e al suo posto è ...
Nella seduta nr. 858 di ieri (13/07/2017) è stata presentata dal Sen. Lumia una interrogazione indirizzata al Ministro dell’Economia e Finanze in riferimento alla battaglia che ha visto e vede in prima linea Confedercontribuenti sulla ...
Pubblicata ieri la sentenza della sez. 15 della Commissione Tributaria di Catania presieduta dal dott. Francesco Lucifora, battaglia che ha visto e vede in prima linea Confedercontribuenti Roma, 13 luglio 2017 – La Commissione tributaria ...
La disponibilità a supportare eventuale ricorso collettivo di Confedercontribuenti è mirata soprattutto al rispetto della legge e non a contrastare nuove abilitazioni In attesa che il Consiglio di Stato di esprima circa la sentenza del ...
Con l’inizio di luglio e l’abolizione di Equitalia si ritorna a parlare tra i contribuenti del pignoramento. Per Confedercontribuenti partire dalla soglia di povertà ISTAT Il pignoramento è regolato dal dl 203/2005, che ha introdotto l’articolo ...
Molti ancora non lo conoscono, ma c’è uno strumento legislativo che permette lo sdebitamento. La stragrande maggioranza dei cittadini, non è a conoscenza che esiste una legge dello Stato Italiano che consente a chi è ...
Invitando i nostri amici a consultare la sezione CALDENDARIO DEL CONTRIBUENTE si ricorda una scadenza che potrebbe riguardare parecchi contribuenti: Canone abbonamento TV: Il 30 giugno è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione di ...
Al tribunale penale di Padova, la terza udienza del processo per usura. Per Confedercontribuenti necessario intervento e mobilitazione per salvare abitazioni e imprese italiane. È andata in scena al tribunale penale di Padova, la terza ...
Lotta alla povertà: approvato in CdM il Decreto legislativo che introduce il Reddito d’Inclusione (ReI) Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, ha approvato, in esame ...
L’autorità dell’Energia ha deliberato disposizioni e agevolazioni per utenze ubicate nelle zone terremotate del centro Italia. Le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia (situate in Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio) beneficeranno di un nuovo piano ...
Da domani addio al Roaming nella UE. Da domani 15 giugno 2017, a ridosso dei viaggi estivi, sarà abolito il tanto odiato sovrapprezzo relativo al servizio telefonico. La fine del roaming segna un importante successo ...
Riscossione da Equitalia all’Agenzia delle Entrate: stesse le procedure esecutive di pignoramento, poteri di controllo però rafforzati: regole ed espropri dal primo luglio 2017. Le procedure di pignoramento non sono cambiate e la Riforma prevista ...
La decisione del TAR Lazio: illegittimi i limiti normativi che si risolvano in un ostacolo alla libera concorrenza e al libero mercato. Il bed and breakfast (b&b) è tra le attività economiche che va per ...
n seguito all’appello alla sentenza del TAR Lazio nella quale si rigettava il ricorso al concorso scuola , importante decisione del Consiglio di Stato di ammettere alle prove gli insegnanti difesi dall’Avv. Michela Russo dell’ufficio ...
In questa settimana è prevista la presentazione di emendamenti alla finanziaria, Confedercontribuenti sollecita la riapertura dei termini e le modalità di rottamazione delle cartelle esattoriali. Roma, 13 maggio 2017 – Il 21 aprile scorso sono ...
Confedercontribuenti, ha inviato ieri una missiva al presidente del Consiglio dei Ministri Gentiloni per richiedere a nome dei numerosi contribuenti la proroga dei termini di adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali prevista per oggi, 21 ...
Sempre più frequentemente giungono a Confedercontribuenti richieste di aiuto da parte di imprenditori che vengono segnalati come cattivi pagatori alle centrali rischi, sia quella pubblica di Banca d’Italia, sia le private (quali Crif, Experian). La ...