Proprio così: «sorprendente». Il comportamento di Piercamillo Davigo, già pm di punta del pool Mani Pulite ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati, viene definito in questi termini in una interessante sentenza depositata a Milano, a ...
Se il governo non ascolterà le richieste dei sindacati, avverte il segretario generale della Cgil, nulla è da escludere AGI – Si profila lo sciopero generale della Cgil se il governo non dovesse ascoltare le richieste dei ...
Bologna, 1 set. – Arriva l’app ‘Portici’ per segnalare graffiti e vandalismi sui Portici di Bologna patrimonio Unesco. Nell’ambito del progetto “Tag – Tutti aiutiamo nella gestione”, il Comune ha deciso di affidare a un’azienda specializzata, ...
Redazione Adnkronos Il professore di Neurologia dell’Università di Pisa: “A disposizione nuovi farmaci e conoscenze sull’origine della patologia” “La miastenia può essere curata con ottime probabilità di successo che oggi sono ancora più elevate perché ...
Nelle sale del Palazzo di Vetro “Un pianeta migliore, un mondo migliore”. Un racconto fatto di oggetti, colori e foto di Alessandra Mattanza e Augusto Ferretti DI Massimo Basile AGI – La voce italiana in difesa dell’ambiente ...
(AGI) – Roma, 9 ago. – La risonanza magnetica per imaging può rappresentare uno strumento utile per prevedere l’insorgenza del tumore al seno, nelle donne ad alto rischio, cioè con una storia familiare del tumore, mutazioni ...
(AGI) Messaggiare mentre si cammina aumenta le probabilità di cadere fra gli studenti universitari. Lo dimostra uno studio internazionale riportato sulla rivista Heliyon. Le persone in età universitaria trascorrono la maggior parte del loro ...
Urbanista, editore, scrittore, uomo di cultura, ma soprattutto imprenditore che crede nella tecnologia, nell’innovazione, nella responsabilità sociale dell’impresa. Figlio di Camillo e Luisa Revel, nasce a Ivrea l’11 aprile del 1901. Il padre, ingegnere ...
AGI – Nell’estate del 1943 il primo abboccamento diretto con gli Alleati per farla finita con una guerra ormai perduta è affidato al marchese Blasco Lanza d’Ajeta, che presta servizio come diplomatico nell’Ambasciata del Regno d’Italia presso ...
Il ruolo dell’Arma dei Carabinieri in quei momenti tragici e contradditori del 1943 Di Ettore Minniti La Benemerita aveva il compito, unitamente ad altre unità, la difesa delle coste e delle ferrovie, tramite un ...
Pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia, già finanziati con Decreto ...
11 luglio 1899 palazzo Bricherasio, una decina di uomini tra aristocratici e imprenditori diede vita, per un capitale sociale di 800 mila lire, alla Fabbrica Italiana Automobili Torino. Si trattava di un progetto che aveva ...
Una strategia nazionale per rendere l’Italia leader nel settore idrogeno. È questa la richiesta unanime dei protagonisti del comparto idrogeno, emersa in occasione del primo Italian Hydrogen Summit, l’evento organizzato da H2IT, Associazione Italiana Idrogeno, ...
Era quasi scritto visto il grande vantaggio che l’Italia aveva alla vigilia dell’ultima giornata in virtù dei successi dei primi due giorni, ma era importante non mollare e continuare a mietere medaglie e altri ...
Il 15 giugno 1820 gli indipendentisti insorsero. Venne istituito un governo a Palermo (18-23 giugno), presieduto dal principe di Paternò, che ripristinò la Costituzione siciliana del 1812, con l’appoggio degli inglesi. Il 7 novembre 1820 ...
“Le trasfusioni di sangue salvano vite, ogni giorno. Eppure in Italia solo il 2,7% della popolazione dona il sangue”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, presentando oggi la Campagna nazionale per la ...
Circa 110mila metri cubi di rifiuti rimossi finora a Forlì. È il dato fornito al Comune da Alea. «Una quantità pazzesca se si pensa ai tempi strettissimi in cui è stato fatto» sottolinea il vice ...
Economia meglio del previsto. La stima completa dei conti economici trimestrali resa nota dall’Istat conferma la ripresa italiana nel primo trimestre del 2023 dopo la battuta d’arresto di fine 2022. A inizio anno la ...
Unióne internazionale délle telecomunicazióni (UIT) [ELT] Denomin. it., da quella ufficiale fr. Union Internationale des Télécommunications (UIT), dell’istituzione internazionale (ingl. International Telecommunications Union, ITC), istituita con la convenzione di Madrid del 1932, che fuse due ...
A 110 anni dalla pubblicazione del Manifesto tecnico futurista ricordiamo cosa è stata questa corrente artistica Ogni giorno il calendario ci ricorda impegni e scadenze, ma ci regala anche la possibilità di scoprire quel ...
Di Emma Luali fonte@ siciliafan.it/ Lo squalo dello Stretto di Messina. La “Traversata dello Stretto” è una competizione sportiva nata nel 1954. Il suo promotore il Commendatore Rosario Calì, con il suo travolgente entusiasmo, riuscì all’epoca ad ...
Nel 1633 il tribunale della Santa Inquisizione convocò a Roma Galileo Galilei per metterlo a processo. Il 22 giugno dello stesso anno Galileo fu costretto a pronunciare una pubblica abiura del copernicanesimo «Così ...
l’incendio del Duomo di Torino L’11 aprile 1997 il vigile del fuoco Mario Trematore, distruggendo la teca “indistruttibile” che la proteggeva, salvò la Sindone dall’incendio del Duomo di Torino. “Avevo una forza non ...
La spedizione del NORGE fu decisa nell’arco di pochi mesi; nell’estate 1925 l’esploratore Roald Amundsen aveva richiesto un incontro con l’ingegnere dirigibilista italiano Umberto Nobile, incontro tenutosi a casa di Amundsen, a Uranienborg, nel mese di luglio. ...
Dal 7 dicembre 2005 il Sommergibile Enrico Toti può essere visitato. Non mi sarei mai immaginato di poter entrare in un Sommergibile, l’occasione mi è stata offerta l’11 dicembre scorso a Milano visitando il Museo Nazionale ...
Un’avventura in un mondo da esplorare. Il tentativo del dirigibile Italia è anche il primo collegamento del nostro Paese con il Grande Nord. In questo articolo riviviamo insieme la storia della spedizione di Umberto Nobile a bordo del ...
fonte@open.online/ Il piccolo, che avrà due mamme, è stato concepito a Barcellona con la fecondazione assistita da una delle due donne Per la prima volta dopo lo stop alle trascrizioni stabilito dal governo, in Liguria è ...
Così venne tardivamente denominato il moto per cui, sul declinare del sec. XIII, s’infranse, col dominio angioino in Sicilia, la monarchia creata nell’Italia meridionale da Ruggiero II d’Altavilla. Varie e complesse, remote e prossime, le ...
fonte@ designindex.it/ Nell’aprile del 1946 nasce la Vespa, lo scooter per eccellenza, il più venduto e il più imitato al mondo. L’ingegnere Corradino D’Ascanio, appassionato di aeronautica, concepisce la Vespa con caratteristiche innovative come la carrozzeria portante, la ...
Di Federico Rampini fonte@.ilprimatonazionale.it/ Era il 26 marzo del 1923 quando i sogni avveniristici dell’ingegner Piero Puricelli videro realizzarsi. Il suo progetto di creare una “via per sole automobili”, riservata perciò al solo traffico veloce, ebbe ...
Tra il 5 e il 17 marzo 1943, le fabbriche torinesi sono bloccate da una protesta che coinvolge 100.000 operai. Dietro alle rivendicazioni economiche, le agitazioni hanno un chiaro intento politico e cioè la fine ...
Crotone, 3 mar. (Adnkronos) – Una croce realizzata con il legno dell’imbarcazione naufragata domenica mattina davanti alle coste di Steccato di Cutro (Crotone). L’idea è i un prete, don Francesco Loprete della diocesi di Crotone. ...
Editoria: Sansonetti, (Adnkronos) – “La sinistra c’è, lo dimostrano le persone che sono andate a votare ieri per le primarie. Quasi un milione e mezzo, contro le 70mila che votarono online per le primarie dei ...
All’Associazione italiana donazione organi, pensiero per donatori ANSA Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato alla Presidente dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – A.I.D.O., Flavia Petrin, il seguente ...
La nave scuola Amerigo Vespucci è un veliero tutt’ora in servizio dagli anni ‘30: la sua straordinaria bellezza suscita un profondo sentimento di riverenza nei cuori di chi la osserva La nave scuola Amerigo ...
C o m u n i c a t o STAMPA Quirinale Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale l’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti. Erano presenti il Ministro delle Imprese e ...
Il concetto di protezione civile – come espressione di solidarietà, spirito di collaborazione e senso civico – ha radici lontane. La storia del nostro Paese, infatti, racconta di organizzazioni solidaristiche e di volontariato impegnate ...
Roma, 30 gen. (Adnkronos Salute) – “Per il lupus eritematoso sistemico, così come per la nefrite lupica, abbiamo a disposizione farmaci biologici. Tuttavia il nodo resta sempre lo stesso: la diagnosi di Les è ancora ...
Da un’iniziativa dell’associazione Sheep Italia, la CRA Villa Serena e le Scuole Pavese di Bologna insieme per un progetto intergenerazionale che integra il saper fare degli anziani e la creatività dei bambini per uno ...
Storie di integrazione, buone pratiche e opportunità Il 18 novembre, a Catania, si terrà l’evento “Fra noi ma invisibili”, al Palazzo della Cultura. Le principali comunità straniere in Sicilia si incontrano per ...
Di Ettore Minniti Si è appena conclusa la settimana di formazione sul Valore educativo del Fair play, insieme al Centro Sportivo Italiano. Una settimana intensa, più di 80 iscritti. Tante realtà del territorio.Tre ...
Pubblicazione realizzata da Inail Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale Fonte @Portaleconsulenti I cambiamenti che hanno interessato, negli ultimi decenni, il mondo del lavoro e la correlata necessità di trasformazioni ...
Presentate – e raccontate da alcuni dei protagonisti – le azioni e le iniziative messe in campo dall’Ateneo per supportare gli studenti e le studentesse rifugiati, o provenienti da Paesi in situazioni di conflitto, e ...
Cosa s’intende per il “Codice del Terzo Settore” La normativa comprende al suo interno disposizioni di diritto civile, amministrativo e tributario. Lo scopo è di assicurare a tutti i soggetti operanti nell’ambito del non profit ...
È di circa 1.800 euro la donazione devoluta al “Piccolo Principe” di Bologna da parte della CRA Villa Giulia e della cantante Nonna Rock. Il ricavato deriva dalla vendita di borse, coperte e mantelle realizzate da ...
Chi aderisce all’iniziativa di ALCASE (che propone di illuminare di bianco od ornare con fiocchi/palloncini/nastri bianchi interi spazi del territorio italiano) può contribuire a far parlare di cancro al polmone, finalmente, in maniera positiva. ...
AGI – Da circa cinque anni porta avanti la sua battaglia contro l’inciviltà e la maleducazione di chi, dopo aver trascorso una giornata al mare e prima di risalire in auto per rientrare a casa o in albergo, ...
Stasera il grande giorno dei Maneskin, quello che li vede tornare nella loro città dopo successi e premi raccolti in tutto il mondo e dopo la partecipazione ai più grandi festival, nel luogo più iconico: ...
Il 22 giugno a preso il via il primo esame di maturità post-covid, con la ripresa dei compiti scritti e colloquio orale…ma anche con un chiaro messaggio: “la scuola italiana fa schifo”, che ci costringe ...
AGI – La storia di Leonardo Del Vecchio ha il sapore di una favola d’altri tempi, è l’esempio del vero self made man di stampo anglosassone che davanti alle sfortune della vita, non è stato ad auto-commiserarsi ...
AGI – Una parte di Milano ha fame e non ha i mezzi propri per soddisfare il bisogno vitale. Ma è anche la “Milan col coeur in man”: una grande rete di solidarietà, privata e ...
AGI – “Le risposte vanno date in tempi rispettosi dei bambini che crescono in fretta e dei cittadini adulti del quartiere Sperone che da troppo tempo sono testimoni loro malgrado del disinteresse, aggiunto alla colpevole incuria ...
di redazione Ancora una volta il legislatore tartassa il contribuente con norme vessatorie, illegittime e molto probabilmente anticostituzionali. L’estratto di ruolo non potrà essere più impugnato, mentre il ruolo e la cartella saranno impugnabili per ...
Oggi, 24 ottobre 2021, è la Giornata Nazionale dello Spettacolo. Una data che ha una forte carica simbolica perché nel 2020 quello stesso giorno, furono chiusi tutti i cinema e i teatri e migliaia di lavoratori ...
AGI – Poteva avere conseguenze tragiche l’incidente che si è verificato al parcheggio dell’ospedale di Sciacca. Un carabiniere libero dal servizio ha udito le urla di aiuto di una donna che aveva in braccio la ...
AGI – “Il monumento restaurato, dedicato a Walter Rossi, sarà consegnato entro fine anno”. Se non è una promessa, poco ci manca. Giuseppe Rogolino, lo scultore che dovrà ristrutturare integralmente la stele intitolata al 20enne militare ...
AGI – Il Capo dello Stato, le esibizioni delle pattuglie acrobatiche di diversi Paesi, più di 5 mila persone sui pratoni della base di Rivolto. Le Frecce Tricolori compiono sessant’anni e per celebrare la ricorrenza, nella loro ...
AGI – Amava le canzoni di Julio Iglesias, Lucia Crifasi, che l’11 settembre di vent’anni fa rimase uccisa nel crollo delle Torri gemelle. Siciliana di Montevago, nel Belice, la partenza con la famiglia dalla Sicilia ...
AGI – Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti, più che la formazione di un trio quell’11 giugno, data di uscita di “Mille”, sembrava a tutti l’inizio di una barzelletta. Non perché i tre artisti facciano ...
AGI – Giulia Caminito con “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani) ha vinto la 59ma edizione del Premio Campiello. La 33enne scrittrice scrittrice ha ottenuto 99 dei 270 voti arrivati dalla Giuria Popolare ...