fonte@ sciencestorming.eu/ Il 27 marzo del 1914, il medico belga Albert Hustin ha effettuato la prima trasfusione non diretta, utilizzando citrato di sodio come anticoagulante. Inizialmente , le trasfusioni di sangue dovevano ...
Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio di venti fa la morte a Roma per tumore del grande attore-regista, il più grande fenomeno divistico nazionale dopo Totò. In questo mio ricordo la ricostruzione ...
di Lelio Iapadre – Dizionario di Economia e Finanza (2012) fonte@treccani.it Nella teoria dell’integrazione economica, m. costituito da un insieme di Paesi, in genere appartenenti alla stessa regione, tra i quali si realizza la libera ...
La Cappella degli Scrovegni, conosciuta da tutti con il cognome del suo committente Enrico, è intitolata a Santa Maria della Carità e nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da ...
Il 10 giugno 1940 l’Italia fascista, guidata da Benito Mussolini, dichiarò guerra all’Inghilterra e alla Francia, entrando così nel secondo conflitto mondiale a fianco dell’Asse. LA RESA DELL’ITALIA Dopo lo sbarco degli Alleati in Sicilia, nel ...
fonte@treccani.it Il territorio di Odessa è stato popolato fino dai tempi più antichi: anzi, dove si trova il porto attuale, i Greci avevano stabilito posti d’imbarco e d’approdo: Istrian Issiakon, il porto Odessos. Nei secoli ...
Il 20 marzo 1731 Foggia fu colpita da un devastante terremoto, un evento disastroso per il capoluogo dauno. Questo terribile e drammatico terremoto portò alla distruzione di moltissimi edifici e alla morte di quasi duemila persone, mille in ...
Cento anni di una poetessa fuori dagli schemi nell’animo e nelle idee. Ragioni per rileggerla: insegna a chiamare le cose con il loro nome Cettina Caliò Stava dietro al colore e al suono della parola, ...
Palermo, 18 mar. (Adnkronos) – “Donne di cuntintizza”, si intitola così l’evento organizzato dal Club del libro alla londinese di Palermo. Dopo sei mesi di incontri di lettura, allietati dall’ora del tea all’inglese, ecco la ...
Bergamo, solo venerdì 88 morti in provincia Sono arrivati nella mattinata di sabato 21 marzo ancora carri militari al cimitero cittadino per trasportare fuori provincia le bare di salme che sono in attesa di essere ...
Di Daniele Barbieri fonte@ corrieredellemigrazioni.it/ Affogano fra le onde in 576. Molti resteranno sconosciuti. Fra i cadaveri viene ritrovata una donna di mezza età che tiene ancora stretto al collo un bambino di circa 2 ...
Il tentativo eversivo di Junio Valerio Borghese si inserisce nel quadro della strategia della tensione e della stagione stragista vissuta in Italia dal 1969 al 1974. Questo intervento mira a dimostrare come la minaccia di ...
Per non dimenticare Archivio Storico Luce Timeline Quando viene rapito dalla Brigate Rosse la mattina del 16 marzo 1978, l’onorevole Aldo Moro è al culmine della sua carriera politica. Non occupa nessun incarico ufficiale, benché si parli ...
130 anni fa, il 14 marzo 1891, undici immigrati italiani vennero barbaramente assassinati dalla folla perché considerati responsabili dell’uccisione del capo della polizia Hennessy. Erano innocenti Di Matteo Dalena fonte@storicang.it/ Il 14 marzo 1891 a ...
Alla fine della prima guerra mondiale crollò il grande impero asburgico. Quel che rimase del grande passato era una piccola repubblica che corrispondeva geograficamente più o meno allo stato odierno dell’Austria. Ma questo nuovo ...
LA NATO E LA FRANCIA DI Salvatore Rizzi fonte@geopolitica.info/ La rinnovata capacità di influenza francese negli affari esteri mediterranei declinatasi in questi ultimi due anni – prima in Libia e ora in Malì – ha ...
Fonte@treccani.it Trattato stipulato a Washington il 4 apr. 1949, volto alla sicurezza collettiva e alla difesa comune dei dodici Stati firmatari: USA, Canada, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo; a ...
Per il suo film, Lasse Hallström si è basato sulla storia vera di un Akita divenuto leggendario fonte@ hotcorn.com/ Uno dei film più commoventi degli Anni Duemila? Nessun dubbio, Hachiko di Lasse Hallström. Uscito al ...
Descrizione storico-architettonica Il Teatro Olimpico, situato all’interno del complesso del palazzo del Territorio, è composto da una cavea semiellittica inscritta in un rettangolo, e da un imponente proscenio rettangolare di minore larghezza che la ...
Una sfida che all’inizio sembrava impossibile, ma poi è diventata realtà: un ospedale, completo di un modernissimo reparto di terapia intensiva con 157 posti letto, allestito all’interno dei padiglioni di Fiera Milano City e realizzato ...
Il trattato di Nizza ha preparato solo in parte l’Unione europea agli importanti allargamenti del 2004 e del 2007 verso est e verso sud. Di conseguenza, dando seguito alle questioni sollevate nella dichiarazione ...
di Michela Morsa fonte@ open.online.it Indiano naturalizzato inglese, su Rushdie ancora pende una condanna a morte dell’ayatollah Ruhollah Khomeini, pronunciata più di 30 anni fa Una vita sotto protezione. E una condanna a morte che pende sulla sua ...
(AGI) – Palermo, 18 feb. – Se è fondato il teorema per cui è facile strappare un siciliano dalla Sicilia ma è impossibile strappare la Sicilia a un siciliano, Catena Fiorello Galeano (cognome materno aggiunto ...
Il Real Teatro di San Carlo, il teatro d’opera più antico d’Europa Il Teatro di San Carlo di Napoli fu costruito nel 1737 su volontà del Re Carlo III di Borbone, e fu inaugurato 41 anni prima della ...
Come un’anatra d’acqua dolce, ma la tentazione della rovina ha la forma paradisiaca di un pdf. Te lo mando? Eccolo, è già arrivato e mi balla intorno con gli altri pdf che urlano: leggimi. In ...
Basta una piccola macchia d’unto per scivolare fuori dalla vita. Mettere il piede in fallo, mancare un passo, e ritrovarsi in mare aperto con una sola necessità in corpo: imparare a sperare. Henry Preston Standish, ...
Il pensiero dell’artista diventa “cosa”, in pittura, in scultura, in architettura; accade nell’oggi, così, come è accaduto nel passato. Un grande scrigno di sapere e cultura, oltre che di fascinosita’ e bellezza. Si chiama ...
Nell’era della cultura di massa, delle enciclopedie (di tutto) online, impera la post verità, che è un relativismo non dettato da un desiderio di conoscenza, ma da una paura di sapere, da una ...
Entra nel vivo la stagione teatrale etnea. Doppio spettacolo nelle due sale del Teatro Stabile di Catania. In scena dal 20 al 29 gennaio il capolavoro della maturità di Pirandello. Dal 19 al ...
Una particella fantasma si aggira per l’Europa: il suo nome è Majorana Un romanzo in prima persona, un’autobiografia struggente ed esaltante che in sette capitoli ripercorre le molte vite di un fisico brillante e complesso, ...
Palermo, 7 gen. (Adnkronos) – “Qui si oscilla tra il desiderio di restare e il bisogno di andare; tra resistenza ed emigrazione, tra stanzialità ed erranza. Per il mazarese c’è sempre di mezzo il mare, ...
Concerto dedicato a Franco Battiato di Angelo Privitera e Fabio Cinti il 7 e l’8 gennaio a Sala Futura Fonte: Ufficio Stampa Teatro Stabile Catania Dall’esperienza di Angelo Privitera e dalla voce di Fabio Cinti nasce “Over ...
Ufficio stampa Culturalia Eredi Boggiano è il titolo del nuovo libro d’artista di Cristiano Berti, edito da Quodlibet e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività ...
Eppideis Il 6 e 7 gennaio al Piccolo Teatro della Città appuntamento con la pièce di Rosario Palazzolo, interpretata da Silvio Laviano. Ultimo atto di una Trilogia dell’Espiazione che approfondisce il tema del senso ...
Perseguitato in patria e adottato in America. Aveva fede nel potere politico della letteratura. Perché rileggere Brodskij di Cettina Caliò “Se i padroni di questo mondo avessero letto un po’di più, sarebbero un po’meno gravi ...
Nascita di una passione. Note a margine dell’autobiografia adolescenziale di Steven Spielberg di Franco La Magna Cosa spinge un uomo, un artista (Steven Spielberg), a mettere a nudo sé stesso a beneficio ...
Alle Scuderie del Quirinale l’avventurosa storia dei capolavori nascosti alla guerra e alle razzie del nazismoMaurizio Crippa Fu il nazionalista Bottai a intuire, nel 1939, che con la guerra e l’alleato tedesco infatuato di arte ...
In occasione del centenario della morte di Giovanni Verga, martedì 13 dicembre alle ore 16,00, nei locali dell’Archivio di Stato (via Vittorio Emanuele, 156), in occasione della inaugurazione dell’anno sociale della società Dante Alighieri, sarà ...
A seguito del successo delle prime due serate organizzate in occasione del centenario della morte di Giovanni Verga, “A.L. Centro Studi Laboratorio D’Arte e Scuola di Cinema” (via Caronda, 316-318, Catania), propone – in ...
Per gli amanti del ‘noir’ o delle cronache giudiziarie viste e riviste con gli occhi degli investigatori, è uscito il terzo libro di Rino Sciuto, ufficiale di polizia giudiziaria di razza che ha vissuto sulla ...
Tra bracciali e anelli, per i bambini laboratorio didattico sui gioiellidegli antichi greci in mostra nel Museo Archeologico Visitatori: i numeri di novembre 2022 superano quelli pre-pandemia del novembre 2019 Collane e anelli, orecchini, ...
Ufficio stampa Culturalia Il 7 dicembre 2022 la Galleria del Cembalo ha il piacere di inaugurare nelle proprie sale La vie en vert, un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena che ha studiato Arti Grafiche in ...
Ufficio Stampa Culturalia Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive – il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa – sarà Street Art for Rights che torna a Roma fino al 7 novembre per firmare la terza edizione e mettere ...
L’università più bella del mondo è a Bacoli, in provincia di Napoli: panorama mozzafiato sul mare Grazie alla collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, il bene confiscato alla camorra si sta trasformando ...
di Augusto Lucchese Qualcuno, giustamente, potrebbe obiettare che taluni spinosi argomenti riguardanti l’anomala posizione dell’Italia nel periodo che vide l’approssimarsi, l’inizio e l’evolversi della 2a guerra mondiale, vengono oggi discussi sulla base del “senno di ...
CASA MUSEO RENZO SAVINI, BOLOGNA SABATO 19 NOVEMBRE 2022 ORE 18:30 fonte @culturalia Prosegue la programmazione degli eventi culturali di Casa Museo Renzo Savini con il primo appuntamento autunnale sabato 19 novembre 2022 alle ...
L’uguaglianza di genere, la Diversity&Inclusion e la sostenibilità sociale sono obiettivi a cui puntano sempre di più governi, istituzioni e imprese con grande energia e fermezza. La parità di genere è, infatti, uno ...
In Toscana ritrovamento è il più importante dai tempi della scoperta dei bronzi di Riace. Secondo gli esperti rivoluzioneranno la storia della statuaria etrusca e romana Oltre 20 statue di bronzo ...
EMERGENZE CONTEMPORANEE: I PREMI ACQUISTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E LE DONAZIONI DI FRANCESCO AMANTE AL MUSEO DELLA CITTÀ DI RIMINI Approdano a Rimini, nell’Ala Nuova del Museo della Città, 45 opere d’arte contemporanea di 36 artisti, premiati ...
Il libro, uscito postumo, racconta la fine del secondo conflitto mondiale. Ma lo fa da un punto di vista eccentrico: quello di Alberto Luini, che si arruola nella Repubblica sociale italiana Maria Rosa Cutrufelli Nelle ...
Lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 18.00 presso la libreria laFeltrinelli a Padova sarà presentato Il viaggio della Dandola, il nuovo giallo di Stefano Caroldi edito da Pendragon, quarto capitolo della saga dei Davanzo. Dopo ...
Ormai il dito medio è diventato una sorta di meme, anzi, più sei creativo nel mostrarlo ai diretti interessati e meglio è. Di Rihab D’kn Il vero segno distintivo dell’uomo, non è solo la comunicazione ...
Nonostante la grande fetta di mercato che i fumetti hanno conquistato nel circuito delle librerie in questi ultimi anni, l’affermazione culturale del medium fatica a uscire dal passaparola informale. Il florilegio di canali Youtube e ...
Vengo quasi dal nulla e ringrazio chi ha creduto in me. È la mia prima opera pubblicata e ha già fatto un casino. Ero talmente convinto che non avrei vinto che non ho nemmeno preparato ...
Apertura il 31 agosto con una serata condotta da Rocío Muñoz, il Leone alla Carriera alla signora del cinema francese Chaterine Denevue e il film d’apertura e in concorso WHITE NOISE di Noah BAUMBACH con ...
AGI – Lutto in Brasile per la morte dell’ultimo membro di un gruppo indigeno incontaminato nello Stato di Rondonia, al confine con la Bolivia. L’uomo, di cui non si conosceva il nome, è vissuto in ...
In scena al Teatro Greco di Siracusa giorno 26/27/28 Agosto “Tosca” del Maestro Giacomo Puccini, una delle opere più amate della lirica. Nella Roma del 1800 il la storia della cantante Floria Tosca, diventata assassina ...
Torna in libreria l’opera del filosofo del ’500 che inventò il giunto meccanico e che, come altri, si cimentò a leggere cosa dicessero le stelle del Salvatore SILVIA STUCCHI Torna in libreria, a cura di ...
Nel preciso giorno del ferragosto 1769 nacque in quel di Ajaccio (Corsica), in maniera alquanto avventurosa, il futuro Imperatore dei francesi. Neppure nella ristrettezza del suo doppio esilio, egli seppe mai rinunciare alla boria del ...