Torna anche quest’anno “Estate al Castello”, la rassegna culturale estiva di Milano giunta alla sua 13ª edizione. Promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Milano, la manifestazione animerà il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ...
“La parità non è un’opinione”: con l’evidenza dei dati e delle cifre, approda in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino il terzo volume di studi del progetto “No Women No Panel – Senza ...
L’Italia nel secolo scorso ha sfiorato l’opportunità di avere due donne Premio Nobel per la Medicina. E una di queste era la biochimica Filomena Nitti, figlia del presidente del Consiglio Francesco Saverio Nitti, moglie di ...
“Come le donne – Poesie e stralci poetici”, è il titolo dell’opera di Milena di Canio, edizioni Controluna. Una raccolta con spunti anche autobiografici, che l’autrice stessa definisce “di poesie e pensieri poetici”, che “si ...
Un titolo evocativo “Galeotto fu il racconto”, una raccolta di testi di autori vari che hanno un dato comune: sono detenuti in regime di arresti domiciliari. È il frutto di un corso di scrittura creativa ...
Per giudicare la vita di un uomo bisogna sempre guardare il punto di partenza e le avversità che hanno caratterizzato il suo percorso. Il sorprendente romanzo ‘Tutta la luce della diversità’, opera prima del giovane ...
“Se siamo qui lo dobbiamo anche al fatto che c’è stato un controverso eccelso filosofo, di nome Giovanni Gentile, che abbiamo celebrato qui con il Presidente della Repubblica nel mentre si celebravano i cento anni ...
“Il sogno spezzato – L’orizzonte politico e familiare di Piersanti Mattarella”: è un percorso tra pubblico e privato la mostra sul Presidente della Regione Siciliana ucciso da Cosa Nostra che cambiò un’epoca e che domani ...
Jerry Bortolan, giornalista, scrittore, autore tv, uno dei massimi esperti enogastronomici d’Italia (e non solo), grandissimo viaggiatore, autore di numerosi reportage da tutti ‘gli ombelichi del mondo’ per la Rai e per l’Espresso, si racconta ...
C’è anche lo scritto italiano Vincenzo Latronico, con il suo ‘Le perfezioni’, nella sestina dei finalisti del prestigioso Booker Prize per le opere tradotte in inglese. Il 41enne scrittore romano, vincitore nel 2023 del premio ...
Tanti pensano che il cronista si muova soltanto sulla superficie delle cose, senza riuscire ad afferrarne nessuna. “Un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa”, ironizzava Longanesi. Invece leggendo l’ultimo libro di Beppe Severgnini ...
Magistrati, noti penalisti e giornalisti si sono ritrovati ieri pomeriggio alle 18.30 presso la libreria Feltrinelli di largo di Torre Argentina, a Roma, per la presentazione di ‘Roma Criminale’ – edito da Newton Compton Editori ...
TS Edizioni pubblica, anche in formato e-book, “Preghiera del non credente”, di Vittorino Andreoli, psichiatra di fama internazionale, editorialista e scrittore. Il testo non è facilmente riducibile a un genere convenzionale. A volte sembra una ...
Giuseppe Scarpa, firma della cronaca giudiziaria del quotidiano ‘La Repubblica’, giornalista di inchiesta e autore televisivo, va in edicola con ‘Roma Criminale’, il romanzo edito da Newton Compton Editori. La presentazione è prevista per giovedì ...
Il fascino delle prime volte, magico e irripetibile, è quello su cui punta il lit-blog ‘Esordi letterari’ che verrà presentato domani a Roma alle 18 alla libreria Spazio Sette. Fondato da Barbara Ruiz, è il ...
Mercoledì 2 aprile, alle ore 17 in Sala Alessi a Palazzo Marino, a Milano, si terrà il convegno “Rossana Rossanda. Resistenza, politica e cultura a Milano” dedicato alla partigiana “Miranda”, protagonista della lotta di Liberazione ...
Lo scrittore britannico-americano Salman Rushdie pubblicherà a novembre il suo primo libro di narrativa da quando ha subito un attacco con un coltello che gli è costato l’uso dell’occhio destro nel 2022. Lo ha annunciato ...
Grazie a una campagna di scavi avviata nel 2024 nell’area di Hayy Al-Sarh, nei pressi della città di Rustaq in Oman, sono emersi i resti di un accampamento neolitico risalente al 3600-3400 a.C., portati alla ...
Nel nord della Francia, nel Museo della Chartreuse di Douai, un dipinto finora considerato come fiammingo è stato ora attribuito a Lavinia Fontana, una delle maggiori artiste del Rinascimento italiano. Intitolato “Ritratto di un gentiluomo, ...
Riaprono dopo 25 anni due tra le più affascinanti domus dell’antica Ercolano, la casa del Colonnato tuscanico e la casa del Sacello di legno. Saranno pianificati nuovi scavi nella parte orientale del sito archeologico, esplorata ...
Sarà presentato mercoledì 26 marzo, presso il Circolo Antico Tiro a Volo, l’ultimo libro a firma di Monsignor Vincenzo Paglia dal titolo “Destinati alla Vita” (San Paolo Edizioni, 2024) un’opera che affronta tematiche fondamentali come ...
È morto nella notte lo storico Lucio Villari, all’età di 91 anni. A darne notizia i familiari. “Zio Lucio non c’è più – scrive sui social il nipote Francesco – l’ultima colonna portante della nostra ...
“Con assoluta convinzione – dice il presidente della Toscana, Eugenio Giani – ho formalmente espresso nei mesi precedenti e l’ultima volta nel novembre scorso, il mio apprezzamento per l’indicazione di Tomaso Montanari come presidente della ...
Il dipinto della Madonna con il Bambino di Antonio Solario – pittore italiano risalente al XVI secolo appartenente alla scuola veneziana – scomparso dal Museo Civico di Belluno mezzo secolo fa, è riemerso in Gran ...
Giovedì 13 marzo alle ore 18 nella Contemporary Exhibition Hall dell’Università Iulm di Milano viene inaugurata la mostra “I Sensi del Giallo. Il corpo (del reato) tra inganno ed evidenza”. Con la direzione scientifica di ...
COMUNICATO STAMPA Sette recite sold out dal 7 al 15 marzo 2025 Orchestra, Coro e Tecnici del Teatro Massimo Bellini di Catania. Sul podio Beatrice Venezi, regia di Davide Garattini Raimondi, nel cast spiccano i ...
Ingressi gratuiti nei musei e nei luoghi della cultura regionali in Sicilia in occasione del sesto anniversario della tragica scomparsa di Sebastiano Tusa, avvenuta nel disastro aereo del 2019 in Etiopia. Anche quest’anno, lunedì 10 ...
A Palazzo Lombardia si è svolto ieri un incontro dedicato all’edizione 2024 del Premio Sacharov organizzato da Regione, Ufficio del Parlamento europeo a Milano, Unità Azione Diritti Umani del Parlamento europeo ed Europe Direct Lombardia. ...
Dal 21 al 23 marzo, presso il Superstudio Maxi (via Moncucco 35) torna Book Pride, la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente. Il programma è stato presentato questa mattina con una conferenza stampa presso Palazzo Marino a ...
Saranno gli artisti de Les Ballets Trockadero de Monte Carlo i protagonisti del prossimo appuntamento di “Giù la maschera”, in programma venerdì 7 marzo alle 19.30 al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. L’incontro, condotto ...
Prima di lasciare il Cile, la cantante colombiana Shakira ha regalato una canzone a centinaia di fan assiepati fuori dall’hotel Mandarin, nella parte orientale di Santiago, dove non ha potuto esibirsi a causa di problemi ...
“I’m Still Here” è stato nominato anche per il miglior film, mentre la sua protagonista, Fernanda Torres, ha gareggiato nella categoria migliore attrice che è finita nelle mani di Madison. – Orgogliosa figlia di genitori ...
Sette giorni dedicati alla scoperta dei musei milanesi: con questa novità torna per la nona edizione Milano MuseoCity, che passa da 5 a 7 giorni di iniziative, dal 2 all’8 marzo. Il tema scelto quest’anno ...
“Ci lascia un attore dallo straordinario talento, che ha dato vita a personaggi memorabili. Un interprete dalla lunga e fortunata carriera, costellata di prestigiosi riconoscimenti internazionali e illustri collaborazioni con i più grandi del cinema. ...
“Secondo me Prodi si rese conto che il Governo da lui presieduto non avrebbe retto alla prova della guerra dei Balcani”. Lo pensa Giovanni Pellegrino, ex Presidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sul terrorismo e le ...
Sarà inaugurata mercoledì 26 febbraio alle ore 12.30 nello spazio espositivo, al primo piano, di palazzo Bastogi a Firenze la mostra ‘Marcello Guasti con Artemisia. Due Artisti in dialogo’. Dopo i saluti di Stefano Scaramelli, ...
Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio al Piccolo Teatro della Città di Catania arriva la straordinaria drammaturgia di Emma Dante con lo spettacolo che porta in scena l’amore nella sua eccezionalità e nostalgia. In scena ...
A una settimana dalla notte degli Oscar, ‘Conclave’ ha vinto il primo premio agli Screen Actors Guild Awards (Sag) Il film di Edward Berger sul misterioso processo di elezione del Papa si è aggiudicato il ...
“Il nostro impegno – ha riarcato il presidente della Fondazione Mont’e Prama, Anthony Muroni – prosegue nel segno delle collaborazioni con altre importanti realtà museali e con professionisti della Cultura di altissimo livello. La presenza ...
È uscito per la casa editrice Fox&Sparrows il romanzo “Il giro di Stoia” di Alessandro Mocenni in cui viene raccontata la tematica dell’esodo istriano-dalmata da un nuovo punto di vista. Quello della generazione successiva, ovvero ...
E se le stanze del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (Pordenone) iniziassero a parlare, quali storie ci racconterebbero? Il progetto originale “Anche le statue parlano” per questa particolare occasione muta il ...