I tassi di interesse si sono alzati ulteriormente dopo la decisione presa dalla Banca Centrale Europea il 20 settembre 2023. Un aumento di 25 punti base adottato per contrastare l’inflazione nell’area Euro, con l’obiettivo di riportarla al 2% entro il 2025. Cosa ...
La rassegna napoletana di “In Viaggio con la Banca d’Italia”, si è aperta con l’open day presso la sede nella centrale piazza Municipio. Tra gli eventi, l’incontro “Tu e l’economia – Orientarsi per scegliere meglio”, ...
Il punto sulla congiuntura economica a cura di Ref Ricerche. Il quadro generale appena descritto può essere declinato guardando agli andamenti delle diverse economie. In particolare, l’andamento dell’attività industriale ha visto una fase deludente dell’area ...
Il fondatore di Evergrande, il colosso immobiliare cinese con debiti astronomici, è agli arresti domiciliari, in un momento in cui il gruppo sta affrontando una crescente pressione da parte dei suoi creditori. Lo riferisce Bloomberg. ...
Cancellati i provvedimenti identitari del governo Conte, il nuovo esecutivo si concentra su Energia, redditi, politiche attive del lavoro e dismissione di alcuni asset di Andrea Managò AGI – I provvedimenti contro il caro energia e quelli ...
Legge di Bilancio 2024, lavori “in alto mare”: i soldi sono pochi e al momento non ci sarebbero le coperture anche per i pochi provvedimenti che Meloni vuole inserire. Come sarà la legge di Bilancio 2024? ...
La Fed ha messo in conto un altro rialzo dei tassi quest’anno e meno tagli nel 2024 e 2025, dicendosi convinta di essere in grado di raffreddare l’inflazione senza una recessione o un forte AGI ...
Roma, 22 settembre – L’annuncio della Federal Reserve ha scosso i mercati finanziari globali, portando incertezza e preoccupazione tra gli investitori. La Fed ha recentemente adottato un tono “da falco”, avvertendo che i tassi di ...
Le famiglie che hanno di recente stipulato mutui a tasso variabile, patiscono direttamente la stretta della BCE. Ma i dolori stanno finendo. Mutui a tasso variabile dopo stretta BCE © Immagine del sito Chathamfinancial.com con ...
Dopo la decisione della BCE di alzare ancora il costo del denaro, aumentano sia le rate dei mutui a tasso variabile, sia i nuovi contratti a tasso fisso. Fino a quando? Per gli esperti, il ...
Il differenziale tra Btp a dieci anni e Bund tedesco ha chiuso in rialzo a 180 punti Terminale di Borsa Il rialzo dei tassi di interesse pesa sui mutui, non solo l’ultimo ritocco al 4,5% ma ...
Il tasso di interesse sulle nuove operazioni di mutuo per l’acquisto di abitazioni si attesta al 4,29% dal 4,19% del mese precedente I tassi di interessi passivi sui depositi bancari stanno aumentando. Nel mese di ...
Le previsioni elaborate dal Centro Europa Ricerche per Confesercenti: nel secondo semestre -3,7 miliardi rispetto ai primi sei mesi dell’anno Inflazione consumi economia costo della vita prezzi carrello spesa AGI – Il caro vita fa frenare ...
La Fed gioca un ruolo centrale nel sistema finanziario globale e le sue decisioni influenzano l’economia degli Stati Uniti e quella di molte altre nazioni. Quali saranno le prossime mosse? L’inflazione persistente ha costretto la banca ...
La banca centrale europea deciderà oggi se aumentare i tassi di interesse al massimo storico in quello che dovrebbe essere il suo ultimo passo nella lotta all’inflazione, o se prendersi una pausa a causa del ...
A un mese dalla richiesta del governo di un contributo agli istituti da reperire grazie agli extra-profitti maturati con il rialzo dei tassi, l’Autorità per la concorrenza rilancia. Le banche restituiscano ai correntisti il 40% ...
In occasione della Rome Future Week, il primo evento diffuso dedicato al futuro e all’innovazione, in programma nella Capitale fino al 17 settembre, Sace apre le porte della sua sede romana alla filiera del Venture Investing, ...
Il dato sulla produzione industriale a luglio è “perfettamente in linea con quanto già emerso da altri indicatori mensili: in Italia, come in molti paesi europei, il terzo trimestre comincia all’insegna del rallentamento, se non ...
Le conclusioni del secondo stress test della Bce sulla transizione green Solo una transizione ecologica accelerata non genererebbe rischi finanziari, ambientali e aziendali troppo difficili da affrontare. Questa, in estrema sintesi, è la conclusione del secondo ...
Torna il pesce fresco a tavola in Adriatico con la fine del fermo pesca nel tratto di costa da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca nell’annunciare la fine ...
Ancora niente quadra tra le tante ambizioni in maggioranza, realismo del governo e scarse coperture: pesa l’incognita Pil Le misure per i lavoratori e per le famiglie numerose, l’ipotesi privatizzazioni, il pacchetto pensioni e l’avvio ...
Il colosso alimentare svizzero Nestlé sta rafforzando la sua posizione nel settore del cioccolato di alta gamma in Brasile acquisendo una partecipazione di maggioranza nel Grupo Crm. Lo ha annunciato il Gruppo senza rivelare i dettagli ...
Il sottosegretario a poche ore dal tavolo di confronto con i sindacati “Credo che oggettivamente ad oggi l’obiettivo” in materia di pensioni in vista del 2024 “è quello di riconfermare quota 103 e quota 41 ...
(AGI) – Roma, 5 set. – I consumi delle famiglie giapponesi sono crollati del 5% a luglio. Si tratta del secondo calo consecutivo dopo il -4,2% del mese precedente e si tratta soprattutto di un dato ...
Restare o andare via? Diciotto mesi dopo l’inizio della guerra in Ucraina, molte aziende occidentali in Russia stanno ancora valutando i pro e i contro del restare nel Paese. Anche se un centinaio di aziende ...
Il festival promosso dall’OCI – Osservatorio sulle Crisi di Impresa torna a Bologna dal 14 al 17 settembre 2023 con un focus su debiti e futuro. Bologna, 31 agosto – Instabilità e incertezza caratterizzano inesorabilmente presente ...
Nel secondo trimestre l’economia italiana ha registrato una flessione dello 0,4% su base congiunturale. Limata allo 0,7% la crescita acquisita per il 2023. Su base tendenziale l’attività sale dello 0,4% AGI – L’economia italiana nel secondo ...
(AGI/EFE) – Shanghai, 1 set. – La Cina ha annunciato tagli ai tassi di interesse sui mutui e agli acconti per l’acquisto di case per promuovere lo “sviluppo stabile e sano” di un settore immobiliare ...
(AGI/AFP) – Pechino, 31 ago. – La cinese Baidu ha lanciato al pubblico Ernie Bot per rivaleggiare con ChatGPT. Si tratta di un grande passo avanti per il settore tecnologico del Paese che mira a ...
(AGI) – Roma, 30 ago. – “In Cdm non ho parlato di risparmi ma di miglior utilizzo delle risorse. E comunque è presto per anticipare le misure. Ne stiamo ancora discutendo col ministro dell’Economia e ...
Entro il 10 settembre le linee guida per il trimestre calmierato ANSA Si apre qualche spiraglio sulla possibilità che anche il settore industriale aderisca al patto anti-inflazione. Alcune sigle dell’industria – secondo quanto ha ...
Per l’economista e filosofo Serge Latouche e i suoi seguaci la crisi del capitalismo diventa d’incanto la principale risorsa del mondo. Purtroppo per lui e per tutti, è solo un sogno… DI Marcello Veneziani La ...
Interventi a favore dei redditi medio-bassi, per promuovere la crescita e premiare chi lavora. Sono queste le priorità della prossima legge di bilancio che il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha indicato nel corso ...
(AGI) – Roma, 26 ago. – La rete di Open Fiber “e’ un asset strategico per digitalizzare il Paese”. Lo afferma, in una intervista a “Il Sole 24 ore”, Mario Rossetti, amministratore delegato della societa’ ...
Il prossimo 4 settembre le forze di maggioranza si ritroveranno per discutere della costruzione della prossima legge di bilancio, uno dei fronti caldi che impegneranno il governo in autunno. I temi del confronto e ...
Dopo il rallentamento di aprile, il commercio agroalimentare dell’Unione europea è tornata a registrare un aumento a maggio, con un surplus del +2% per il valore di 5,4 miliardi di euro. E’ la sintesi dei ...
Formic Transportsysteme, uno spin-off del Karlsruhe Institute of Technology (KIT), ha sviluppato un sistema di trasporto semiautomatico che funziona come uno sciame di insetti. “Il nostro sistema è costituito da diversi veicoli guidati separatamente. Insieme, possono ...
“Quanto ancora deve rallentare l’economia prima che la Bce fermi i rialzi dei tassi di interesse?”, domanda il presidente della commissione Bilancio della Camera, Giuseppe Mangialavori. “Gli ultimi dati dell’indice Pmi che, tolto il periodo ...
Se lo scorso anno la legge di bilancio è stata monopolizzata dai provvedimenti contro il caro energia, stavolta in cima alle priorità c’è la conferma del taglio del cuneo fiscale di Andrea Managò AGI – L’avviso ...
“La questione delle etichettature delle bevande alcoliche è oggetto di massima attenzione. Fra le azioni a sostegno del nostro comparto vitivinicolo, ho indirizzato al riguardo una lettera al Commissario Dombrovskis a seguito della quale la ...
(AGI) – Roma, 23 ago. – I permessi di costruzione negli Stati Uniti sono aumentati dello 0,1%, in linea con le attese, raggiungendo un tasso annuale destagionalizzato di 1,443 milioni a luglio, secondo i dati rivisti. ...
Governo intervenga contro speculazioni e tagli subito le accise Redazione ANSA “Inuovi rincari dei carburanti registrati sulla rete e certificati oggi dai dati forniti dal Mase confermano in pieno tutti gli allarmi lanciati nei ...
(AGI) – Roma, 22 ago. – “Altro che tassare gli extraprofitti: il governo dovrebbe vincolare le banche a fornire servizi ai cittadini più deboli nei piccoli comuni, dove le filiali sono sparite”. Lo afferma la ...
“Il mondo del lavoro, oggi, si trova ad affrontare un contesto sfidante in cui il welfare è destinato sempre più a indirizzarne le traiettorie di sviluppo e le aziende sono in prima linea nel produrre ...
‘Pizzo? Applichiamo la legge. Entro ottobre gli obiettivi Pnrr’ Redazione ANSA “Abbiamo spostato l’asticella in alto. Il nostro lavoro sarà valutato anche e soprattutto sull’incremento dei servizi telematici, sulla accelerazione dei rimborsi, sul ...
(AGI) – Roma, 21 ago. – Future deboli e poco mossi a Wall Street dopo che i tre indici di New York hanno chiuso un’altra settimana in rosso, con l’aumento dei rendimenti dei Treasury e i ...
La Cina coordinerà il sostegno finanziario per risolvere i problemi del debito pubblico locale, e la banca centrale e le autorità di regolamentazione finanziaria hanno esortato le banche ad aumentare i prestiti a sostegno dell’economia ...
Rispetto all’anno scorso, le esportazioni verso l’estero sono cresciute dello 0,3% a 251,5 miliardi, mentre le importazioni sono calate del 17,7% a 229,3 miliardi di euro. Il commercio interno all’unione monetaria ha subito una ...
Al 31 luglio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha emanato 1.221 provvedimenti di cessazione d’ufficio della Partita Iva, in applicazione della nuova normativa diretta a scongiurare il fenomeno evasivo delle ‘partite iva apri e chiudi’. Di ...
Trema il settore immobiliare cinese: il colosso Evergrande ha dichiarato bancarotta presso una corte di New York. La società, un tempo la seconda del settore in Cina per fatturato, era andata in insolvenza nel 2021 ...
Nel secondo trimestre del 2023, il numero di dichiarazioni di fallimento delle imprese dell’Ue è aumentato per il sesto trimestre consecutivo. Rispetto al trimestre precedente, il numero di fallimenti è aumentato dell’8,4% e ha quindi raggiunto il ...
Prezzi verde continuano a salire. Dubbi sui cartelloni Redazione ANSA Il prezzo della benzina continua a salire. Così, tra esodo e controesodo estivo, lo Stato tra le accise e l’Iva incasserebbe 2,27 miliardi. Ipotizzando ...
(AGI) – Roma, 16 ago. – A giugno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 38,2 miliardi, in aumento del 6,3 per cento rispetto al corrispondente mese del 2022. Lo rileva ...
“Usciamo dall’incontro di oggi con il ministro Piantedosi con un impegno sulle risorse sostitutive ma anche con una domanda alla quale non abbiamo ricevuto alcuna risposta: perché sono state spostate le opere del Pui dai ...
«Capisco la premier ma non cambiamo idea. Abbiamo glà definito una serie di emendamenti perché sul serio i cittadini possano continuare a beneficiare del sostegno del sistema creditizio”. Antonio Tajani espone in un’intervista al Messaggero ...
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che sono state assegnate definitivamente risorse pari a 2,4 miliardi di euro del Fondo opere indifferibili alle opere pubbliche delle stazioni appaltanti che hanno avviato le procedure di ...
In un mercato ancor pieno di incertezze, i grandi operatori del trasporto container si contendono il primato nel Mediterraneo non dismettendo la fiducia e confidando nella sua crescita nei prossimi anni Dopo il forte boom ...