Pnrr: Ambrosetti, speso 6% risorse, completato 1% progetti Siamo seriamente preoccupati perché del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, solo il 6% dei finanziamenti è stato speso e solamente l’1% dei progetti è stato completato. ...
Si rinnova anche nel 2023 lo sgravio contributivo per promuovere forme di imprenditoria nel settore agricolo sulle nuove iscrizioni alla previdenza agricola avvenute tra il 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 202 da ...
Fote @Portaleconsulenti.it In particolare, l’articolo 18 prevede che sia riconosciuta in via automatica, per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, una somma a titolo ...
Roma, 5 nov. (Adnkronos) – E’ in arrivo l’ingorgo fiscale di novembre che per l’erario è da sempre il mese più ‘gratificante’ dell’anno. Dalle scadenze del 16 e del 30 novembre prossimi, infatti, il fisco ...
di Redazione L’aumento al rialzo del prezzo del gas poterà inevitabilmente a nuove stangate in autunno per le bollette. “Un settore quello energetico che dovrebbe avere la massima priorità nell’azione di Governo, odierno e futuro”, ...
“Il sistema è un disastro – denuncia del presidente Carmelo Finocchiaro – non legge il transito e addebita agli ignari utenti automobilisti l’intero pedaggio della tratta con la dicitura ‘biglietto smarrito’. Dei rimborsi poi non ...
Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti: “Si rischiano forti tensioni sociali”. Il decreto, che ora passa al Senato, prevede la cancellazione del limite temporale del 1° maggio alla cessione dei crediti d’imposta rimasti incagliati nei cassetti fiscali, ...
Titolo European Social Fund+ (ESF+) – Call for Proposals Social innovations for a fair green and digital transition (ESF-2022-SOC-INNOV) Oggetto Bando nell’ambito della componente EaSI del FSE+: Innovazioni sociali per una transizione verde e digitale equa ...
L’Italia migliore destinazione turistica al mondo. A deciderlo mezzo milione di lettori del quotidiano britannico The Times che hanno votato per il Bel Paese conferendogli, per il sesto anno consecutivo, il premio Best Destination Country ...
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dal Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, che ...
Invito a presentare proposte 2022 — EAC/A09/2021 Programma Erasmus+ Oggetto Bando generale 2022 nell’ambito del programma Erasmus+, il programma dell’UE a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Nota: Per partecipare al bando ...
“PRONTI A DENUNCIARE BANCHE, POSTE ITALIANE E ALTRI RESPONSABILI PER INDUZIONE ALL’USURA E AL RISCHIO DI FALLIMENTO ALLE IMPRESE CHE STANNO LAVORANDO CON IL 110”. LO DICHIARA IL PRESIDENTE NAZIONALE DI CONFEDERCONTRIBUENTI, CARMELO FINOCCHIARO “Pronti ...
La proposta lancita dal presidente nazionale Carmelo Finocchiaro: “emettere BTP decennali, con un risparmio, secondo i calcoli della Confederazione, almeno del 4 o 5 per cento rispetto al costo attuale che viene dato alle banche ...
Gli scettici dovrebbero fare almeno uno sforzo, quello di guardare i fatti. In oltre due mesi di invasione russa in Ucraina e di guerra si sono moltiplicati gli strateghi e gli analisti che hanno soluzioni ...
AGI – Nel complesso del 2021, l’export risulta in forte espansione (+18,2%) e sale a livelli superiori a quelli del 2019. Lo rileva l’Istat. Nel complesso, i dati relativi all’anno passato, fotografano una crescita del 18,2%, più sostenuta ...
AGI – Un raro dipinto di Sandro Botticelli sarà messo all’asta il 27 gennaio da Sotheby’s a New York, a un anno dalla vendita record da 92 milioni di dollari per un’opera del maestro del Rinascimento. La ...
Di Francesco Sardi de Letto Professionista – Avvocato È già da alcuni anni che il tema è stato portato all’attenzione degli operatori del diritto. In realtà, ad oggi, la giurisprudenza è costante nell’affermare la nullità del ...
di redazione Difficile comprendere le scelte del Governo in relazione al piano delle riaperture, appaiono piuttosto cervellotiche le differenze tra ristorazione all’aperto e al chiuso e incomprensibili gli orari del “coprifuoco”. Ettore Minniti, responsabile del ...
A rischio la proroga della misura, utile per l’efficientamento energetico ed il rilancio del settore edilizio. Ferma presa di posizione del presidente Carmelo Finocchiaro: se Draghi e il ministro Franco non saranno in grado di ...
Grazie al piccolo elicottero Ingenuity la NASA ha avuto il suo momento Fratelli Wright su Marte. A giudicare dalla soddisfazione della stanza di controllo al Jet Propulsion Laboratory, sono stati 40 secondi di assoluto successo. ...
La Confederazione non lesina sforzi e impegno a difesa e a tutela di cittadini e imprese. Carmelo Finocchiaro la presiede da anni, senza soste, senza se e senza ma. Aumentano le iscrizioni in tutta Italia ...
Roma, 30 mar. – “Se le accuse mosse dalla procura di Trapani contro l’assessorato alla Salute della Sicilia fossero confermate, e cioè che i dati relativi ai contagi sarebbero stati manipolati per mesi al fine ...
Roma, 29 mar. – Serve dare certezza alle imprese dei servizi e della ristorazione di fronte al calo di lavoro e occupazione avvenuto in questi anni, bisogna farlo subito e non con le elemosine previste ...
Il canale di Suez per l’Italia è fondamentale perché permette l’interscambio marittimo con l’Asia, che nel 2020 è valso 82,8 miliardi di euro, il 40 per cento del commercio marittimo complessivo del Paese. Se la ...
(AGI) – Roma, 28 mar. – Dato secco: +15,5% sul 2019. Con oltre 30 miliardi di dollari investiti nel settore dell’agrifood tech. È il segno più evidente di quanto sia concreto lo sviluppo dell’innovazione in agricoltura. Cresciuto ...
Roma, 27 mar. – “Il risultato più drammatico del Covid è l’accentuazione del divario Nord-Sud nella speranza di vita che, mentre a livello nazionale continua ad essere la seconda più alta d’Europa, presenta difformità significative tra ...
di Xavier Mancoso La pandemia ha allargato il solco delle diseguaglianze. È cresciuto il divario tra i garantiti e i non garantiti, con da una parte coloro che hanno un lavoro dipendente stabile e i ...
di redazione In un’assemblea online non c’è il backstage, quel lavorio dietro le quinte che spesso, più che dentro le sale, dà il polso di un ambiente, descrive lo stato d’animo dei partecipanti.
Roma, 21 mar. – “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie sia un momento non retorico, ma di sollecitazione a riprendere la lotta alle mafie, con grande slancio, sopratutto da ...
di Xavier Mancoso “Il decreto Sostegni appena approvato non segna alcun cambio di passo rispetto al passato, mentre le imprese ferme ormai da oltre un anno, sono allo stremo”. Il giudizio di Confedercontribuenti sul decreto ...
Roma, 20 mar. – “Non venga mai meno l’impegno di tutti affinché la memoria delle vittime si traduca in azione concreta contro le mafie: misure pragmatiche, per ridare alle comunità la capacità di riappropriarsi di ...
Partorito dopo mesi di gestazione, il Decreto Ristori (ora sostegni) è arrivato. Confedercontribuenti ne prende immediatamente le distanze: “ristori per pochi e mal ripartiti” e grande presa in giro sulle cartelle esattoriali. “Questo non è il Governo ...
Roma, 20 mar. – Ormai per i politici parlare di mafia è un fatto superato. Non è piu’ un problema, tranne nella retorica delle ricorrenze. A denunciarlo il presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, proprio in ...
Roma 20/03 Il decreto Sostegni appena approvato non segna alcun cambio di passo rispetto al passato, mentre le imprese ferme ormai da oltre un anno, sono allo stremo. Il decreto dimostra come a questo Governo non importa ...
Redazione È stato siglato un protocollo di adesione alla Confedercontribuenti da parte dell’Associazione TIAS – Turismo Itinerante Amico e Solidale, con sede nazionale a Palermo, “perché le finalità associative espresse nei rispettivi statuti, caratterizzano un agire sindacale in nome di ...
Non guardiamo il dito (le consulenze) ma la luna (il deficit di competenza della Pubblica Amministrazione) di Antonino Gulisano In questi giorni si è innescata una polemica sulla consulenza di McKinsey al Ministero dell’economia per ...
Roma, 14 mar. – Finocchiaro (pres. Confedercontribuenti) “Finalmente abbiamo un piano vaccini all’altezza della situazione che consentirà di imprimere una forte accelerazione alla lotta contro il Covid. E’ una svolta fondamentale da noi chiesta da ...
Prof. Vincenzo Ferrante – fonte: ipsoaquotidiano Con ogni probabilità il blocco dei licenziamenti economici durerà fino al prossimo 30 giugno. Il Governo sta, infatti, ultimando l’elaborazione del testo del decreto Sostegni che conterrà le nuove ...
di redazione Il Consiglio dei ministri ha ieri varato la nuova, più stringente regolamentazione delle misure anti-Covid fono a Pasqua, rese necessarie, malgrado la recente emanazione dell’ultimo Dpcm, dal continuo aggravarsi della pandemia. Stavolta, però, ...
di Gianni De Iuliis A partire da oggi il Quotidiano dei contribuenti inaugurerà una nuova rubrica in cui affronterà gli OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE, OSS (in inglese: SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS, SDG). Essi sono 17 obiettivi ...
Per il presidente Carmelo Finocchiaro siamo ancora una volta di fronte all’ennesimo spreco di denaro, quando invece queste risorse potrebbero essere utilizzate per aiutare cittadini ed imprese fonte: Ufficio stampa Confedercontribuenti “Le tariffe da pagare ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com È giusto, ed è bello, fare dell’otto marzo una festa dedicata “alle” donne. Ma questa è la “giornata internazionale della donna”, ed è semmai una festa “delle” donne. Tutto quello che ...
AGI – Con le garanzie ‘green’, Sace apre la strada del cambiamento che il mondo finanziario dovrà affrontare per valorizzare i progetti sostenibili. Nell’ambito del Green New Deal europeo, infatti, la società guidata da Pierfrancesco ...
di Antonino Gulisano Nei giorni scorsi si è presentato il Secondo Forum in difesa del grano organizzato da Altragricoltura. Il movimento ha come obiettivo il riscatto di una nuova Agricoltura, con il sostegno della Rete ...
di redazione La prima sventagliata di polemiche, anche da ambienti della maggioranza, sul governo Draghi, è scaturita ieri dalle indiscrezioni di “Radio Popolare”, poi ampliate e rilanciate dal “Fatto Quotidiano”, sull’affidamento di un incarico di ...
Sergio Scalabrin, ex imprenditore edile di 70 anni, pensionato e invalido all’80%, rischia di finire su una strada perché la sua casa di via Pralungo il 17 marzo va all’asta. Non può nemmeno chiedere aiuto ...
Si riparte il 27 marzo con una serie di paletti: l’apertura sarà possibile solo nelle regioni in zona gialla, non oltre le ore 22, ingresso su prenotazione, limiti alla capienza massima, obbligo di indossare sempre ...
di Xavier Mancoso Arcuri ha lasciato il suo posto di commissario Covid tra le polemiche sui centri vaccini ed in odore di inchieste giudiziarie per le mascherine ed altri approvvigionamenti. La politica, soprattutto quella di ...
di Xavier Mancoso Con la fine di febbraio è scaduto, formalmente, il blocco dell’invio di nuove cartelle esattoriali e atti di accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Col primo marzo è maturata anche la scadenza per i ...
ROMA – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata, Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Il governo licenzia Domenico Arcuri, dopo le notizie relative alle indagini ...
AGI – L’Istat conferma per il 2020 un crollo senza precedenti per il Pil: -8,9% dovuto in particolare alla domanda interna, mentre la domanda estera e la variazione delle scorte “hanno fornito un contributo negativo limitato”. Dal ...
Il Recovery Plan non può limitarsi a concepire l’investimento in educazione ed istruzione solo come edificazione di strutture, ma deve dare corso ad una storica, grande manovra riformatrice del sistema educativo di Antonino Gulisano Nel ...
Nell’arco dell’ultimo anno, tra un lockdown e l’altro, si è dibattuto (e si continua a dibattere) spesso sulla maggiore o minore indice di rischio che comporta la frequentazione di alcuni luoghi pubblici. Riflessione, questa, che ...
Gli strumenti e le competenze digitali possono portare notevoli vantaggi al Terzo Settore e per questo il Tavolo Tecnologia e Innovazione di Padova capitale europea del volontariato 2020 ha proposto tra gennaio e febbraio “La ...
Di Roberto Marcelli In base alla sentenza della Cassazione, S.U., n. 24418/2010 ogni annotazione di interesse illegittimo, pagato in conto con rimesse solutorie, non è più ripetibile decorso il termine prescrizionale dei dieci anni. Nelle numerose ...
AGI – Su 1.076 Comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati, 670 non pubblicano l’elenco e informazioni sul loro sito internet. Ciò significa che ben il 62% è totalmente inadempiente: con un primato negativo al ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com Il Consiglio europeo, composto dai capi di Stato o di governo dei 27 Stati membri dell’UE più il presidente della Commissione europea e quello del Consigli stesso, è un organo che ...
di Adele Scirrotta Lo sviluppo rurale è strettamente connesso alla politica agricola comune (PAC) e alle misure di sostegno all’occupazione. Le misure e gli strumenti giuridici dello sviluppo rurale, tradizionalmente frammentati, hanno sempre sofferto di ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com Mario Draghi ha già indicato con sufficiente chiarezza quali saranno le priorità del nuovo governo: riscrivere il Recovery Plan definendo le procedure per la gestione dei fondi, rimodulare il piano vaccinale ...
di Redazione Tanta confusione che ha gettato nella disperazione l’intero settore sciistico amatoriale. Il ministro della Salute (confermato) Roberto Speranza ha firmato il provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 ...