L’immortale storia d’amore in una spettacolare versione – contaminata da musiche e canzoni del varietà, per la regia di Arturo Cirillo – va in scena alla Sala Verga di Catania dal 31 gennaio al 5 ...
Maestro di tutti noi e grande protagonista del teatro italiano. Un risvegliatore di anime, come Socrate, che ha interpretato magistralmente ufficio stampa Teatro stabile privato di Torino Piero Nuti è mancato questa mattina, a ...
(ANSA) – ROMA, 21 GEN – Le zeppe? Un’idea di Ivano negli anni Sessanta per essere tutti alti uguali sul palco. I lustrini e le sete shantung dai colori sgargianti? Un’ispirazione data dai dipinti nella ...
Prossimo appuntamento al Teatro del Canovaccio di Catania, dal 20 al 22 gennaio, con lo spettacolo Ti à piaciato?, diretto e interpretato dall’attore-regista e scrittore romano (ma siciliano per parte di padre) Gaetano Lembo, che ...
L’ente lirico etneo apre il 2023 con una fitta sequenza di appuntamenti già dal primo mese dell’anno, tra musica classica e jazz, sinfonica e da camera. Dopo il trionfale Concerto di Capodanno, sono in programma: ...
La celeberrima novella di Giovanni Verga rivive in una singolare edizione teatrale del regista catanese Gianni Scuto, al Teatro Fellini dal 13 al 15 gennaio. In queste brevi note di regia lo stesso regista ...
Settant’anni fa il capolavoro con Gregory Peck. L’incantevole attrice riluttante ha incarnato la nostalgia per una città che oggi non c’è più Sandra Petrignani Fu “Vacanze romane” a farne un’attrice di prima grandezza. La storia ...
Roma, 5 gen. (Adnkronos) – “La ripresa nelle sale è iniziata, dopo l’incubo-Covid. Sarà un cammino lento, perché gli ultimi tre anni hanno inciso sulle abitudini di milioni di italiani e, soprattutto nella fascia di ...
Palermo, 3 gen. (Adnkronos) – Eccezionale riscontro di qualità e di pubblico per la rassegna “Echi d’infinito”, voluta dall’assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità siciliana Elvira Amata e ideata da Antonella Ferrara, fondatrice e ...
Alla Fenice dirige il tradizionale Concerto di Capodanno Enrico Parola Torno nel teatro dove due anni fa, in piena pandemia, eseguii il concerto in una sala vuota, con gli orchestrali distanziati e i coristi con ...
Chi sono i ragazzi che finiscono negli Istituti di pena per minori? Storie diverse, giovani vite che si ritrovano dietro le sbarre. Di loro racconta una serie di grande successo, di cui arriverà la terza stagione ...
Si svolgerà dal 23 dicembre al 6 gennaio la rassegna dedicata al Natale e promossa dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, per celebrare la Natività nei luoghi della Cultura con un programma che fonde Gospel ...
Arriva nelle sale una valanga di film 14 dicembre “Avatar: La Via dell’Acqua” di James Cameron con Kate Winslet,Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Giovanni Ribisi, David Thewlis, Sam Worthington, Vin Diesel, Michelle Yeoh, ...
Volgarità, scorrettezze, corruzione delle masse. Li hanno accusati di tutto, oggi la pietra tombale è la polemica De Sica-vini abruzzesi. Ma i film di Natale sono stati un’avventura unica nella nostra industria cinematografica di Andrea ...
Da giovedì 15 dicembre, in scena al Teatro Brancati di Catania, la pièce di Michael Frayn diretta da Nicasio Anzelmo. Protagonisti Guia Jelo, Debora Bernardi, Filippo Brazzaventre, Luciano Fioretto, Anita Indigeno, Plinio Milazzo, Lucia ...
Ancora una volta l’infelice vicenda di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, più nota come Sissi, ricompare in un film coprodotto da Austria, Lussemburgo, Germania e Francia, che nulla aggiunge alla nota biografia della duchessa ...
Verrà girato in Piemonte il docufilm diretto da Maurizio Sciarra e prodotto da La Sarraz Pictures con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund Durante una serata all’aperto a Torino, ...
Scritto dal drammaturgo americano Thornton Wilder nel 1931, viene riproposto da Buongiorno Sicilia per la regia di Giovanni Anfuso. Che spiega: “Il grande rito della Festa per antonomasia viene celebrato da una famiglia-simbolo, i ...
15 novembre 2022: ricorre il centenario della nascita di Francesco Rosi. Il Museo Nazionale del Cinema di Torino lo celebra con una grande esposizione a cura di Domenico De Gaetano e Carolina Rosi con Mauro Genovese e Maria Procino, allestita al piano di ...
Martedì 6 dicembre la premiazione della quarta edizione, presso l’Auditorium di Bergamo dove verranno proiettate le quattro opere finaliste del concorso e l’episodio “La cotta” scritto dal regista per il programma televisivo “Racconti di giovani ...
Un inno al valore dell’amicizia. La pièce di Roberta Skerl, diretta da Paolo Triestino, in scena insieme con Edy Angelillo ed Emanuele Barresi va in scena, da martedì 29 novembre, al Teatro Brancati di Catania ...
«Diceva di aver vissuto tutta la vita in guerra, ma in realtà era un uomo di pace. Un uomo di pace in divisa». Così ieri il romano Sergio Castellitto, 69 anni, ha ricordato il Generale ...
L’ultimo lavoro del regista-documentarista Eugenio Attanasio, Presidente della Cineteca della Calabria, descrive la transumanza in Calabria delle podoliche, una tipica razza taurina, da cui nasce il millenario culto del toro e dalla quale si giunge ...
Sabato 19 novembre al Cine Teatro Odeon di Catania, il Festival Mediterrartè presenta lo spettacolo del compositore romano, premio Oscar. Al suo fianco Marina Cesari e Marco Loddo Fonte: Ufficio Stampa Un racconto ...
Sempre più uber alles i “Minions 2”, che sfiorano (ma probabilmente supereranno) l’incasso planetario di un miliardo di euro. “La stranezza” regia di Roberto Andò, blockbuster nazionale d’inizio stagione. Fermo “Il colibrì” e sparito ...
Incassi della stagione cinematografica nel mondo, fino ad oggi. Negli Usa salgono “Black Adam”, amato soprattutto dagli adolescenti (2* della stagione) e “Smile” (5*). Sempre saldamente al primo posto “Minions 2-Come Gru diventa ...
Venerdì 4 Novembre scorso ha avuto luogo al Teatro Toselli di Cuneo lo spettacolo di danza, musica, poesia e videoarte proposto dall’artista austriaca Monika Mayer-Pavlidis Nell’ambito delle iniziative a supporto della campagna nazionale ...
L’inossidabile Tuccio Musumeci, tra i più grandi capocomici del teatro italiano, torna a interpretare il personaggio del re di Francia Pipino, nella storica e divertente commedia musicale che, da oltre 40 anni (debuttò nel ...
I responsabili e curatori storici Salvo Musumeci, Giuseppe Calaciura e Saro Pizzuto saranno da quest’anno affiancati da giovani collaboratori pieni di energia e di entusiasmo: Danilo Armenio, Martina Asero, Maria Grazia Cavallaro, Salvatore Gulisano e ...
Note a margine della prima coinvolgente e straripante manifestazione teatrale, che ha coinvolto decine di attori e compagnie in un crescendo esaltante di spettacolazioni, conclusesi con la premiazione di una giuria internazionale di ...
fonte Ufficio STampa Culturalia È l’obiettivo di Street Art For Rights, un progetto di arte urbana ambizioso e di grande attualità che porta nella Capitale alcuni degli urban artist più apprezzati e conosciuti del panorama internazionale. ...
Ufficio stampa Culturalia Dal 12 novembre 2022 al 19 febbraio 2023 Palazzo Pretorio a Cittadella in provincia di Padova presenta la mostra The Video is The Massage del duo Basmati Video formato da Audrey Coïaniz e Saul Saguatti, artisti impegnati da oltre vent’anni ...
Di Claudia Lo Presti Laura Giordani, attrice siciliana di grande talento e vivace personalità; una performer in grado di presenziare un palcoscenico, un set cinematografico e televisivo, ricoprendo ruoli sempre diversi nel ...
E’ morto a Roma nelle prime ore del mattino del 30 ottobre, dopo una breve malattia, il critico cinematografico e teatrale Angelo Pizzuto. Nato a Catania nel gennaio del 1950. Diplomatosi in recitazione presso ...
Riflessioni sui film nelle sale, incassi, documentari e la “strana” sovrabbondanza produttiva nazionale, con decine e decine di film fermi al palo che attendono l’uscita di Franco La Magna In sala con tenitura da ...
Ufficio stampa Culturalia Dal 30 ottobre al 26 novembre 2022 lo Spazio b5 di Bologna ospiterà la mostra “Impermanenze” con le opere mai esposte prima di Simona Ragazzi e Raffaele Mazzamurro, a cura di Emanuela Agnoli. Un’esposizione che vuole raccontare, attraverso ...
Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il libro fa parte del secondo dei Cicli futili, una serie di ...
Fonte: CineMotore Cinema – 24-25 e 26 ottobre – Franco Zeffirelli, conformista ribelle – RS PRODUCTIONS Il docufilm racconta i momenti decisivi, i punti di svolta e le montagne russe di una ...
Kim Rossi Stuart si autodirige; Gianni Di Gregorio pensionato innamorato; un documentario su Sergio Leone; un secolo fa la marcia su Roma, primo atto della scalata al potere del fascismo; solo giovedì 20 “La Boheme” ...
fonte @Ufficio Stampa Culture Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive – il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa – sarà Street Art for Rights che torna a Roma dal 15 al 30 ottobre 2022 per firmare la terza edizione e ...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale sarà presente alla 17. Festa del Cinema (13-23 ottobre) di Roma con il restauro in anteprima mondiale de “La porta del cielo” di Vittorio De Sica e ...
Un’esposizione che vuole raccontare, attraverso una selezione di oltre 20 lavori le tante sembianze dell’Io, con le sue continue metamorfosi. @CULTURALIA DI NORMA WALTMANN Agenzia di comunicazione e ufficio stampa Dal 30 ottobre al ...
Attualmente nella sesta posizione della top ten nazionale “Il signore delle formiche” regia di Gianni Amelio, mentre continua la corsa inarrestabile dei “Minions 2”. Ottimo il piazzamento della riedizione di “Avatar”. “Siccità” regia di Paolo ...
Da “Gli orsi non esistono” regia di Jafar Panahi a “La vita è una danza” di Cédric Klapish, la nuova stagione cinematografica ha iniziato a lanciare sul mercato registi noti e meno noti, ...
Il celebre documentario del regista e teorico francese Jean Epstein girato nel 1923, ritenuto smarrito ma ritrovato e restaurato dalla Filmoteca de Catalunya, è stato proiettato alle “Giornate del Cinema muto”, in programma dall’1 ...
A Roma dal 6 al 12 ottobre 2022 nelle due nuove sale del Farnese di Campo de’ Fiori. Programma ricco di anteprime in prossima uscita, ampio spazio al cinema inedito, alle opere prime e seconde ...
Di Claudia Lo Presti Laura Giordani, attrice siciliana di grande talento e vivace personalità; una performer in grado di presenziare un palcoscenico, un set cinematografico e televisivo, ricoprendo ruoli sempre diversi nel ...
The Unknown” di Tod Browning, con una giovanissima Joan Crawford, apre la 41.a Edizione delle “Giornate”, in programma dall’1 all’8 Ottobre, in presenza al Teatro Verdi e anche on-line. Due le retrospettive dedicate a Norma Talmadge e ...
Troppo kitsch la coraggiosa “confessione” di Emanuele Crialese, che abbonda esageratamente in intermezzi sonori e bizzarre identificazioni; l’apocalittica Roma di Paolo Virzì, dove non piove da tre anni e gli abitanti si muovono come ...
Una raccolta di fotografie legate all’arte tra passato e contemporaneità UFFICIO STAMPA CULTURALIA DI NORMA WALTMANN Antologia del Ritratto di Aldo Sardoni in mostra alla Noema Gallery Una raccolta di fotografie legate all’arte tra ...
È morta a 88 anni Louise Fletcher, attrice statunitense nota soprattutto per aver interpretato la spietata infermiera Mildred Ratched nel film Qualcuno volò sul nido del cuculo di Milos Forman: ruolo che le valse l’Oscar come ‘Miglior attrice’. Secondo ...
Anche se il tempo passa” al 22 settembre al Museo dell’Ara Pacis fino al 6 gennaio 2023 la mostra-evento dedicata ad uno dei più amati artisti italiani e internazionali Fonte: CineMotore La grande mostra-evento ...
“Maigret” di Patrice Leconte; “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio; “Per niente al mondo” di Ciro D’Emilio di Franco La Magna Maigret Pachidermico, crepuscolare, infiacchito, velato d’irredimibile tristezza, perfino privo (per motivi di salute) ...
Molte le nuove offerte cinematografiche, da l’intramontabile commissario “Maigret” per la regia di Patrice Leconte, con Gérard Depardieu. A “L’immensità” di Emanuele Crialese, con Penelope Cruz, ambientato nella Roma degli anni ’70, a “Per niente ...
In occasione dei 90 anni del suo regista Edgar Reitz. Per la prima volta in assoluto la visione integrale dell’opera di un regista visionario: Heimat. L’integrale, a cura di VIGGO in collaborazione con il Goethe-Institut Rom. Ogni fine ...
Nell’ambito della seconda edizione del Festival di Film di Villa Medici che si terrà a Roma da mercoledì 14 a domenica 18 settembre 2022, saranno presentati quattordici film in competizione internazionale. Queste produzioni, di tutte le durate e i ...
Maison laviniaturra presenta la mostra dell’artista Alessandra Calò, da giovedì 15 settembre (opening alle ore 17:30) al 31 ottobre 2022, visitabile da martedì al sabato su appuntamento in Via dei Sabbioni 9, Bologna Fonte: ...
Napoli e Castello di Castellammare di Stabia 13 – 24 settembre 2022 – 14a edizione. Apertura il 13 settembre con Napoli Eden di Bruno Colella docu film sull’artista Annalaura di Luggo Il 19 settembre la ...
Cala il sipario sulla 79esima Mostra d’arte cinematografica di Venezia, iniziata il 31 agosto. Per undici giorni i film presenti nella selezione della giuria sono stati proiettati nelle sale e molte celebrità hanno sfilato sul ...
DA TOD BROWNING AD ALFRED HITCHCOCK. Tornano dal 1° all’8 ottobre 2022 al Teatro Verdi di Pordenone, una settimana di proiezioni con musica dal vivo, seminari, presentazioni, conferenze, incontri, masterclasses e premiazioni, tutto finalmente in presenza anche se non ...