AGI – In Etiopia, Kenya e Somalia, la siccità potrebbe uccidere una persona ogni 48 secondi. È quanto denunciano Oxfam e Save the Children attraverso il rapporto Dangerous Delay 2: The Cost of Inaction. A 10 anni dall’ultima carestia che ha fatto ...
di Ettore Minniti Come era prevedibile, la canzone ‘Stefania’ della band ucraina Kalush vince (o stravince) l’Eurovision Song Contest 2022, svoltasi nel meraviglioso Pala Olimpico di Torino. 25 canzoni, in rappresentanza di altrettanti paesi, in ...
Per Stefania Bartoccetti, fondatrice dell’associazione Telefono Donna, è vero che l’aborto è una scelta dolorosa ma è necessario mettere al centro i diritti delle donne. Gli Stati Uniti potrebbero decidere di non concedere più la ...
Risuonano, forti, le parole di Papa Francesco: “Buona Pasqua, l’uno per l’altro, per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza”. Purtroppo, però, la contingente situazione interna ed internazionale non lascia molto spazio alla ...
di Ettore Minniti Giorni tristi e ansiosi quelli che stiamo vivendo e che non avremmo mai voluto vivere. Gli attuali giorni di guerra sembrano essere caratterizzati dalla negazione di ogni speranza e possibilità di dialogo. ...
Le donne hanno preso consapevolezza delle forme di assoggettamento cui le ha relegate la società patriarcale. Ma a oggi emerge lo scarso coinvolgimento delle giovani generazioni in questa rivoluzione Lea Melandri Parola di bell hooks ...
AGI – La prima è la diva del muto Lydia Borrelli, per la quale, grazie alla sua recitazione ricercatamente artificiosa, i critici dell’epoca crearono il neologismo “borelleggiare”. L’ultima Julia Roberts la star di ‘Pretty woman’ e ...
In Sicilia, a pochi giorni dalla scadenza dei termini per la presentazione delle domande per i concorsi pubblici indetti dalla Regione Siciliana per 1170 posti sono pervenute ben 146.742 istanze. Il caso siciliano mette in ...
Se al festival di Sanremo quest’anno i brani su temi sociali o civili sono stati quasi del tutto assenti, “Voci per la libertà”, il festival musicale legato ad Amnesty International, continua invece a dare spazio a ...
Dare voce in capitolo ai cittadini nella progettazione del futuro dell’Unione europea. Questo è l’obiettivo della conferenza sul futuro dell’Europa, che ha preso il via lo scorso maggio e si concluderà in primavera. Questo venerdì, ...
AGI – I talebani impongono nuove restrizioni alle donne afghane: d’ora in poi, hanno annunciato, dovranno essere accompagnate da un uomo della propria famiglia per gli spostamenti oltre 72 chilometri. “Le donne non potranno allontanarsi ...
AGI – In carcere dal 7 febbraio 2020 con l’accusa di avere diffuso informazioni false oggi Patrick Zaki, presente al processo a suo carico nell’aula del tribunale di Mansura ha risposto di stare “bene” a chi si ...
AGI – “Sorelle, fratelli, sono nuovamente qui per incontrarvi. Sono qui per dirvi che vi sono vicino, con il cuore. Sono qui per vedere i vostri volti, per guardarvi negli occhi. Occhi carichi di paura e ...
Il 23 novembre s’inaugura a Bologna la mostra dedicata ai bei sogni dei più piccoli. La mostra, voluta dal Comitato Provinciale UNICEF Bologna, accompagna gli adulti attraverso uno “scrigno” di pensieri emersi durante la Pandemia ...
La mobilitazione ha coinvolto 11 piazze italiane, da Sud a Nord del Paese, nel quadro della “Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, promossa dal Consiglio d’Europa Fonte: Ufficio Stampa Rete dei Numeri Pari Si sono ...
AGI – La cittadina anglo-iraniana Nazanin Zaghari-Ratcliffe rischia di tornare in prigione in Iran, dopo aver perso l’appello contro la sua ultima condanna. Lo hanno riferito i suoi sostenitori. La 43enne project manager, che viveva ...
AGI – “Non insonorizziamo il cuore, non blindiamoci dentro le nostre certezze. Le certezze tante volte ci chiudono. Ascoltiamoci”. E’ la raccomandazione di Papa Francesco, aprendo solennemente nalla Basilica di San Pietro il Sinodo. “Lo Spirito ...
AGI – Il nuovo sindaco di Kabul ha chiesto alle dipendenti dell’amministrazione cittadina di rimanere a casa a meno che il loro lavoro non possa non essere occupato da un uomo. Molavi Hamdullah Nomani ha ...
AGI – L’Europarlamento ha mandato un messaggio molto chiaro alla Commissione europea e, soprattutto, ai ventisette Stati membri. Tutti devono riconoscere le unioni Lgbtq. Lo ha fatto con una risoluzione che è passata con 387 ...
AGI – “Le donne afghane sono profondamente deluse e arrabbiate nei confronti degli Stati che hanno preso parte alla missione di pace. Ora chiedono che si facciano carico della crisi politica e umanitaria di cui li ...
L’8 agosto è la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita in ricordo di tutti i connazionali caduti sul lavoro e in memoria della tragedia di Marcinelle avvenuta l’8 agosto del 1956 in Belgio: un ...
AGI – Le autorità giudiziarie hanno rilasciato Esraa Abdelfatah, una delle attiviste più importanti del Paese. Quarantatreenne, una dei volti più importanti della rivoluzione egiziana del 2011, Esraa Abdelfatah ha trascorso un anno e nove mesi in custodia ...
(AGI) – Prima notte in fabbrica per gli operai licenziati della Gkn di Campi Bisenzio, alle porte di Firenze. La multinazionale inglese di proprietà di un fondo statunitense e attiva nel settore dell’automotive, ha licenziato ...
AGI – Quando, schierati a metà del campo un attimo prima dell’inizio, i belgi si inginocchieranno e lo faranno anche gli italiani, i primi saranno già in vantaggio per uno a zero. Loro sono stati ...
AGI – Ma insomma, il Papa che ne dice di tutto questo ronzio di api che sciamano irrequiete attorno a quel favo di miele che è il disegno di legge targato Zan? Allo stesso Mario ...
AGI – Deriso e insultato perché gay. Diceva di avere paura di qualcuno. E si è tolto la vita a 18 anni. Intorno alle 14,30 di domenica scorsa, scrive La Stampa, si è gettato sotto ...
AGI – “Pensavo che il sussidio lo dessero solo ai grandi nomi. Invece grazie a Draghi potrò continuare a scrivere musica in tranquillità dopo momenti durissimi”. Dante Vanelli, 79 anni, compositore e pianista, è da ...
AGI – La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per “pregiudizi sulla donna” in una sentenza per violenza sessuale su una trentenne. Con una decisione unanime dei sei giudici, la Corte di Strasburgo ha ...
Le associazioni femministe storiche, come l’Unione Donne Italiane (UDI), ravvisano nell’attribuire in modo arbitrario e non rigoroso la “identità di genere” in difformità con l’identità sessuale attribuita alla nascita, la negazione di una dimensione corporea ...
AGI – Alexei Navalny, l’oppositore di Vladimir Putin detenuto dallo scorso gennaio, quando era tornato dalla convalescenza in Germania in seguito a un avvelenamento, è in sciopero della fame dal 31 marzo e le sue condizioni sarebbero gravissime anche perché gli verrebbero ...
Ancona.- È in linea da questa mattina , lunedì, 15 marzo sul sito amarsiunpo.co lo speciale “Amato teatro” dedicato al teatro e al lavoro dell’AMAT in questa pandemia con una lunga videointervista al direttore Gilberto Santini e all’attore Ascanio Celestini. “Amarsi un ...
“Ogni minore nell’UE ha diritto alla stessa protezione e allo stesso accesso ai servizi fondamentali, da qualunque contesto provenga. Eppure, un minore su tre nell’UE ha subito qualche forma di trattamento differenziato. Dalla disparità di ...
AGI – Migliaia di persone hanno manifestato a Istanbul per chiedere al presidente Recep Tayyip Erdogan di rivedere la sua decisione di abbandonare la Convenzione di Istanbul del 2011, il primo trattato vincolante per prevenire ...
Di Antonio Vercellone Dal fine vita alle nuove tecnologie, dall’emersione di nuove forme di famiglia ai cambiamenti climatici, passando per il virus. È la natura – che di questi temi costituisce parametro di riflessione, corollario, ...
AGI – Con l’ok all’unanimità della commissione Affari costituzionali del Senato, riunita in sede deliberante, diventa legge l’istituzione della giornata nazionale delle vittime del Covid-19. La ricorrenza è stata fissata al 18 marzo, data in cui, esattamente un ...
Da ieri l’Unione europea è «zona di libertà Lgbtiq». Almeno così l’ha dichiarata il Parlamento Ue a larga maggioranza. Una dichiarazione simbolica che vuole essere una risposta politica forte a quanto sta accadendo in Polonia ...
“La migrazione è un diritto doppio: diritto a non migrare, diritto a migrare”. A ribadirlo è stato il Papa, nella conferenza stampa sul volo di ritorno da Roma a Baghad. “Questa gente – il riferimento ...
di redazione L’8 di marzo, in tutto il mondo, ricorre ogni anno la Giornata internazionale della donna, dedicata alla celebrazione delle conquiste sociali, economiche e politiche delle raggiunte dalle donne ed alla riflessione e alla ...
AGI – “Bisogna sempre pensare che quel che fa Bergoglio ha sempre alle spalle una serie di passaggi compiuti da altri Pontefici prima di lui, compreso Benedetto XVI”: a parlare è il professor Enzo Pace, ...
Poco prima del pranzo di venerdì incontriamo, virtualmente, Lodo, Bebo e Carota de Lo Stato Sociale. Si inizia a intravedere un po’ di stanchezza, ma anche gioia, nelle facce dei tre artisti. Sono nella parte ...
Accordi commerciali, rivoluzione green, investimenti esteri. L’Ue muove un passo dopo l’altro in direzione di Pechino. Ma dei diritti umani violati in Cina, dallo Xinjiang al Tibet, se ne occupa qualcuno? L’opinione di Laura Harth ...
Gianfranco Schiavone, esperto di immigrazione, membro dell’Asgi (Associazione di Studi Giuridici sull’Immigrazione) e presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà, un ente che opera da 22 anni per l’accoglienza e la protezione legale dei rifugiati alla ...
In una lettera la Conferenza dei Gesuiti dell’Africa e del Madagascar (JCAM) chiede a Germania e Union Europea di sospendere temporaneamente i brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale su farmaci, test e vaccini utili ...
AGI – Quello della scomparsa dell’economista Federico Caffè, il professore del premier Mario Draghi sparito nel nulla il 15 aprile 1987, è un caso rimasto irrisolto e a cui nessuno è mai riuscito a fornire anche un ...
AGI – La ‘ndrangheta è l’organizzazione più potente e ramificata del mondo. Non esiste continente immune dal contagio delle famiglie mafiose originarie della Calabria. La sua è una storia secolare, tuttavia solo di recente al ...
di Antonino Gulisano Papa Francesco, al secolo compie oggi 84 anni. Al Pontefice giungano gli auguri più calorosi e sentiti della redazione del QdC e di tutto il mondo Confedercontribuenti. Chi è Papa Francesco? Jorge ...
…come oggi L’unicef per la vita e lo sviluppo dell’infanzia Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) fu istituito l’11 dicembre 1946 con lo scopo immediato di aiutare nell’emergenza post-bellica i bambini vittime della ...
di Ettore Minniti Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. ...
di Ettore Minniti “… Se Dio sapesse che sotto un cielo pieno di stelle / Un uomo non è più un uomo per la sua pelle / Se Dio esistesse come la luna, come le ...
di redazione Fin dagli anni Settanta del Novecento, l’ONU ha avviato azioni politiche per l’Inclusione, per affermare il principio fondamentale in base al quale, universalmente nella comunità internazionale, a tutti gli individui, senza alcuna distinzione ...
di Antonino Gulisano Gli anni tra il 1968 e ’70 furono effervescenti e rivoluzionari. Furono gli anni del Movimento Studentesco, delle battaglie sindacali e dell’avanzamento dei diritti civili. Dal 1860 si dibatteva sull’introduzione del divorzio in Italia, ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com La pandemia mette in piena luce limiti e insufficienze tanto della programmazione nazionale che della gestione regionale del sistema sanitario. Mancano posti letto in terapia intensiva, medici, personale infermieristico. Manca, soprattutto, ...
Di Ettore Minniti Parlare di disabilità e di scuola al tempo del Covid19, in un periodo difficile e confuso per tutti noi, appare impresa difficile. La scuola, dopo il DPCM del 3 novembre 2020, ha ...
di Nathalia Catena . Pedagogista Il 20 novembre si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Era il 20 novembre 1989 quando fu approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, un documento che riconoscela ...
Di Ettore Minniti L’articolo 21 della Costituzione recita che “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad ...
di Aurelio Mancuso giornalista pubblicista, blogger, presidente Equality Italia Molte cose sono state scritte in questi giorni rispetto alle dichiarazioni del papa, contenute in un film documentario presentato al Festival del Cinema di Roma. ...
Il Pontefice pubblica un documento «sociale» per «sognare come un’unica umanità». «Fratelli tutti» è la sua terza Enciclica, firmata ieri sulla tomba di san Francesco d’Assisi. È un testo ispirato anche dalla pandemia, che «non ...
Egregio direttore, sono da sempre sono un vostro accanito lettore, ho letto esterrefatto nei giorni scorsi che la signora Bruna Hodorovich, ladra professionista, godeva di un reddito di cittadinanza di ben 900 euro: cosa inamissibile. ...
Post su facebook di Francesca Ferrarese Segnalo il marketing aggressivo e oserei definirlo quasi dissuasivo e al limite dello stalking da parte di Ryanair che, dopo aver autonomamente cancellato un volo per l’estero (per ovvie ...