GENNAIO 15, 2023–Le piazze e le strade della Città Eterna e le sue celebri statue si propongono sotto una nuova luce, e ci fanno scoprire una città deserta dove “il silenzio parla” e ci accompagna ...
di Maria Cramer, The New York Times, Stati Uniti Corea del Nord, Timor Leste. Oppure Nagorno-Karabakh, un’enclave montuosa che per decenni è stata una polveriera per il conflitto etnico tra armeni e azeri. Non sono ...
Le imprese del condottiero pupillo di Federico II Fino al miracolo Guido Guerra e la reliquia del Latte della Madonna portata in città Di Vanni Santoni Le torce dei cittadini pur restando accese per ore ...
Artigianato, oggetti della tradizione, sapori doc. Dal Nord al Sud tante occasioni per scoprire le eccellenze locali. Intorno una magica cornice, con eventi, mostre, concerti di Natale Neppure la crisi energetica e il caro-bollette riescono ...
di Dora Ravanelli Se gli angeli Demiel e Cassiel, protagonisti del film “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders, sfioravano uomini e cose, a Lisbona gli angeli planano e si fermano almeno fino al 6 ...
La città è in super forma. È il momento di tornarci, con una guida speciale: Rosena Charmoy, fondatrice dell’agenzia di eventi Boutique Souk, che ci abita dal 2005 e ne conosce le novità e l’inesauribile ...
RIMINI TUTTO L’ANNO Culturalia Rimini per tutto l’anno: tra arte, cibo, cultura e benessere, la città romagnola si offre ai visitatori come destinazione di viaggio perfetta da vivere 365 giorni l’anno, capace di soddisfare ogni tipologia di ...
È figlio dei monti verdi e bianchi del Cilento il borgo di Padula, immerso nel Vallo di Diano, patrimonio dell’umanità dell’unesco. Capolavoro incontrastato del luogo è la certosa di San Lorenzo, tra le più importanti ...
Palermo, 12 nov. (Adnkronos) – Il prossimo 1 dicembre, alle 21, prenderà avvio l’edizione speciale per la Città Metropolitana di Palermo del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio” promosso dal Coro Lirico Siciliano. ...
Con le scale mobili e parcheggi a rete, con il traffico limitato e il centro storico libero da macchine Perugia era esempio di città moderna. Un giornale nazionale d’allora etichettò corso Vannucci con le ...
Nel sud-est della Sicilia è pronta ad aprire al pubblico la Fabaria, un tragitto di 300 chilometri che attraversa cinque province Articolo tratto da La Freccia @VALENTINA LO SURDO In apertura, il litorale verso ...
Scopo della Associazione AITEL, iscritta al terzo settore, è quello di realizzare e promuovere iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi, formativi, informativi, di divulgazione, di ricerca e di aggiornamento al Turismo responsabile, al ...
Uno dei settori da valorizzare, soprattutto in Sicilia, è l’enoturismo (o turismo del vino). Un turismo esperienziale la cui degustazione delle produzioni vinicole locali si abbina alla visita dei luoghi e dei territori di produzione, ...
Scatta l’interrogazione per l’errore, ma per l’assessore è una “scelta strategica” FRIULI – Un errore da pennarello rosso, tanto che il consigliere regionale del Patto, Massimo Morettuzzo boccia in geografia la giunta Fedriga e l’assessore ...
Un altro fenomeno legato ai cambiamenti climatici Questa estate milioni di tonnellate di alghe sargasso hanno invaso le spiagge caraibiche tingendo acque proverbialmente cristalline di un torbido colore tra l’arancio e il marrone. Ma non ...
La nota arriva dal ministero del Tesoro. Esclusa la cordata concorrente rappresentata da Msc e Lufthansa: “Ne prendiamo atto” Novità per la cessione di Ita. Il ministero del Tesoro comunica che oggi sarà avviato un ...
Da giovedì primo settembre la nuova misura simbolica della sindaca Anne Hidalgo contro i mezzi inquinanti. Esentati solo i modelli elettrici, il biglietto costerà dai 2 ai 3 euro a seconda dei quartieri, con multe ...
Tre itinerari alle porte di Roma segnalati dal quotidiano spagnolo per “uno dei giardini più belli del mondo”, per le immense mura difensive e per il grande feudo dei Caetani AGI – “A soli 78 ...
Sono stati due anni durissimi per l’intero comparto turistico del nostro paese. Una crisi che ha interessato l’intera filiera e che si è cercato di tamponare con interventi straordinari come il bonus vacanze del 2020, ...
Il turismo sostenibile è diventato l’obiettivo di un numero sempre maggiore di potenziali viaggiatori. Se il desiderio di visitare nuovi luoghi è sempre vivo, anche in questo secondo anno di pandemia, è altrettanto vero che è sempre ...
‘opera è stata posizionata su una base antisismica donata dal Comune dell’Aquila nella Basilica. Nel video la scopertura della statua e i restauri Restituita al pubblico la Madonna con bambino attribuita a Saturnino Gatti, restaurata e ...
Aumentano i viaggiatori con lo zaino in spalla, un modo di andare che riflette uno stile di vita e permette di scoprire un’Italia diversa e le sue radici C’è chi pensa che il cammino si ...
Viaggi in treno in Italia: 5 itinerari da non perdere Viaggiare in treno all’interno del Belpaese non significa solo spostarsi in maniera ecologica ed economica, ma vuol dire anche evitare lo stress della guida e ammirare paesaggi ...
A Roma, a Torino o nell’immancabile Venezia. Ma anche in aperta campagna o sulle Alpi. L’idea di un pre-cena o di un break in uno degli esercizi con vista panoramica è un must per i ...
Nella terra dei Moai è atterrato il primo aereo di turisti da marzo 2020. Isolati dal resto del mondo, hanno dovuto riprendere a coltivare la terra per sopravvivere. Ora dicono di avere imparato la lezione. ...
L’attore ha fatto tappa in Barbagia quest’estate con due guide locali di Aritzo (Nuoro) che fanno scoprire ai visitatori come si vive nelle case dei paesi e i segreti delle tradizioni che gli anziani custodiscono ...
Il sale è servito a tutti i popoli: da quelli che hanno iniziato a utilizzarlo per la cottura dei cibi, a quelli che lo impiegavano per la conservazione delle derrate alimentari Il sale, quello che tutti ...
A mezzo secolo dalla scoperta, gli eroi venuti dal mare saranno protagonisti assoluti dell’estate in Calabria. Una staffetta di eventi tra lirica, visual-mapping, archeologia popolare, realtà aumentata e mostre su tutto il territorio In occasione ...
La Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%, seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%). È quanto emerge dal lavoro di controllo e monitoraggio condotto dal Sistema ...
AGI – Se l’attuale situazione di incertezza dei voli aerei dovesse durare fino ad agosto, il turismo italiano rischia di perdere 1,2 milioni di passeggeri e 800 milioni di fatturato solo per i servizi turistici ...
Se la riforma delle concessioni balneari prevede che le spiagge verranno messe a gara e chi si aggiudicherà il bando gestirà il proprio tratto di territorio demaniale, si prevedano delle clausole nel bando con norme ...
AGI – Propone una guida ai migliori ‘Pride’ organizzati in Italia e nel mondo quest’estate, accanto a una serie di destinazioni ‘gay friendly’ consigliate da chi le ha già visitate. Si chiama ‘Babaiola’ (‘coccinella’ in sardo) la startup fondata in ...
L’Italia migliore destinazione turistica al mondo. A deciderlo mezzo milione di lettori del quotidiano britannico The Times che hanno votato per il Bel Paese conferendogli, per il sesto anno consecutivo, il premio Best Destination Country ...
AGI – Niente assegnazione delle candidature a Patrimonio Mondiale dell’Umanità per questo 2022. L’Unesco ha infatti rinviato all’anno prossimo la 45esima sessione del Comitato del Patrimonio che si sarebbe dovuta tenere dal 19 al 30 giugno ...
Arese (Milano) – «Chiederemo che villa La Valera diventi un luogo del cuore del Fai. Anche se è di proprietà privata crediamo che la villa possa tornare a essere uno dei luoghi più esclusivi della ...
«C’è un viaggio che ha per destinazione lo stupore e la bellezza, il gusto e la scoperta. Un viaggio attraverso le passioni e la sapienza del nostro Paese». È con queste parole, corredate dalle suggestive ...
di Ettore Minniti L’Italia risulta il Paese con maggiori siti riconosciuti patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, insieme alla Cina. Considerando che, a inizio 2021, si contano 1.121 Patrimoni dell’Umanità in 167 Paesi, di fatto l’Italia, che rappresenta ...
AGI – Prima la pandemia, poi la crisi economica, ora la guerra in Ucraina: le agenzie di viaggi stanno attraversando una crisi senza fine. Rispetto alla fase pre pandemica ne sono state chiuse più del ...
di Ettore Minniti Ho appena finito di vedere il film ‘Il Cammino per Santiago’, tratto dal libro ‘Off the Roas’ di Jeack Hitt. Racconta di un oftalmologo americano, partito per recuperare il corpo del figlio ...
AGI. – Ecco, regione per regione e provincia per provincia, l’elenco dei 210 Comuni rivieraschi (mare e/o lago) che hanno ottenuto quest’anno la Bandiera Blu 2022 assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) Piemonte Provincia ...
AGI – “Ho fotografato per 70 anni e ne ho passati 52 in camera oscura”: non sono in molti a poter vantare un tale primato ma Gianni Berengo Gardin, considerato il maestro italiano del reportage sociale ...
AGI – Un’enorme statua in resina è comparsa all’Arco della pace di Milano. Una figura maschile monumentale di circa 6 metri, nuda: è Mr. Arbitrium, realizzato dall’artista romano poi trasferitosi a Carrara, Emanuele Giannelli. Dopo aver viaggiato a ...
(ANSA) – ROMA, 30 APR – “Sono 250mila gli italiani che hanno scelto di trascorrere il 1° Maggio in agriturismo che offre l’opportunità di fare la tradizionale scampagnata anche con picnic lontano dalle città senza ...
AGI – La prolungata secca del Po quest’anno ha incentivato il ‘turismo archeologico’ lungo le sponde del fiume, con numeri che non si erano mai visti prima. A confermarlo all’AGI è Paolo Panni, eremita del Po ...
AGI – “Paradossalmente in questo momento è più difficile trovare dipendenti che clienti”. Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, traccia un quadro positivo per la domanda turistica ma lancia l’allarme per la carenza di personale, in vista dell’estate. ...
AGI – Come è cambiato il modo di viaggiare oggi? Moltissimo, si viaggia soprattutto per lavoro e anche se lo si fa per piacere, i luoghi che ci offrono l’opportunità di essere smart e di ...
Mentre in altre regioni le aperture sono previste dal primo aprile, nell’isola il governo regionale decide di far cominciare la stagione dal primo maggio. Un ritardo inspiegabile che porterà la stagione balneare ad entrare nel ...
AGI – “Le Cinque Terre sono il modo per dire vacanza veloce, natura a tutt’oggi come Dio la fece, e un intervento umano di genio” ma “le Cinque Terre sono anche lo sbocco al mare ...
AGI – “Stiamo assistendo a delle mancate prenotazioni sul turismo di prossimità e a delle disdette. Sarà una Pasqua in tono molto minore”. Lo ha detto il presidente di Assoturismo Confesercenti, Vittorio Messina, ospite di Rtl 102.5. ...
AGI – Le prospettive di questa primavera per il turismo in Italia restano incerte. L’aumento dei costi dei carburanti si riflette sul costo dei viaggi, e gli italiani hanno deciso di ridurre il budget. Uno ...
AGI – La salvezza per l’arcipelago di Lamu e la sua conservazione dipende dai turisti. La crisi pandemica ha bloccato il turismo in gran parte del mondo e anche in Kenya. Solo dal primo marzo si ...
Il 10 marzo al Museo di Naxos focus su archeologia subacquea con docuvideo sui tesori sommersi nelle acque siciliane. Si lavora ai due itinerari sottomarini nella Baia di Taormina con la Soprintendenza del mare. Ingresso ...
PADOVA – Il Giardino Monumentale di Valsanzibio, perla artistico e botanica dei Colli Euganei, e’ stato riaperto al pubblico sabato 26 febbraio. Nove ettari di terreno con un percorso simbolico che porta alla Salvezza, progettato ...
AGI – Dal 2020 sono sette i siti ucraini tutelati dall’Unesco – sei culturali e uno naturale – oggi seriamemente minacciati dal violento attacco russo in atto nel paese. Il progetto multimediale ‘Ukrainer’, citato dalla ...
AGI – Il Campidoglio chiede al governo di aprire un tavolo per affrontare la crisi del turismo a Roma, che in due anni di pandemia di Covid ha perso l’80% dei visitatori, soprattutto quelli stranieri. Il ...
Quale sarà davvero l’andamento dell’industria turistica nel 2022? È una domanda importante che tutti gli attori del comparto enoturistico e dei viaggi del gusto non possono eludere nell’elaborare la migliore programmazione in vista della primavera ...
AGI – Si è svolto a Roma, presso il ministero dello Sviluppo Economico, l’incontro tra il governo, rappresentato dai ministri Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia e Mariastella Gelmini e i rappresentanti di tutte le associazioni di ...
AGI – Nei primi undici mesi dell’anno l’Italia ha registrato un calo del 34,8% delle presenze turistiche rispetto al corrispondente periodo del 2019 (-52,8% per i turisti stranieri e -16% per i turisti italiani). In ...
AGI – Venti mesi di restrizioni dovute alla pandemia che stanno impattando in modo drammatico sulla vita di imprese e lavoratori del settore del turismo organizzato (tour operator e agenzie di viaggio). Un comparto che ...
AGI – Due spiagge a numero chiuso e una contingentata sulle coste di San Teodoro (Nuoro), fin dall’estate prossima: al momento è solo un’ipotesi, ma l’amministrazione comunale di una delle località balneari pià amate e visitate della Sardegna vuole ...