di Ettore Minniti Ho appena finito di vedere il film ‘Il Cammino per Santiago’, tratto dal libro ‘Off the Roas’ di Jeack Hitt. Racconta di un oftalmologo americano, partito per recuperare il corpo del figlio ...
AGI. – Ecco, regione per regione e provincia per provincia, l’elenco dei 210 Comuni rivieraschi (mare e/o lago) che hanno ottenuto quest’anno la Bandiera Blu 2022 assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE) Piemonte Provincia ...
AGI – “Ho fotografato per 70 anni e ne ho passati 52 in camera oscura”: non sono in molti a poter vantare un tale primato ma Gianni Berengo Gardin, considerato il maestro italiano del reportage sociale ...
AGI – Un’enorme statua in resina è comparsa all’Arco della pace di Milano. Una figura maschile monumentale di circa 6 metri, nuda: è Mr. Arbitrium, realizzato dall’artista romano poi trasferitosi a Carrara, Emanuele Giannelli. Dopo aver viaggiato a ...
(ANSA) – ROMA, 30 APR – “Sono 250mila gli italiani che hanno scelto di trascorrere il 1° Maggio in agriturismo che offre l’opportunità di fare la tradizionale scampagnata anche con picnic lontano dalle città senza ...
AGI – La prolungata secca del Po quest’anno ha incentivato il ‘turismo archeologico’ lungo le sponde del fiume, con numeri che non si erano mai visti prima. A confermarlo all’AGI è Paolo Panni, eremita del Po ...
AGI – “Paradossalmente in questo momento è più difficile trovare dipendenti che clienti”. Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, traccia un quadro positivo per la domanda turistica ma lancia l’allarme per la carenza di personale, in vista dell’estate. ...
AGI – Come è cambiato il modo di viaggiare oggi? Moltissimo, si viaggia soprattutto per lavoro e anche se lo si fa per piacere, i luoghi che ci offrono l’opportunità di essere smart e di ...
Mentre in altre regioni le aperture sono previste dal primo aprile, nell’isola il governo regionale decide di far cominciare la stagione dal primo maggio. Un ritardo inspiegabile che porterà la stagione balneare ad entrare nel ...
AGI – “Le Cinque Terre sono il modo per dire vacanza veloce, natura a tutt’oggi come Dio la fece, e un intervento umano di genio” ma “le Cinque Terre sono anche lo sbocco al mare ...
AGI – “Stiamo assistendo a delle mancate prenotazioni sul turismo di prossimità e a delle disdette. Sarà una Pasqua in tono molto minore”. Lo ha detto il presidente di Assoturismo Confesercenti, Vittorio Messina, ospite di Rtl 102.5. ...
AGI – Le prospettive di questa primavera per il turismo in Italia restano incerte. L’aumento dei costi dei carburanti si riflette sul costo dei viaggi, e gli italiani hanno deciso di ridurre il budget. Uno ...
AGI – La salvezza per l’arcipelago di Lamu e la sua conservazione dipende dai turisti. La crisi pandemica ha bloccato il turismo in gran parte del mondo e anche in Kenya. Solo dal primo marzo si ...
Il 10 marzo al Museo di Naxos focus su archeologia subacquea con docuvideo sui tesori sommersi nelle acque siciliane. Si lavora ai due itinerari sottomarini nella Baia di Taormina con la Soprintendenza del mare. Ingresso ...
PADOVA – Il Giardino Monumentale di Valsanzibio, perla artistico e botanica dei Colli Euganei, e’ stato riaperto al pubblico sabato 26 febbraio. Nove ettari di terreno con un percorso simbolico che porta alla Salvezza, progettato ...
AGI – Dal 2020 sono sette i siti ucraini tutelati dall’Unesco – sei culturali e uno naturale – oggi seriamemente minacciati dal violento attacco russo in atto nel paese. Il progetto multimediale ‘Ukrainer’, citato dalla ...
AGI – Il Campidoglio chiede al governo di aprire un tavolo per affrontare la crisi del turismo a Roma, che in due anni di pandemia di Covid ha perso l’80% dei visitatori, soprattutto quelli stranieri. Il ...
Quale sarà davvero l’andamento dell’industria turistica nel 2022? È una domanda importante che tutti gli attori del comparto enoturistico e dei viaggi del gusto non possono eludere nell’elaborare la migliore programmazione in vista della primavera ...
AGI – Si è svolto a Roma, presso il ministero dello Sviluppo Economico, l’incontro tra il governo, rappresentato dai ministri Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia e Mariastella Gelmini e i rappresentanti di tutte le associazioni di ...
AGI – Nei primi undici mesi dell’anno l’Italia ha registrato un calo del 34,8% delle presenze turistiche rispetto al corrispondente periodo del 2019 (-52,8% per i turisti stranieri e -16% per i turisti italiani). In ...
AGI – Venti mesi di restrizioni dovute alla pandemia che stanno impattando in modo drammatico sulla vita di imprese e lavoratori del settore del turismo organizzato (tour operator e agenzie di viaggio). Un comparto che ...
AGI – Due spiagge a numero chiuso e una contingentata sulle coste di San Teodoro (Nuoro), fin dall’estate prossima: al momento è solo un’ipotesi, ma l’amministrazione comunale di una delle località balneari pià amate e visitate della Sardegna vuole ...
AGI – Il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha deplorato le restrizioni sui viaggi imposte ad alcuni Paesi dell’Africa meridionale in risposta alla variante Omicron, denunciando una decisione contraria agli impegni presi dalle nazioni del G20 ...
AGI – Il Parco archeologico di Sibari ha uno stand dedicato alla Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum ed è la prima volta che accade. “La partecipazione dell’Istituto – si legge in una nota ...
AGI – Il Dipartimento di Stato Usa ha invitato i cittadini americani a evitare i viaggi in Germania e Danimarca a causa dell’aumento dei casi di Covid. Per entrambi i Paesi europei il livello di ...
AGI – I newyorchesi potranno tornare a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo a Times Square, dopo la mesta celebrazione dello scorso Capodanno, quando solo un piccolo gruppo di persone poté assistere al tradizionale “Ball Drop” a causa ...
AGI – Gli Stati Uniti riapriranno lunedì le frontiere terrestri e aeree ai passeggeri che hanno completato il ciclo vaccinale per il Covid-19, ponendo così fine alla chiusura decretata nel marzo 2020. Si conclude la lunga attesa di ...
AGI – Prima solo i gruppi, ora anche singoli visitatori potranno entrare in Israele seguendo un rigido protocollo sanitario. Dal 6 novembre via libera ai pernottamenti anche a Betlemme. Dopo i lunghi mesi di sostanziale ...
AGI – Cuba eliminerà gradualmente la quarantena obbligatoria per i viaggiatori internazionali che arriveranno nel paese a partire dal 7 novembre, ma richiederà a tutti di presentare un certificato di vaccinazione internazionale anti Covid-19. Il ministero ...
Il turismo responsabile punta l’accento sulle ripercussioni che il viaggio causa sulla vita sociale ed economica degli abitanti del posto, pensiamo alla povertà e allo sfruttamento che la presenza di un certo tipo di centri ...
AGI – Con un voto non vincolante, la popolazione dell’Isola di Pasqua si è espressa contro la riapertura del territorio del Pacifico Sud ai turisti stranieri a partire da gennaio 2022. È da marzo 2020 che ...
Il mercato del turismo islamico ante pandemia valeva circa 220 miliardi di dollari (Global Muslim Travel Index) e potrà rapidamente raddoppiare grazie all’incremento demografico della popolazione musulmana e al suo crescente reddito. I viaggiatori islamici infatti, nel 2000 erano ...
AGI – A Ravello via i ponteggi dalle facciate di Villa Episcopio, residenza di Vittorio Emanuele III nel 1944 e di Jacqueline Kennedy nell’estate del 1962. L’antico palazzo, sede vescovile dal 1086, ora di proprietà della ...
Si avvicina l’inizio del 2022, Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina, (inizialmente previsto per il 2020 ma poi rimandato al 2022 a causa della pandemia: ne avevamo parlato qui) e, nonostante le mille incertezze date dalla pandemia, ...
(ANSA) – ROMA – L’Italia e Roma sono pronte ad ospitare il prossimo appuntamento internazionale dell’Igtm nel 2022 e in vista della Ryder Cup 2023. L’Enit per l’Italia ha voluto fortemente, in sinergia con la ...
Si sigla oggi, 21 ottobre, il protocollo per la valorizzazione di turismo e cultura nei borghi italiani. Il protocollo è stato promosso da ANCI, Borghi più belli d’Italia, Legambiente, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e ...
AGI – Cominciano a tornare i turisti americani, ma il cammino è ancora lungo: gli operatori li stanno aspettando a braccia aperte, contando che le nuove norme sugli ingressi negli Usa e la flessione della ...
di redazione Il 27 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale del turismo, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre del 1979 per promuovere lo sviluppo del settore in maniera responsabile e sostenibile. L’Organizzazione ...
AGI – Le tartarughe marine sembrano aver scelto Lampedusa come isola ideale in cui far schiuere le uova: ad oggi vi sono 220 nati, ha annunciato Legambiente, gestore della Riserva Naturale. “Quella in corso – spiega l’asociazione ...
di Ettore Minniti* Il Governo, da una parte propone il ‘bonus terme’ per rilanciare il turismo termale, dall’altra parte non fa chiarezza sulle norme anti-Covid per i centri benessere e spa. Da ottobre il Bonus ...
AGI – Vacanze finite per più di 3 italiani su 4 (76%) con il weekend che segna tradizionalmente il rientro e il ripopolamento delle città, anche se sono ben 8,1 milioni gli italiani che hanno scelto ...
AGI – Una boccata d’ossigeno per il turismo italiano. I risultati della stagione estiva superano le attese: tra giugno e agosto il sistema ricettivo italiano ha registrato l’arrivo di oltre 33 milioni di turisti per ...
AGI – I primi bilanci sul turismo in Italia sembrano fugare i dubbi della vigilia: da nord a sud le principali mete dei vacanzieri stanno registrando infatti presenze superiori alle attese con livelli che se non ...
AGI – Rimini celebra uno dei suoi cittadini più illustri: Federico Fellini. Al grande maestro del cinema, regista delle pellicole che maggiormente hanno fatto la storia del nostro paese, è dedicato il nuovo progetto museale ...
AGI – Sono stati oltre cinquemila i ticket acquistati dal primo di agosto, per percorrere a Castelsaraceno, in provincia di Potenza, il ponte tibetano più lungo del mondo. La struttura collega il Parco nazionale del ...
AGI – I Carabinieri dei Nas, d’intesa con il ministero della Salute, hanno condotto su tutto il territorio nazionale una campagna di controlli presso villaggi turistici, campeggi, agriturismi e strutture similari. Le attività hanno interessato 724 ...
AGI – Gli incendi che stanno devastando la Calabria rischiano di compromettere anche le ‘Foreste Vetuste’, antiche faggete inserite, a fine luglio, all’interno della lista Unesco dei siti riconosciuti come patrimonio dell’umanità. Si tratta di un ...
AGI – Gilgamesh sfugge alla morte e torna a casa come un eroe e un uomo tranquillo: sono rientrati in Iraq oltre 17 mila reperti antichi di epoca preistorica, assira, babilonese e islamica, che furono ...
Otranto, 03/08/2021 – La penisola Salentina, con le sue splendide spiagge, si presta a una grandissima varietà di attività. Dalle più rilassanti, legate a una semplice e tradizionale giornata di mare su una costa dall’acqua cristallina, alle ...
AGI – Sono 24 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al ministero della Cultura per partecipare al titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2024. Quasi identica distribuzione geografica tra le diverse ...
(8.30-13.30 e 14.30-19.30) non cumulabili e dopo aver prenotato gratuitamente on line (sul sito www.erremmeweb.com) non più di 20 giorni prima dall’arrivo (e per non più di tre volte a settimana). Una decisione drastica, ma che ...
AGI – La variante Delta spaventa gli italiani: crollano le prenotazioni per le vacanze dopo l’avvertimento della Farnesina sui viaggi all’estero e di fronte al rischio di una nuova stretta per frenare l’impennata dei contagi ...
AGI – “Le rigide opzioni in termini di Green Pass e vaccini proposte da Emmanuel Macron in Francia piacciono alla maggioranza degli italiani”, scrive su La Stampa l’analista dei dati Alessandra Ghisleri, secondo la quale ...
Turismo sardo pronto ad affrontare l’estate in totale sicurezza. Anche grazie alla formazione: 24 corsi con 37 sessioni e 880 iscritti. Solo al corso “formazione lavoratori + rischio covid” hanno aderito 223 lavoratori tra ...
AGI – Dopo 15 anni dalla legge regionale 14 del 2006 sugli agriturismi il Lazio ha approvato un nuovo regolamento che disciplina la diversificazione delle attività agricole e la loro multifunzionalità. Un lavoro che si è reso ...
AGI – Segnali incoraggianti per la ripresa del turismo internazionale in Italia nell’estate del 2021. L’analisi predittiva sviluppata da Isnart, l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche di Unioncamere, indica che nei mesi di luglio e agosto la presenza di turisti ...
Nonostante le difficoltà economiche causate della pandemia, con una forte riduzione del potere d’acquisto e le difficoltà di accedere al credito, gli aumenti delle imposte e del carburante/traghetti/pedaggi, il settore degli autocaravan non ha subito ...
AGI – Sono 3,9 milioni gli italiani che quest’anno scelgono di andare in vacanza a giugno spinti dalla riduzione dei contagi e dall’allentamento delle misure di contenimento ma anche dall’arrivo del caldo e dalla chiusura delle ...
AGI – In una località della Tuscia viterbese ogni anno si ritrovano da tutto il mondo per prendere parte alla gara dello sputo del nocciolo della ciliegia che vede imbattuto il record di 20,30 metri. Anche quest’anno ...
AGI – Via libera del commissario straordinario per l’emergenza Covid ai vaccini in vacanza. “Laddove per eccezionali motivi dovesse rendersi necessaria la somministrazione della seconda dose a lavoratori e turisti che soggiornano al di fuori della Regione o ...