di Gianni De Iuliis (Parte prima) Narciso era un giovane cacciatore famoso per la sua bellezza. Figlio della ninfa Liriope e del dio fluviale Cefiso, nel mito appare incredibilmente crudele, in quanto disdegna ogni persona ...
Non profezie ma incubi fantascientifici. Alfred Döblin, autore di “Berlin Alexanderplatz”, parla al nostro presente Siegmund Ginzberg L’originale di “Monti, mari e giganti” è del 1924. Guerra, incendi che devastano il pianeta, ghiacciai che si ...
“La bancarella del Professore”, andata in fiamme a Roma, è una notizia di cronaca di circa un mese fa, ma che oggi risuona, soprattutto, come una metafora che annuncia un triste presagio di Anna La ...
Secondo Draghi la crescita annuale acquisita finora è pari al 3,4%, più di quanto stimato per tutto il 2022, più degli altri paesi Europei: “è merito della capacità degli italiani, delle famiglie e delle imprese ...
di Gianni De Iuliis Aracne viveva a Colofone, nella Lidia. Era abilissima nel tessere, tanto che girava voce che avesse imparato l’arte direttamente da Atena, dea della sapienza e custode della tessitura. Sovente Aracne affermava ...
Secondo Ettore Minniti, segretario nazionale della Confedercontribuenti, le “risorse per i pensionati sono ridicole. Il 1,5 mld stanziati sono insufficienti, ce ne vorrebbero almeno 4. Pensionati che prenderanno meno del bonus una tantum di 200 ...
(Parte seconda) L’episodio omerico di Ulisse che incontra le sirene compare nell’opera principale della Scuola di Francoforte, La Dialettica dell’Illuminismo (1947), scritta da Horkheimer e Adorno. Il termine Illuminismo non si riferisce solo ...
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale degli ultimi correttivi, ci si chiede se questi basteranno a far ripartire un mercato che continua a soffrire, con la gran parte degli istituti di credito che, ormai ...
di Gianni De Iuliis (Parte prima) Nel XII libro dell’Odissea Circe mette in guardia Ulisse e i suoi compagni da queste creature. Le sirene hanno il volto di donne affascinanti e attirano gli uomini che ...
Plauso della Confedercontribuenti all’iniziativa. “I contribuenti – dichiara Ettore Minniti, segretario nazionale della Confederazione – erano stanchi di ricevere telefonate insistenti a tutte le ore del giorno, in barba all’articolo 659 del c.p. Il disturbo ...
Carmelo Finocchiaro, presidente della Confedercontribuenti esprime soddisfazione “perché le Federazioni sportive ogni anno creavano ‘buchi neri’ nei bilanci societari con fondi pubblici. I contributi dallo Stato dovranno essere giustificati e rendicontati”. È però necessario evitare ...
Nessuno, in apparenza, lo voleva, ma alla fine si tornerà al voto con una legge elettorale astrusa, che non consente alle elettrici ed agli elettori di scegliere i propri rappresentanti di redazione Le leggi elettorali ...
Non c’è pace con i voli aerei per una serie di scioperi a catena. Non c’è giorno in cui non vengono annullati decine di voli. Si rischia seriamente un tracollo del turismo, che avrà ripercussioni ...
“Il sistema è un disastro – denuncia del presidente Carmelo Finocchiaro – non legge il transito e addebita agli ignari utenti automobilisti l’intero pedaggio della tratta con la dicitura ‘biglietto smarrito’. Dei rimborsi poi non ...
Le cause dell’inflazione sono differenziate e la soluzione non può essere univoca: a cause diverse della malattia devono corrispondere prescrizioni di guarigione diverse. Nella situazione attuale sarebbe auspicabile che tutti gli agenti che operano sul ...
Nell’era di Facebook, tutti a scandalizzarsi per un’unione civile omosessuale nell’Arma dei Carabinieri, avversata dai frequentatori di sagrestie, falsi farisei che saliti sullo scranno del giudizio affermano a gran voce: “Ormai è tutto finito non ...
La “squadra” del commissario Montalbano perde un altro componente, un volto molto noto al pubblico televisivo. È morto a Roma, all’età di 74 anni, Roberto Nobile, che nella serie tratta dai romanzi di Andrea Camilleri ...
Il giorno dopo l’omicidio di Alika Ogorchukwu, l’ambulante nigeriano ucciso in pieno centro a Civitanova, tiene banco l’indifferenza intorno a un uomo steso a terra, incapace di difendersi, colpito ripetutamente con una stampella e poi ...
Il provvedimento è stato adottato nell’ambito del decreto Aiuti relativo alla semplificazione dei procedimenti di autorizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, superando così il provvedimento di valutazione d’impatto ambientale ...
Stabilito un principio di equità, eliminando quella distanza naturale dovuta al mare e alla discontinuità territoriale. Una condizione che ha una ripercussione sull’intero sistema produttivo che riguarda sia il mondo delle attività produttive, sia quello ...
Promozione per il 99,9% degli studenti in Italia, di cui la Calabria è la prima regione per i 100 e lode, quattro volte in più della Lombardia di Anna La Mattina Quando non c’è niente ...
Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti: “Si rischiano forti tensioni sociali”. Il decreto, che ora passa al Senato, prevede la cancellazione del limite temporale del 1° maggio alla cessione dei crediti d’imposta rimasti incagliati nei cassetti fiscali, ...
di redazione Stiamo vivendo una stagione estiva torrida ma ricca di successi degli atleti italiani in diverse discipline sportive, dall’atletica al tennis alla scherma di redazione Stiamo vivendo un’estate torrida ma ricca di successi degli ...
di redazione Scherma, pallavolo, tennis, atletica leggera, tante le soddisfazioni che ci giungono dallo sport in questa estate bollente. I nostri atleti in cima a tutte le manifestazioni sportive. Poteva mancare la pallanuoto? No! ...
Tra le novità principali introdotte dal decreto Semplificazioni la modifica dei flussi di ingresso e le conversioni dei permessi di soggiorno da studio a lavoro e da lavoro stagionale a lavoro subordinato delle cittadine e ...
Inquietante inizio della campagna elettorale.Presuntuosa aspirazione o insensato sogno nel cassetto? di Augusto Lucchese S’è appreso dalla stampa e dalla rete che l’integerrimo “cavaliere senza macchia”, signore di ben pregiati “feudi” telematici, oltre che “domino” ...
È una forma estremamente pericolosa di narcisismo che lo psicologo Fromm ha definito ‘la quintessenza del male’, qualificandola come la patologia alla radice della distruzione umana: si trova quindi a metà tra il disturbo narcisistico ...
Si tratta del terzo grande attacco ad una realtà italiana dopo quelli alle Poste Italiane e al Quirinale. È in atto quindi una guerra ibrida nei confronti della Pubblica amministrazione, perché rivelare informazioni sensibili, normalmente ...
I dati Istat relativi a giugno mostrano un aumento del prezzo dei biglietti aerei che quasi raddoppia rispetto al 2021 e segna +90,4%. Rispetto al mese precedente l’incremento è del 23,8%. Aumentate anche le polizze ...
Esisteste solo una risposta bellica al conflitto? No! Proprio nel rispetto dell’articolo 11 della Costituzione, si deve fare ogni sforzo possibile per una trattativa negoziale, perché la nostra Costituzione non nega la possibilità della guerra ...
Una ricostruzione storica che mette in luce il ruolo ambiguo di Pietro Badoglio, delle alte gerarchie militari e della stessa monarchia, il cui atteggiamento diede alla cacciata di Mussolini un’evitabile forma golpista, aprendo la strada, ...
Una decina di persone sono state arrestate in Tunisia per le proteste di piazza in vista del referendum di oggi. Dopo aver sciolto il parlamento, il presidente Kais Saied ha indetto un voto per la ...
di Alvis Siamo al finale della legislatura travagliata iniziata nel 2018 con squilli di tromba e che ora finisce con grande, caotico, assordante rumore. Il governo Draghi è stato battuto dai demagoghi e dai sovranisti, ...
di redazione Un accordo della ex maggioranza ha dato il via libera all’approvazione del Ddl sulla Concorrenza, con lo stralcio dell’articolo 10 riguardanti i taxi. Una riforma importante e determinante per centrare gli obiettivi, chiesti ...
di Ettore Minniti La storia dell’umanità è ricca di scoperte memorabili, nate dall’ingegno, dalla casualità o da una combinazione dei due fattori, ma anche dalla curiosità di nuove scoperte oltre ogni immaginazione. Alcune hanno cambiato ...
di Ettore Minniti I romani attribuivano al grano una funzione nutritiva, sacra, sociale. La “lex Sempronia”, voluta da Caio Gracco nel 123 a.C., garantiva la distribuzione di grano ai cittadini a prezzo calmierato. Successivamente la “lex ...
AGI – Ricominceranno i viaggi, indici pandemici permettendo. Si tornerà a girare per il mondo e quando si viaggia in genere si va anche veloci. Si cerca di mangiar bene, ma spesso lo si fa ...
Abbiamo aspettato il divenire degli eventi politici. Italiani, Increduli e Arrabbiati, ci ritroviamo trascinati al Voto Nazionale in settembre. Ora, tra la guerra e le sue conseguenze, con la crisi dei costi dell’energia, il caro-alimentari ...
di redazione Trattative in corso in Turchia tra Mosca e Kiev, con la mediazione di Ankara e dell’Onu, per sbloccare 22 tonnellate di grano. Si spera finalmente in un’intesa finale e definitiva. Intanto, ben 16 ...
di Giovanni Cominelli La parlamentarizzazione della crisi di governo e il conseguente rinvio alle Camere di Draghi è l’unica notizia positiva di questa vicenda surreale. La marcescenza del non-partito di maggioranza, guidato da un non-leader, ...
di Augusto Lucchese E’ disgustosamente assurdo che nessuno dei tanti personaggi politici (senza distinzione di colore, di provenienza o di posizionamento) che beatamente pascolano nelle ex feconde praterie italiane, abbia il coraggio di recitare un ...
di Redazione Alla nostra classe politica piace essere ‘masochistica’. Non ci facciamo mancare nulla pur di farci male da soli. La nostra classe politica è la rappresentazione di un’Italietta messa male, molto male, che si ...
20:53 (AGI) – Roma, 20 lug. – = GOVERNO A FINE CORSA: LA MAGGIORANZA SI SFASCIA AL SENATO. DRAGHI DOMANI AL QUIRINALE, LA CRISI NELLE MANI DI MATTARELLA Drammatico dibattito a Palazzo Madama: le fratture ...
19:39 (AGI) – Roma, 20 lug. – “Ho ascoltato gli interventi in Aula della Lega e di Forza Italia, apprendendo la volontà di non votare la fiducia al governo (esattamente quello che ha fatto il ...
La nuova legge ha l’intento di prevenire situazioni di crisi insanabili e provare a salvare la continuità aziendale con strumenti come la composizione negoziata e il piano di ristrutturazione omologato. Ma manca la cassetta degli ...
Continuare con Draghi vuol dire scegliere il male minore. Siamo di fronte ad una tempesta perfetta, le cui conseguenze potrebbero essere catastrofiche. Il voto è l’essenza e il sale della democrazia, ma non è questo ...
La ex chiesa di Santa Maria Alemanna a Messina rispecchia lo stile delle grandi cattedrali nordiche. In parte distrutta dai terremoti, oggi è adibita a suggestivo ambiente per conferenze, mostre e spettacoli. Un buon motivo ...
Ecovillaggio di Montale, alle porte di Modena, contribuisce a rifornire costantemente la falda acquifera, evitando sprechi e dispersioni del prezioso bene comune. Il ciclo dell’acqua è alla base del progetto urbanistico e avviene in tre ...
AGI – “Il 19 luglio per me è tutti i giorni, ma lo deve essere per tutti perché il sacrificio di chi ha lavorato per la nostra terra non deve essere dimenticato”. Parla ad AGI dalla sua casa ...
Oggi l’intelligenza umana, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale e dei computer quantistici, può approcciare la complessità della programmazione economica ed elaborare soluzioni raggiungibili in tempi consoni alle necessità operative e con una immensa capacità di simulazione ...
“Un caos totale, inaccettabile” – dichiara Ettore Minniti, segretario nazionale della Confedercontribuenti – “Molti viaggiatori erano pronti all’imbarco con il loro trolley al seguito e le valigie imbarcate. Il diritto allo sciopero è costituzionalmente garantito, ...
GO2 Foundation, sodalizio fondato da pazienti e sopravvissuti, caregiver e patient’s advocate, che mira a estendere e migliorare la vita delle persone malate di cancro ai polmoni e a prevenire la malattia in quelle a ...
di Loan Come su un piano inclinato, la crisi sembra rotolare in modo inarrestabile verso le elezioni anticipate, anche se il Presidente Mattarella farà tutto ciò che è in suo potere per evitare di sciogliere ...
Uscito in questi giorni il nuovo lavoro dello storico del cinema e critico cinematografico Franco La Magna. Una preziosa e originale sintesi della presenza di Verga nel cinema, dalle origini ai nostri giorni, con un ...
AGI – Sei anni fa il fallito golpe che ha cambiato la storia della Turchia. Il presidente Recep Tayyip Erdogan è impegnato con un intenso programma per commemorare sia ad Istanbul che ad Ankara, le ...
Poco trasparente commistione fra lo specifico campo d’azione degli Istituti di Credito e le relative Fondazioni, esorbitanti costi di gestione, per la clientela contatti personali impossibili, nessun rendimento, oneri esosi. Così le banche italiane hanno ...
Una luce visibile blu vicina all’ultravioletto riduce la carica microbica sulle superfici per oltre il 99% e neutralizza batteri, microbi, virus, tra questi anche il Covid. La lampada alimentata dalla nuova tecnologia è arrivata alla ...
AGI – “Dal 14 gennaio o credete a loro, o credete a La Repubblica“: slogan ardito, forse un po’ pretenzioso, per un giornale che dal niente nasceva e già aveva l’aria di voler suggerire due cose. ...
Un recente decreto legislativo, per rendere fruibile la responsabilità genitoriale condivisa in base alle direttive europee, offre ai padri lavoratori maggiore disponibilità nella fruizione dei congedi per i figli: nove mesi (precedentemente erano sei) di ...