Le Brigate Rosse lo tennero prigioniero per 42 giorni: poi la polizia lo liberò, tappa della fine militare del terrorismo di sinistra Fonte @ilpost.it Intorno alle 18 del 17 dicembre 1981 quattro uomini appartenenti al ...
(AGI/AFP) – Bruxelles, 7 gen. – L’Unione europea è “sconvolta” dalle esecuzioni di Mohammad Mehdi Karami e Seyyed Mohammad Hosseini, condannati a morte e impiccati stamattina in Iran perché ritenuti colpevoli dell’uccisione di un paramilitare ...
Uccise alla vigilia di Natale, nel giorno della festa della donna l’8 marzo, tra le mura domestiche o per strada, accoltellate o colpite al petto con pistole e fucili. Uccise perché donne, alla ricerca della ...
Il documento dell’accordo tra Centro di Coordinamento RAEE, associazioni nazionali del mondo retail, dei produttori di AEE, delle aziende di raccolta rifiuti disciplina le condizioni di raccolta e gestione presso i luoghi di raggruppamento della ...
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Dopo questa solenne deliberazione, l’Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a ...
È di questi giorni la notizia che il Consiglio dei Ministri ha approvato la manovra economica da 35 miliardi per il 2023. Tra le azioni ci sarà una norma di contrasto alla concorrenza sleale a esercizi ‘apri ...
Federico Rivas Molina, El País, Spagna Hebe de Bonafini, presidente delle Madri di plaza de Mayo, è morta il 20 novembre a Buenos Aires. Aveva 93 anni. Ha passato più di metà della vita cercando ...
Nelle aziende del Vecchio Continente manca una vera cultura della prevenzione e del ripristino di un danno fatto all’ecosistema: solo l’1,7%, infatti, ha attivato una polizza sul rischio ambientale. Per guidare il cambiamento a favore ...
L’Associazione “*Antimafia e Legalità*”, presieduta dall’Avv. *Enzo Guarnera*, organizza una Conferenza Stampa, *martedì 15 novembre 2022*, ore 10, Sala Giunta, *Comune di Catania*, sul tema, “Passeggiata della Legalità” – Incontriamo gli Operatori Economici – ...
Incontriamo gli Operatori Economici – Incontriamo le Scuole L’Associazione “Antimafia e Legalità“, presieduta dall’Avv. Enzo Guarnera, organizza una Conferenza Stampa, martedì 15 novembre 2022, ore 10, Sala Giunta, Comune di Catania, sul tema, “Passeggiata ...
Sotto il primo aspetto è possibile e ragionevole scindere e distinguere sotto il profilo soggettivo le teorie dell’interpretazione in base ai soggetti tipici. Infatti, la fonte soggettiva da cui deriva l’interpretazione crea di fatto: ...
Giovedì 29 settembre alle ore 11,00 presso il porto di Catania, molo di Levante, presso il Mediterranea Yachting Club (https://maps.app.goo.gl/yCEtcd8f1QmAhar4A) si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto Trap – Tutt* Rivendichiamo Altre Prospettive, ...
Paolo Comi Si è battuto contro “il sistema” e non ha mai accettato che Palamara diventasse il capro espiatorio. Difficile prevedere se verrà eletto, ma il 42 per cento delle toghe ha votato a favore ...
di Ettore Minniti I romani attribuivano al grano una funzione nutritiva, sacra, sociale. La “lex Sempronia”, voluta da Caio Gracco nel 123 a.C., garantiva la distribuzione di grano ai cittadini a prezzo calmierato. Successivamente la “lex ...
AGI – Il fenomeno dei bambini di strada è comune un po’ a tutte le città africane, in particolare nelle megalopoli. È il frutto di una povertà dilagante. Le famiglie li abbandonano perché non sanno come occuparsene. È ...
GARBAGNA – “A Palermo si muore quando si resta soli”. E’ con la notizia dell’attentato di Capaci, data da tutti i notiziari in ogni lingua, che inizia “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo” di ...
Gli scettici dovrebbero fare almeno uno sforzo, quello di guardare i fatti. In oltre due mesi di invasione russa in Ucraina e di guerra si sono moltiplicati gli strateghi e gli analisti che hanno soluzioni ...
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile un importante quesito referendario in materia di giustizia sulla distinzione delle funzioni. Al di là delle pur importanti differenze tra distinzione delle funzioni e separazione delle carriere, è indubbio ...
AGI – A San Basilio è in corso lo sgombero di due immobili di proprietà dell’Ater occupati abusivamente da due esponenti riconducibili ai clan Marando e Pupillo, entrambi da tempo radicati nella zona. Il primo appartamento si ...
AGI – A Maastricht, trent’anni dopo la firma del Trattato, i cittadini europei hanno detto la propria sul futuro dell’Unione. I duecento partecipanti al quarto panel della Conferenza sul Futuro dell’Europa hanno tracciato la rotta ...
AGI – Con una media di almeno dieci episodi al giorno, il 2021 è stato l’anno più antisemita dell’ultimo decennio. Lo rileva il rapporto della Wzo, l’Organizzazione sionista mondiale, e dell’Agenzia ebraica per Israele, secondo ...
AGI – In Francia la tratta e lo sfruttamento degli esseri umani sono aumenti del 31% tra il 2016 e il 2019 e il 50% dei procedimenti aperti riguardano la prostituzione, soprattutto di ragazze e ...
AGI – Il trafficante di droga più ricercato della Colombia, Dairo Antonio Usuga, noto anche come ‘Otoniel’, è stato arrestato. Il consigliere presidenziale Emilio Archila ha elogiato “la cattura a Necocli di Dairo Antonio Usuga, alias ‘Otoniel’, ...
AGI – Con il covid aumentano i poveri che si devono affidare, spesso per la prima volta, all’aiuto della rete sociale della Chiesa. Secondo il rapporto annuale della Caritas sulla povertà, nei primi otto mesi del ...
AGI – “Le tragedie a cui stiamo assistendo senza tregua sono intollerabili e devono trovare una fine, rafforzando la cultura della legalità e della prevenzione. Le leggi ci sono e vanno applicate con inflessibilità”. Lo ...
AGI – L’Ombudsman, il difensore civico dell’Unione europea, Emily O’Reilly, chiede di fare chiarezza sullo scambio di messaggi tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla. Il caso – ...
Cinquecento siti che diffondono bufale sul covid 19: dai vaccini che modificano il dna ai vaccini che producono le varianti del coronavirus. Oggi NewsGuard comunica che i suoi analisti hanno identificato oltre 500 siti web ...
AGI – “Nessun politico finora mi ha chiamato”. È amareggiato e confessa di avere pianto molto insieme alla moglie, Tiberio Bentivoglio, noto imprenditore reggino vittima della mafia, che due giorni fa si è visto recapitare l’ennesima minaccia: ...
AGI – È entrato in vigore il provvedimento d’urgenza del direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, per garantire, senza dover pagare alcun supplemento, l’assegnazione gratuita dei posti a sedere ai minori e alle persone a mobilità ridotta ...
AGI – Italia ancora lontana da centrale il primo obiettivo, ‘Sconfiggere la povertà’, dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs). Secondo il Rapporto Istat, nel 2020, oltre 2 milioni di famiglie (pari al 7,7%), per un ...
(ANSA) – CROTONE, 03 AGO – La Camera di Commercio di Crotone ha aderito al progetto “O.K. Open Knowledge”, finalizzato a promuovere la conoscenza e l’utilizzo degli open data sulle aziende confiscate al fine di ...
AGI. – “L’idea rimasta a distanza di vent’anni è quella di evitare qualunque incontro ravvicinato con le forze dell’ordine: se una volta ti capitava una cosa, dicevi ‘meno male c’è la polizia’. Dopo Genova ho ...
AGI – Tre mesi dopo il Senato, anche la Camera approva la mozione per chiedere il conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki, lo studente dell’Università di Bologna, detenuto in Egitto da febbraio 2020 con l’accusa di ...
AGI – Il pozzo. Oltre ad Anna Foglietta, grande interprete di Franca Rampi in ‘Alfredino una storia italiana’, a Luca Angeletti nei panni del papà, ai vari Vinicio Marchioni, Francesco Acquaroli e Massimo Dapporto, perfetto ...
(AGI) – Roma, 12 giu. – Penalisti in sciopero in tutta Italia il 24 e il 25 giugno prossimo, perché “la gravità di quanto accaduto a Verbania deve essere denunziata da tutta l’Avvocatura e da tutti ...
Un surreale avviso di garanzia ricevuto dal sindaco di Crema spinge numerosi primi cittadini a ribellarsi contro le follie delle procure. “Basta, siamo tutti indagati”. Tre lezioni e un compito per il futuro giu 9, ...
AGI – “Ebrei ed arabi si rifiutano di essere nemici”. E’ lo slogan apparso su cartelli e striscioni appesi su diverse case in Israele, per protestare contro l’ondata di violenza inter-etnica che da giorni sconvolge il ...
AGI – C’era una botola, dietro uno sportello, in una casa di campagna. Svelando un nascondimento, una fuga abituale, la verità emerge da lì, da un passato non troppo lontano vissuto a Cinisi, Palermo, da ...
Alla presenza del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni Legnini, ed il Prefetto Carmine Valente, responsabile della Struttura di Missione sisma del Viminale, è stato firmato oggi a Roma un ...
(ANSA) – PALERMO, 24 APR – D’ora in poi non dovrà andare al cimitero per portare i fiori a don Pino perché per sentire vicino l’uomo che ha cambiato la vita del quartiere basterà alzare ...
«Chi sceglie trova lo Stato». La campagna di comunicazione contro racket e usura del Commissario straordinario antiracket e antiusura, Giovanna Cagliostro è appena partita. Ed è importante sostenerla. Proprio i dati del ministero dell’Interno e delle varie forze investigative e antimafia, ...
(ANSA) – PALERMO, 15 APR – Il raggruppamento carabinieri biodiversità ha avviato le procedure per la duplicazione e distribuzione dell’albero Falcone, fulcro di un progetto di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, ...
AGI – L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid 19 sarebbe indagato dalla Procura di Roma per la fornitura di mascherine cinesi da 1,25 miliardi di euro. Lo scrive La Verità. Secondo quanto riporta il quotidiano diretto ...
AGI – Oggi la Polizia di Stato festeggia i suoi 169 anni. Anni ricchi di cambiamenti, che vengono ricordati il 10 aprile, giorno in cui nel 1981 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la legge ...
AGI – Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza ma vengono scoperti dai carabinieri. È quanto è accaduto in provincia di Potenza. L’ammontare percepito è di circa 130 mila euro. In particolare a Melfi i militari dell’Arma hanno ...
Otto tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolate alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno ogni anno un premio istituito grazie al “Protocollo d’intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico per promuovere la ...
Roma, 30 mar. – “Se le accuse mosse dalla procura di Trapani contro l’assessorato alla Salute della Sicilia fossero confermate, e cioè che i dati relativi ai contagi sarebbero stati manipolati per mesi al fine ...
AGI – Ho trovato la sanità pubblica su Marte, in Lombardia. È stato dopo sette giorni di Covid, sette giorni in cui dalla comunicazione del referto di positività al medico di base era arrivata solo la ...
Unire le forze per combattere la criminalità organizzata e favorire lo sviluppo della cultura della legalità e dell’etica nello sport, in particolare nei confronti delle giovani generazioni. È questo l’obiettivo dell’accordo programmatico firmato oggi tra ...
Roma, 21 mar. – “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie sia un momento non retorico, ma di sollecitazione a riprendere la lotta alle mafie, con grande slancio, sopratutto da ...
Dal 19 marzo del 1994 sono trascorsi 27 anni, tutti anni di resistenza, di ricerca di libertà dalla criminalità. Sono stati anni di cammino, di semina, per liberare la terra campana, seguendo le parole di ...
In occasione della Giornata regionale in memoria delle vittime di mafia, istituita con la legge regionale n.17 del 24 giugno 2015 e che cade ogni anno il 21 marzo primo giorno di primavera, è stata presentata ...
ANSA) – REGGIO CALABRIA, 13 MAR – E’ stato siglato al MarRC di Reggio un protocollo di intesa “Dalla tutela alla valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso testimonianze di legalità”, tra il Museo Archeologico Nazionale, l’Ufficio ...
Siamo all’ultima stazione di Cosa Nostra, quella di palchi e cantanti. Ma per i professionisti dell’antimafia è sempre emergenza Il Foglio Quotidiano marzo 2021 Riccardo Lo Verso Si è giunti allo stadio neomelodico di Cosa ...
Di Avv. Laura Bonarini Con il termine governance aziendale siindicano le modalità con cui le imprese sono dirette e controllate per determinare sia gli obiettivi che i valori aziendali e capire quale deve essere pertanto ...
Sabato 6 marzo alle 10.30, in diretta sul canale YouTube del Comune di Bergamo https://bit.ly/3rF1hyx, Vincenza Rando, vice presidente nazionale di Libera, ha raccontato la vicenda di Lea Garofalo e della figlia Denise Cosco. di ...
A venticinque anni di distanza dall’approvazione della legge per il riutilizzo sociale, la legge 109 del 1996, “oggi presa a modello in Europa ed a livello internazionale”, Libera, presentando il dossier “Fattiperbene”, evidenzia alcune criticità. “Mafie ...
Petra scrive romanzi. Con presunti giornalisti che sono a caccia di presunti boss, che ogni tanto vanno incontro a presunti pericoli a causa di una presunta mafia. Sono romanzi molto belli, pubblicati in tedesco e ...
Il 1 marzo 2021, si è tenuto il convegno in teleconferenza sul tema: “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”. Un tema di grande attualità, che si sofferma sulla “legalità”, un bene ancor più prezioso e ...
In meno di una settimana Mario Draghi ha cambiato la strategia e le persone a cui sono affidate la lotta alla pandemia e la ricostruzione: ieri ha preteso le dimissioni del commissario straordinario all’emergenza Domenico ...