Type to search

Ponte Stretto, l’ad Ciucci: ‘Possibile l’avvio dei lavori in estate’

Share

Si sta trasmettendo la documentazione per la conferenza dei servizi e le valutazioni di impatto ambientale. ‘Operiamo in massima trasparenza, il progetto è pubblico’. Salvini: ‘Il Ponte è un’opera indagata ancor prima di iniziare, è un unicum’
Si punta “al massimo del risultato e il massimo che si può fare è arrivare entro giugno al Cipes e avviare i lavori in estate”.
Lo ha detto Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina, a margine della scuola politica della Lega.
“Stiamo trasmettendo la documentazione appena approvata, il 15 febbraio, dal cda ai ministeri competenti per la conferenza dei servizi e per le valutazioni di impatto ambientale”. Considerata la complessità del progetto e i tempi necessari, Ciucci ha definito possibile avviare “in estate le prime attività sul territorio”.
VideoPonte sullo Stretto, l’ad Ciucci: ‘Questa estate inizio lavori. Da noi massima trasparenza’

“Noi operiamo in massima trasparenza. Il progetto è stato approvato il 15 febbraio. Prima dell’approvazione non era un progetto definito e non poteva essere pubblicato. In questi giorni tutta la progettazione diventa pubblica con la trasmissione” dei documenti “ai tutti ministeri, Regioni e enti locali competenti per la valutazione in conferenza dei servizi e la valutazione di impatto di impatto ambientale. Tutto il progetto sarà trasparente e a disposizione di tutti”. Lo ha detto Pietro Ciucci ad della società stretto di Messina a margine della scuola della Lega.

Salvini: ‘Il Ponte è un’opera indagata ancor prima di iniziare, è un unicum’
Il Ponte sullo Stretto “è un’opera pubblica con un unicum: è indagata ancor prima di cominciare”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini alla scuola politica della Lega. Salvini ha puntato il dito contro la cultura dei no e in particolare contro la Cgil che “dice no a un’opera pubblica che creerà 120mila buste paga nei prossimi anni. Meglio dire di no, che magari qualche operaio lavora e non rinnova la tessera…”, ha aggiunto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti.
FONTE: ANSA