Type to search

IA: OpenAI lancia ChatGPT-4o

Share

ChatGPT-4o dovrebbe essere più veloce e con funzionalità migliorate. Mira Murati, in una sessione aperta trasmessa online, ha affermato che questa versione “migliora le sue capacità su testi, immagini e audio” e rappresenta un “grande passo avanti” nella facilità d’uso.
Il ceo di OpenAI, Sam Altman, ha evidenziato che si tratta di un’offerta gratuita. “Fino a ora, i modelli della classe GPT-4 erano disponibili solo per gli abbonati. Questo è importante per la nostra missione, vogliamo mettere ottimi strumenti di intelligenza artificiale nelle mani di tutti”, ha aggiunto.
La presentazione dal vivo includeva diverse dimostrazioni delle capacità del “chatbot”, che utilizza una voce femminile e ricorda in qualche modo il film “Her” di Spike Jonze, su un essere umano che si innamora di un’intelligenza artificiale.
“Vogliamo togliere il misticismo dalla tecnologia e portarla a voi in modo che possiate provarla voi stessi. Nelle prossime settimane, renderemo disponibili queste funzionalità a tutti”, ha detto Murati, che ha annunciato che presto ci saranno anche notizie sulla “prossima frontiera” dell’intelligenza artificiale.
La nuova versione di ChatGPT è in grado di “percepire l’emozione” di un utente nervoso e mostra una gamma di stili e toni della voce durante la lettura di una storia per bambini.
Tra le altre cose ora può rispondere immediatamente senza impiegare secondi, risolvere problemi matematici tramite video o eseguire l’interpretazione vocale e la traduzione simultanea delle lingue.
Murati ha inoltre osservato che il nuovo modello GPT-4o offre una nuova interfaccia utente (UI) e una nuova applicazione desktop ChatGPT in modo che tutti “possano utilizzarla ovunque si trovino” e che sia “facilmente integrabile nella routine lavorativa”.
Non a caso all’evento ha collaborato Nvidia, la società produttrice di chip che Murati ha ringraziato per aver fornito “i processori più avanzati”.
Per domani sono attesi gli annunci su Gemini, lo suo strumento di intelligenza artificiale messo a punto da Google. (AGI)
RED