Type to search

Falcone: Sangiuliano, porteremo ovunque cultura,antidoto a mafie

Share

“Io sono venuto tante volte a Palermo in occasione di questa commemorazione. Da direttore del Tg2, per il trentennale della strage di Capaci, decisi di fare il telegiornale, in tutte le sue edizioni, da Palermo, dalla stanza del sindaco, proprio per rimarcare il valore di questa commemorazione dei nostri eroi Falcone e Borsellino”. Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parlando con i giornalisti a Palazzo Jung in occasione delle celebrazioni del 32esimo anniversario della strage di Capaci. “La cultura è determinante perché dà consapevolezza e crea dei buoni cittadini, rafforza il libero arbitrio – ha proseguito – più cultura hai, più hai la capacità di discernere il bene dal male. Ed è soprattutto lo strumento che dobbiamo utilizzare nei confronti delle giovani generazioni perché se diamo cultura ai giovani li allontaniamo da ogni tentazione. Questo lo stiamo facendo e bisogna farlo creando infrastrutture culturali, ecco perché sono determinato nel portare cultura ovunque. La cultura non deve essere solo un fatto relegato in alcune ztl, ma deve essere diffusa in tutti territori. Di recente, con il decreto Coesione fatto con il ministro Fitto, abbiamo realizzato il progetto Periferie perché noi vogliamo portare cultura che significa teatri, biblioteche, sale multmediali, cinema, soprattuto nelle periferie urbane perché è lì che dobbiamo lavorare sulle coscienze