Type to search

Superbonus: Marattin, governo danneggia cittadini e imprese

Share

“Il modo con cui si affronta il tema del Superbonus e la sugar tax sono i motivi per cui voteremo contro questo decreto”. Lo ha detto Luigi Marattin, capogruppo di Italia Viva in Commissione Bilancio alla Camera, nel corso della dichiarazione di voto sul Dl Superbonus. “Sul Superbonus, il provvedimento introduce una stretta non indifferente: sulla possibilità di spalmare le detrazioni per le spese sostenute in quest’anno e sul divieto per le banche di scontare i crediti dai debiti contributivi e assistenziali. Eppure, questa stretta avrà un impatto pari allo 0,1% del deficit/Pil quest’anno e il prossimo. Si danneggiano cioè cittadini, imprese e banche per un beneficio finanziario irrisorio. Non ne valeva la pena e siamo contrari. Se si cerca di limitare gli impatti di finanza pubblica del Superbonus, bisognerebbe innanzitutto spiegare come ha fatto il governo Meloni a sbagliare di ben 40 miliardi di euro le previsioni di spesa del Superbonus sul 2023. E di questo il governo non può incolpare nessuno se non se stesso. Quanto alla Sugar Tax, noi abbiamo sempre detto che è inutile e demagogica e se non entrò in vigore durante il Conte II fu solo grazie a noi. Ma non capiamo perché questa tassa inutile e dannosa – assieme alla Plastic tax – la si continua solo a rimandare e non viene invece una volta e per tutte tolta dal nostro ordinamento”. ha concluso.