Type to search

AGI: LE NOTIZIE DEL GIORNO (ORE 07:30)

Share

(AGI) – Roma, 10 ott. = ISRAELE ASSEDIA GAZA. RIAD SI DICE “AL FIANCO DEL POPOLO PALESTINESE”. LA MINACCIA DI HAMAS: PRIGIONIERI UCCISI SE NON SI FERMA L’ATTACCO. MELONI SENTE I PARTNER: “TUTELARE LA VITA DEGLI OSTAGGI”. GLI USA NON INVIERANNO TRUPPE
I leader di Arabia Saudita, Giordania e Egitto hanno discusso in una telefonata dell’escalation militare. Dal gruppo islamista la minaccia sui rapiti – tra i quali due coniugi italo-israeliani – se Tel Aviv prosegue i bombardamenti. Netanyahu ha informato il Presidente americano: “Dobbiamo entrare nella Striscia. La nostra risposta cambierà il Medio Oriente. Questo è soltanto l’inizio”. Il capo del governo israeliano nega intanto di essere stato avvisato dall’Egitto e apre a un governo di unità nazionale. Si aggrava il bilancio delle vittime: almeno 900 israeliani e 687 palestinesi. Vertice telefonico della premier con Biden, Scholz, Sunak e Macron. “Nessuna intenzione di mettere gli Stati Uniti sul terreno”, dice il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, John Kirby.
= LA CRISI IN MEDIO ORIENTE ACCENDE IL PREZZO DEL PETROLIO, IL WTI GUADAGNA OLTRE IL 4% AL NYMEX
Tabarelli all’AGI: “Allarme forniture se la guerra si allarga”. Le Borse asiatiche procedono miste, con Tokyo in rally, Hong Kong, Seul e Sydney positive. Cina in calo.
= UCRAINA: ZELENSKY LICENZIA IL CAPO DELLE FORZE DI DIFESA
Anatoly Bargilevich nominato al posto di Igor Tantsyura.
= AFGHANISTAN: SALE A QUASI 3.000 MORTI IL BILANCIO DEL TERREMOTO
Nella regione di Herat la terra ha tremato ancora con due scosse di magnitudo 4,7 e 4,9.
= PNRR: BRUXELLES EROGA LA TERZA RATA DA 18,5 MILIARDI DI EURO. LA PREMIER: “PASSO IMPORTANTE PER L’ITALIA”
La Commissione europea ha erogato in tutto 85,4 miliardi di euro per l’applicazione del Piano italiano.
= IL GIORNALISMO DICE ADDIO A ETTORE MO
Aveva 91 anni. Tra gli inviati di punta del Corriere della Sera Solferino, nei suoi reportage i conflitti internazionali degli ultimi decenni e le interviste ai protagonisti del secolo scorso.
= TRASPORTI: OGGI SI FERMANO I TASSISTI
Urso: “Riforma doverosa. protesta poco comprensibile”.
= STRAGE VAJONT: MATTARELLA “IMMENSO SACRARIO A CIELO APERTO”. IL PAPA, “IL RICORDO SPINGA A DIFENDERE VITA E DIGNITÀ”
Il 9 ottobre 1963 al confine tra Friuli e Veneto un’enorme frana cadde nella diga e provocò l’onda che causò 1.917 morti. Corona di fiori dal Capo dello Stato al cimitero di Fortogna.
* Scheda: le carte del processo nel registro Unesco
= MIGRANTI: CINQUE SBARCHI A LAMPEDUSA, APPRODANO IN 241
Piantedosi: “Impugneremo le decisioni del Tribunale di Catania, nessun dossieraggio su Apostolico”.
= IL CT SPALLETTI AMBASCIATORE DELLO SPORT D’ITALIA, L’ESEMPIO SONO GLI ALL BLACKS
Tajani a Coverciano: “È l’immagine del nostro calcio”. (AGI)
BAL