Type to search

Turismo: Santanchè, Italia nazione di qualità non di quantità

Share

“L’Italia è una nazione di qualità e non di quantità, quindi non parliamo più di quanti sono i turisti che vengono, ma parliamo e facciamo tutte le azioni volte a far capire quanti soldi lasciano i turisti, alle nostre comunità e a negozi, ristoratori, albergatori, quanto è la spesa pro capite. E questo è veramente un grande cambio di paradigma perché la sfida la vinceremo se insieme riusciremo a mettere le condizioni per poter elevare quella che è la sfida dei servizi”. Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, intervenendo in video collegamento a un incontro organizzato stasera a Lignano Sabbiadoro (Udine) da FdI. “Sentiamo parlare di overtourism, una parola che non mi appassiona, perché io sono abituata a studiare i numeri, e non ci appartiene. Questa narrazione dell’overtourism fa male all’Italia”, ha aggiunto. E ancora: “Il turismo in Italia sta andando bene, anche nel Friuli Venezia Giulia sta andando bene. Abbiamo lavorato moltissimo in questi quasi tre anni, un grande lavoro di squadra. Perché un governo cosa può fare? Mettere le migliori condizioni, togliere il più possibile lacci e lacciuoli perché le aziende possano prosperare, possano investire, possano dare posti di lavoro”. Oggi, ha concluso, “il tema è capire cosa sono ancora le cose che dobbiamo fare. A me piace guardare in alto e in avanti, avere una visione, perché oggi io credo che quello che è cambiato con noi è la visione di quello che deve diventare l’Italia nel panorama del turismo globale”. (AGI)
TS1/MRG