Roma, 3 dicembre 2015 – “E’ necessario tutelare il bene primario come la casa d’abitazione o l’immobile strumentale all’attività d’impresa, per questo chiediamo che il Parlamento legiferi per un cambio radicale della normativa sulle aste immobiliari. Fare ...
“Serve una legge che fermi la discrezionalità delle banche nell’applicazione di oneri e interessi che sempre di più determinano l’applicazione di tassi usurai nei rapporti con i clienti e in special modo con le imprese”. ...
Finocchiaro (pres. Confedercontribuenti): la battaglia contro il sistema bancario non si affronta nè con gli slogan, ne sostituendosi alla maschera di pulcinella o a quei personaggi da “messinscena” che in questi anni hanno fatto la ...
Il vicepresidente di Unicredit e consigliere di amministrazione di diverse società, Fabrizio Palenzona, è indagato dalla procura di Firenze con l’accusa di aver commesso reati finanziari aggravati. Le indagini, coordinate dalla direzione distrettuale antimafia del ...
Ieri è stata pubblicata la prima enciclica di Papa Francesco interamente scritta da lui, intitolata (dal Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi) “Laudato si’”. In circa 200 pagine e 6 capitoli, Bergoglio, ispirandosi agli scritti ...
La magistratura non applichi metodi che ostacolano l’attuazione di strumenti come l’accordo di ristrutturazione e il concordato in continuità, ipotizzando sempre e comunque la malafede e azioni fraudolenti da parte degli imprenditori. Alla magistratura chiediamo ...
ROMA – Fino a mille miliardi di euro per un’economia assetata di credito, promette Mario Draghi da Francoforte. Un quinto di quei soldi, fino a 200 miliardi di euro in due anni – dice Visco da ...
Tra il 2006 e il 2011, il valore dei mutui ipotecari era di 55 miliardi di euro annui. Tale valore è sceso a 26 miliardi nel 2012, paralizzando di fatto il mercato immobiliare. Con l’approvazione ...