Type to search

Superbonus: Eurostat, crediti pagabili, effetto nel 2023

Share

(AGI) – Roma, 26 set. – Eurostat ritiene che il Superbonus conseguito nel 2023 è registrato nei conti pubblici come credito d’imposta pagabile nel 2023. Lo si legge in una comunicazione inviata all’Istat dell’istituto europeo di statistica.
Per quanto riguarda la contabilizzazione del Superbonus maturato nel 2024, Eurostat chiede all’Istat un riesame, al più tardi entro la fine del primo semestre 2024, tenuto conto della sviluppo della vicenda dei crediti d’imposta incagliati e gli interventi che il governo potrebbe fare, per risolvere il problema. La definizione dei profili contabili del Superbonus 2024 richiede, quindi, “un ulteriore approfondimento metodologico e una valutazione sulla base delle evidenze quantitative che diverranno via via disponibili”.
In prospettiva, ricorda l’istituto di statistica, “rimane aperta la valutazione complessiva della perdita associata a tutti i crediti Superbonus maturati sulla base del loro utilizzo effettivo, che può coinvolgere i crediti maturati a partire dal 2020”. Ad oggi questa perdita “è valutata non significativa sebbene su di essa potrà incidere l’evoluzione per gli anni a venire dei crediti incagliati”. (AGI)