Type to search

Sci: airbag e tute antitaglio obbligatorie in Coppa del mondo

Share

Entrerà in vigore dal prossimo 1 ottobre l’obbligatorietà dell’airbag nelle gare di discesa libera e supergigante, e delle tute intime antitaglio in tutte le competizioni di Coppa del mondo e coppe continentali. La Federazione Internazionale dello Sci (Fis) alla vigilia della stagione dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 ha deciso di dare un’ulteriore stretta alla sicurezza. Una prima decisione formale era stata presa un anno fa, ora al meeting primaverile in Portogallo è stata approvata l’obbligatorietà che sarà ratificata dal Consiglio il prossimo 12 giugno. L’ultima stagione è stata segnata dalle morti delle giovani atlete Matilde Lorenzi e Margot Simond, due eventi che hanno scosso il mondo dello sci e degli sport invernali. L’airbag è già stato introdotto nella seconda parte della scorsa stagione ma ora sarà reso obbligatorio. Questa regola è il frutto di un processo di sviluppo a lungo termine in cui la tecnologia degli airbag, sperimentata in MotoGP, è stata attentamente adattata alle dinamiche e ai rischi specifici dello sci alpino. Gli attuali sistemi airbag sono dispositivi ‘intelligenti’ che rilevano incidenti imminenti e si attivano prima dell’impatto proteggendo principalmente l’intero busto. Oltre 7.000 corse, inclusi più di 300 crash test, hanno convalidato l’affidabilità di questa tecnologia. In totale, 210 airbag si sono attivati durante gare o sessioni di allenamento ufficiali, con oltre 200 atleti che hanno partecipato alla fase di sviluppo. Considerando che le lamine degli sci affilate rappresentano un rischio significativo di lesioni da lacerazione, anche l’intimo antitaglio sarà reso obbligatorio. Non saranno più consentite le protezioni tibiali rigide in carbonio o materiali simili all’interno e all’esterno degli scarponi da sci. Infatti, è stato riscontrato che questi dispositivi alterano le proprietà meccaniche degli scarponi da sci e aumentano i rischi per la sicurezza. D’ora in poi saranno consentite solo le imbottiture morbide completamente integrate nello scarpone. (AGI)
BZ1/MLD