“E’ per noi motivo di grande gioia e soddisfazione” essere all’inaugurazione dei due itinerari ‘Almone’ e ‘Tor Marancia’, le nuove tappe del progetto ‘Unexpected Itineraries of Rome’ che “sono delle scoperte molto belle, anche per chi conosce Roma scopre qualcosa”, perché la Capitale “non cessa mai di stupire”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri presente all’evento insieme all’assessore al Turismo Alessandro Onorato e al presidente dell’VIII Municipio Amedeo Ciaccheri. Gualtieri ha parlato poi di una doppia azione: “la prima è superare l’overtourism mordi e fuggi, sempre negli stessi luoghi, senza capire l’enormità delle cose che Roma ha da offrire. L’altro aspetto è superare la dicotomia tra ciò che è turistico e ciò che è per i romani, come se il turismo fosse un bene dedicato ad altri e non la condivisione della bellezza della nostra città. I luoghi non devono essere solo ‘le sale d’aspetto’ dei Musei Vaticani o di altre attrazioni. E’ l’esperienza della scoperta di Roma per romani e per i nostri ospiti”. “Paesi interi camperebbero con una delle cose che i nostri nuovi itinerari hanno da offrire – ha detto ancora Gualtieri -. Oggi ci riappropriamo delle parti fondamentali della nostra storia: ci sono attrazioni naturalistiche, archeologiche e di archeologia industriale. Questo è un bellissimo progetto che amplia non solo il numero dei siti turistici di Roma, ma consente anche di espandere la nostra consapevolezza di cosa è Roma per capire meglio il nostro presente”. (AGI)
EIZ