“Il 75% delle persone pretende che il pagamento digitale sia disponibile presso qualunque tipo di acquisto o esperienza. Secondo i dati del Politecnico di Milano, quest’anno, per la prima volta il contante è stato superato dai pagamenti digitali. Nel 2024 c’è stato questo sorpasso, ma siamo ancora lontani da paesi che sono più virtuosi. Noi giochiamo la nostra parte e promuoviamo i pagamenti digitali nei confronti degli esercizi commerciali, perché chi non li accetta si limita nelle opportunità di crescita e business”. Lo dice all’AGI il General Manager di American Express Italia, Luca Staglianò, a margine della presentazione della guida realizzata in collaborazione con Le Guide de L’Espresso e Confesercenti Roma e Lazio, che si è svolta stamattina al Social Hub di San Lorenzo.
“Sui pagamenti digitali c’è ancora tanto da fare. Oggi la proporzione è 44% contro il 40% dei pagamenti in contante e il resto bonifici. Proseguire questo trend e soprattutto aiutare i turisti per i quali è importante poter utilizzare il tap&go sui mezzi pubblici con la carta, anziché cercare i biglietti alle macchinette. I pagamenti digitali sono quindi un abilitatore totale per far crescere il sistema paese, l’industria e arricchire il turismo in Italia” e tracciando l’identikit di chi preferisce questo sistema di pagamento, Staglianò non ha dubbi: “i millenians, ma generazione X e Z stanno alle calcagna in maniera molto dinamica. Per alcuni il pagamento in contante non esiste proprio, sono nati digitalmente e non chiedono contanti”. (AGI)