Type to search

Talete (640/625 a.C. – 547 a.C.)

Share

 

di Gianni De Iuliis

Intere generazioni di liceali hanno iniziato il loro corso di Filosofia studiando Talete. Egli è convenzionalmente identificato come il primo filosofo della Storia della Filosofia. In verità il termine Filosofia non esisteva ancora al tempo di Talete. Alcuni storici ritengono che esso risalga a Pitagora, altri a Eraclito, altri ancora al tempo di Pericle, ad Atene nel V sec. a.c.

Egli è il fondatore della Scuola di Mileto ed è stato probabilmente il primo pensatore a studiare la natura con la natura, senza ricorrere a cause metafisiche. Come anche gli altri pensatori della Scuola di Atene egli è alla ricerca dell’archè («principio, origine» in greco), un principio primo da cui si origina tutto il reale. Tale principio primo è identificato appunto in un elemento naturale, l’acqua. È evidente che l’idea dell’acqua nasce da constatazioni empiriche: ogni essere presenta una porzione di acqua e ha bisogno di bere acqua. Quindi tutto nasce dall’elemento di cui gli esseri hanno massimamente bisogno per vivere. L’assenza di acqua significa la morte di un vivente.

(2. Continua)