Type to search

Draghi ha risposto (indirettamente) al servizio sul signoraggio di Povera patria 

Share

Nel momento in cui in Italia torna a surriscaldarsi il dibattito sulla sovranità monetaria, complice un servizio della trasmissione Povera Patria di Rai 2 andato in onda il 26 gennaio, il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha esposto il suo pensiero in un’audizione davanti alla commissione Affari economici dell’Europarlamento per quella che è stata la sua ultima apparizione prima delle elezioni del 26 maggio.

La questione della sovranità monetaria

“Un paese perde sovranità quando il debito è troppo alto” e “a causa di politiche sbagliate”, ha detto Draghi rispondendo a una domanda di Philippe Lamberts, il co-presidente del gruppo dei Verdi, sulle regole di bilancio della zona euro.

Ma, come mai prima d’ora, il presidente della Bce è entrato nei dettagli della questione “sovranità” dei governi nazionali prima e dopo l’introduzione della moneta unica. I paesi dell’euro avevano “sovranità monetaria” prima della sua introduzione? In gran parte “no”, è stata in sostanza la risposta di Draghi. Anzi, l’hanno riconquistata grazie all’avvento della Bce. Le regole di bilancio tolgono sovranità agli Stati membri? In sostanza “no”, ha sottolineato Draghi, ricordando che in parte non sono state applicate e, soprattutto, che sono i mercati a togliere sovranità ai paesi con alto debito. Ma andiamo con ordine, seguendo la spiegazione del presidente della Bce.

Il ruolo del trattato di Maastricht

“Guardiamo innanzitutto alla politica monetaria”, ha detto Draghi. “Fino al trattato di Maastricht, ogni paese rivendicava di avere sovranità monetaria”, mentre in realtà “gran parte de paesi non aveva sovranità sulla politica monetaria”. Prima dell’introduzione dell’euro, “la Germania l’aveva” mentre gli altri erano costretti a scegliere tra “agganciarsi” (pegging, ndr) al marco tedesco o “svalutare”, ha spiegato Draghi.

Tuttavia “anche quelli che svalutavano regolarmente non avevano sovranità, perché quando si guarda a come si misura la sovranità, in particolare stabilità dei prezzi e controllo dell’inflazione e della disoccupazione, questi paesi facevano peggio di quelli che si agganciavano (al marco) se si guarda ai numeri in 15-20 anni”, ha detto il presidente della Bce.

Secondo Draghi, sul piano della politica monetaria “questa situazione è stata superata dalla creazione dalla Bce, laddove i paesi che non avevano sovranità e credibilità hanno riconquistato sovranità e credibilità”.

È il debito che fa perdere sovranità, secondo Draghi

Quanto alla politica fiscale, i progressi che sono stati realizzati grazie alla Bce sono stati “più difficili per l’essenza stessa delle decisioni di bilancio e il controllo parlamentare che viene esercitato a livello nazionale”, ha spiegato Draghi. “In un sistema di regole, quand’è che non perdi la sovranità? Quando le regole non sono vincolanti”, ha risposto Draghi, ricordando che nella zona euro le regole sono state fatte rispettare a fasi alterne. Ma, per il presidente della Bce, il punto sta altrove: “un paese perde sovranità quando il debito è troppo alto”, ha avvertito Draghi.

“Quando il debito è troppo alto, non servono nemmeno le regole per limitare la sovranità di un paese” perché “ci sono i mercati. I mercati dicono a un paese cosa si può permettere e cosa no, cosa è credibile o cosa no. Un paese perde la sua sovranità (…) quando il debito è così alto che ogni azione politica deve essere scrutinata dai mercati, cioè in gran parte persone che non votano e sono fuori dal processo di responsabilità democratica”. Secondo Draghi, questo crea “risentimento” nell’opinione pubblica e tra alcuni responsabili politici, “ma questa è la realtà della vita”.

Ma la colpa, allora, è dei mercati? “No”, ha detto in sostanza Draghi: “questo è stato prodotto da decisioni politiche prese dai governi di questi paesi”. Se invece “le regole quando vengono rispettate portano alla convergenza” e “in un’area monetaria non si può avere sovranità se la tua economia diverge regolarmente, se il paese è indietro su riforme e competitività e oltre a questo ha alto debito”. Insomma, “la sovranità si perde a causa di politiche sbagliate”, ha concluso Draghi.

La riduzione del debito si ha solo con la crescita, non l’austerità

Il presidente della Bce ha comunque voluto inviare una critica implicita a chi è ossessionato dall’applicazione rigorosa delle regole del Patto di Stabilità. “La crescita è la chiave per ridurre la ratio debito-Pil”, ha spiegato Draghi, rispondendo a un’altra domanda dell’eurodeputato catalano Ramon Tremosa: “non è per una politica di bilancio particolarmente severa che il debito va giù”.

Secondo Draghi, “in generale tutti i paesi in zona euro, se si guarda agli ultimi 10 anni, hanno perseguito politiche di bilancio che rientrano nel campo della ragionevolezza”. Per contro “ciò che è stato cruciale ed è ancora cruciale sono sono le riforme che permettono alla crescita di riprendersi. Questo è quello che la Germania fece all’inizio degli anni 2000 e anche altri paesi hanno fatto”. Ed “è su questo che bisogna concentrarsi nei prossimi anni”, ha detto Draghi.

(qui il video integrale con la risposta di Draghi).

Vedi: Draghi ha risposto (indirettamente) al servizio sul signoraggio di Povera patria 
Fonte: estero agi


Tags:

You Might also Like