Se c’è una cosa che, probabilmente, ci ha insegnato questa pandemia è quanto sia importante godere delle piccole cose e di ogni attimo. Il nostro stile di vita, persino in vacanza,era diventato troppo frenetico e, ...
di Ignazio Burgio Tra i tantissimi tesori presenti nella nostra penisola, vi sono anche numerosi parchi pieni di simboli riconducibili all’astrologia, all’ermetismo e all’alchimia. Nel Basso Medioevo gli Arabi riversano in Occidente, dall’Oriente musulmano e ...
AGI – Sarà Procida la Capitale italiana della cultura 2022. Prenderà il testimone da Parma che, a causa della pandemia, terrà in mano il titolo un anno in più del previsto. Lo ha deciso la Giuria per la selezione ...
AGI – Il 2020 si è chiuso con 78 milioni di arrivi e 240 milioni di presenze turistiche in meno in Italia a causa dell’emergenza Covid: un bilancio che riporta il turismo indietro di 30 ...
di Ettore Minniti Il primo scavo che ha interessato l’area dell’antica Pompei risale all’imperatore Alessandro Severo. Da allora ad oggi è stato un susseguirsi di ritrovamenti di edifici, iscrizioni, anfore e monete, nonostante le mille ...