La rivolta contro le mafie è un dovere di ogni cittadino della nostra repubblica. Un dovere etico e morale, per liberare il “Paese” dai soffocatori di speranza e dagli assassini del nostro futuro. Liberare la ...
“PRONTI A DENUNCIARE BANCHE, POSTE ITALIANE E ALTRI RESPONSABILI PER INDUZIONE ALL’USURA E AL RISCHIO DI FALLIMENTO ALLE IMPRESE CHE STANNO LAVORANDO CON IL 110”. LO DICHIARA IL PRESIDENTE NAZIONALE DI CONFEDERCONTRIBUENTI, CARMELO FINOCCHIARO “Pronti ...
La proposta lancita dal presidente nazionale Carmelo Finocchiaro: “emettere BTP decennali, con un risparmio, secondo i calcoli della Confederazione, almeno del 4 o 5 per cento rispetto al costo attuale che viene dato alle banche ...
“Il premier – sostiene il presidente Carmelo Finocchiaro – appare sempre più al servizio degli industriali di Viale dell’Astronomia. Si vada avanti con il Superbonus 11%, salvaguardando le tantissime piccole e medie imprese italiane del ...
“Un esecutivo di burocrati e amici della grande finanza internazionale pensa che i problemi possano risolversi senza una sana programmazione. Ancora una volta dobbiamo prendere atto di quanta delusione Draghi sta infondendo alle imprese italiane” ...
In caso di redditi a zero deve essere presentata la dichiarazione dei redditi? E’ questa una delle domande che si pongono tantissimi contribuenti, sia privati dipendenti, disoccupati e pensionati, sia autonomi e professionisti con partita ...
AGI – Ammontano a circa 5,8 miliardi le risorse complessive stanziate dal decreto energia, che sarà oggi sul tavolo del Cdm, per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore energetico. Secondo quanto si legge ...
Avevamo assolutamente ragione noi di Confedercontribuenti quando dicevamo che Daniele Franco, ministro dell’economia e delle finanze nel governo Draghi, aveva sbagliato tutto -quando volendo fare la parte di colui che materialmente imponeva che la rottamazione andava pagata necessariamente ...
L’obiettivo della riduzione del tax gap potrà essere centrato seguendo due direttrici principali: il potenziamento della compliance, una sorta di collaborazione tra il contribuente e il fisco, e il completamento del processo di pseudonimizzazione e ...
La Confederazione non lesina sforzi e impegno a difesa e a tutela di cittadini e imprese. Carmelo Finocchiaro la presiede da anni, senza soste, senza se e senza ma. Aumentano le iscrizioni in tutta Italia ...
di Ettore Minniti* “La cooperazione, in tutte le sue forme, deve essere alla base di ogni riforma sociale; e noi dobbiamo preferirla perché tende, per il suo carattere specifico a superare gli egoismi tanto del ...
fonte: Ufficio stampa Confedercontribuenti Entro fine aprile il governo Draghi definirà il Decreto Sostegni bis che conterrà nuovi ristori per venire incontro alle attività economiche messe in crisi dal fermo per l’emergenza sanitaria, così come ...
Roma, 30 mar. – “Se le accuse mosse dalla procura di Trapani contro l’assessorato alla Salute della Sicilia fossero confermate, e cioè che i dati relativi ai contagi sarebbero stati manipolati per mesi al fine ...
Roma, 29 mar. – Serve dare certezza alle imprese dei servizi e della ristorazione di fronte al calo di lavoro e occupazione avvenuto in questi anni, bisogna farlo subito e non con le elemosine previste ...
di Xavier Mancoso La pandemia ha allargato il solco delle diseguaglianze. È cresciuto il divario tra i garantiti e i non garantiti, con da una parte coloro che hanno un lavoro dipendente stabile e i ...
di redazione In un’assemblea online non c’è il backstage, quel lavorio dietro le quinte che spesso, più che dentro le sale, dà il polso di un ambiente, descrive lo stato d’animo dei partecipanti.
Roma, 21 mar. – “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie sia un momento non retorico, ma di sollecitazione a riprendere la lotta alle mafie, con grande slancio, sopratutto da ...
di Xavier Mancoso “Il decreto Sostegni appena approvato non segna alcun cambio di passo rispetto al passato, mentre le imprese ferme ormai da oltre un anno, sono allo stremo”. Il giudizio di Confedercontribuenti sul decreto ...
Roma, 20 mar. – “Non venga mai meno l’impegno di tutti affinché la memoria delle vittime si traduca in azione concreta contro le mafie: misure pragmatiche, per ridare alle comunità la capacità di riappropriarsi di ...
Partorito dopo mesi di gestazione, il Decreto Ristori (ora sostegni) è arrivato. Confedercontribuenti ne prende immediatamente le distanze: “ristori per pochi e mal ripartiti” e grande presa in giro sulle cartelle esattoriali. “Questo non è il Governo ...
Roma, 20 mar. – Ormai per i politici parlare di mafia è un fatto superato. Non è piu’ un problema, tranne nella retorica delle ricorrenze. A denunciarlo il presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, proprio in ...
Roma 20/03 Il decreto Sostegni appena approvato non segna alcun cambio di passo rispetto al passato, mentre le imprese ferme ormai da oltre un anno, sono allo stremo. Il decreto dimostra come a questo Governo non importa ...
Redazione È stato siglato un protocollo di adesione alla Confedercontribuenti da parte dell’Associazione TIAS – Turismo Itinerante Amico e Solidale, con sede nazionale a Palermo, “perché le finalità associative espresse nei rispettivi statuti, caratterizzano un agire sindacale in nome di ...
Non guardiamo il dito (le consulenze) ma la luna (il deficit di competenza della Pubblica Amministrazione) di Antonino Gulisano In questi giorni si è innescata una polemica sulla consulenza di McKinsey al Ministero dell’economia per ...
Roma, 14 mar. – Finocchiaro (pres. Confedercontribuenti) “Finalmente abbiamo un piano vaccini all’altezza della situazione che consentirà di imprimere una forte accelerazione alla lotta contro il Covid. E’ una svolta fondamentale da noi chiesta da ...
Dopo decenni di crescita economica senza precedenti, i principali beneficiari sono stati i più ricchi. Invece di mettere fine alla povertà, la crescita sfrenata ha prodotto disuguaglianza estrema, precarietà diffusa in un mondo di abbondanze ...
di redazione Il Consiglio dei ministri ha ieri varato la nuova, più stringente regolamentazione delle misure anti-Covid fono a Pasqua, rese necessarie, malgrado la recente emanazione dell’ultimo Dpcm, dal continuo aggravarsi della pandemia. Stavolta, però, ...
di Gianni De Iuliis A partire da oggi il Quotidiano dei contribuenti inaugurerà una nuova rubrica in cui affronterà gli OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE, OSS (in inglese: SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS, SDG). Essi sono 17 obiettivi ...
Per il presidente Carmelo Finocchiaro siamo ancora una volta di fronte all’ennesimo spreco di denaro, quando invece queste risorse potrebbero essere utilizzate per aiutare cittadini ed imprese fonte: Ufficio stampa Confedercontribuenti “Le tariffe da pagare ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com È giusto, ed è bello, fare dell’otto marzo una festa dedicata “alle” donne. Ma questa è la “giornata internazionale della donna”, ed è semmai una festa “delle” donne. Tutto quello che ...
AGI – Con le garanzie ‘green’, Sace apre la strada del cambiamento che il mondo finanziario dovrà affrontare per valorizzare i progetti sostenibili. Nell’ambito del Green New Deal europeo, infatti, la società guidata da Pierfrancesco ...
di Antonino Gulisano Nei giorni scorsi si è presentato il Secondo Forum in difesa del grano organizzato da Altragricoltura. Il movimento ha come obiettivo il riscatto di una nuova Agricoltura, con il sostegno della Rete ...
di redazione Lo scorso 4 marzo l’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020. Le stime definitive saranno rese disponibili nel prossimo mese di giugno i dati potrebbero quindi subire qualche ...
di redazione La prima sventagliata di polemiche, anche da ambienti della maggioranza, sul governo Draghi, è scaturita ieri dalle indiscrezioni di “Radio Popolare”, poi ampliate e rilanciate dal “Fatto Quotidiano”, sull’affidamento di un incarico di ...
Sergio Scalabrin, ex imprenditore edile di 70 anni, pensionato e invalido all’80%, rischia di finire su una strada perché la sua casa di via Pralungo il 17 marzo va all’asta. Non può nemmeno chiedere aiuto ...
Il Dl Sostegni e gli avvisi tra il 2000 e il 2015. Il nodo delle soglie. Nuove pratiche, riscossione in 5 anni Corriere della Sera 6 marzo 2021 Enrico Marro Cancellazione delle cartelle esattoriali comprese ...
Si riparte il 27 marzo con una serie di paletti: l’apertura sarà possibile solo nelle regioni in zona gialla, non oltre le ore 22, ingresso su prenotazione, limiti alla capienza massima, obbligo di indossare sempre ...
di Xavier Mancoso Arcuri ha lasciato il suo posto di commissario Covid tra le polemiche sui centri vaccini ed in odore di inchieste giudiziarie per le mascherine ed altri approvvigionamenti. La politica, soprattutto quella di ...
di Xavier Mancoso Con la fine di febbraio è scaduto, formalmente, il blocco dell’invio di nuove cartelle esattoriali e atti di accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Col primo marzo è maturata anche la scadenza per i ...
ROMA – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata, Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Il governo licenzia Domenico Arcuri, dopo le notizie relative alle indagini ...
AGI – L’Istat conferma per il 2020 un crollo senza precedenti per il Pil: -8,9% dovuto in particolare alla domanda interna, mentre la domanda estera e la variazione delle scorte “hanno fornito un contributo negativo limitato”. Dal ...
Il Recovery Plan non può limitarsi a concepire l’investimento in educazione ed istruzione solo come edificazione di strutture, ma deve dare corso ad una storica, grande manovra riformatrice del sistema educativo di Antonino Gulisano Nel ...
Nell’arco dell’ultimo anno, tra un lockdown e l’altro, si è dibattuto (e si continua a dibattere) spesso sulla maggiore o minore indice di rischio che comporta la frequentazione di alcuni luoghi pubblici. Riflessione, questa, che ...
Gli strumenti e le competenze digitali possono portare notevoli vantaggi al Terzo Settore e per questo il Tavolo Tecnologia e Innovazione di Padova capitale europea del volontariato 2020 ha proposto tra gennaio e febbraio “La ...
Dalla Rai a Cdp, le nomine ai vertici delle partecipate non possono essere solo politiche. I manager della ripresa e il primo test di Draghi Il Foglio Quotidiano del 27 febbraio 2021 di Stefano Cingolani ...
È in arrivo una proroga per i versamenti relativi alle rate per la Rottamazione Ter e per la regolarizzazione cosiddetta “saldo e stralcio”. Lo afferma il ministero dell’Economia e delle Finanze in una nota non ...
AGI – Su 1.076 Comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati, 670 non pubblicano l’elenco e informazioni sul loro sito internet. Ciò significa che ben il 62% è totalmente inadempiente: con un primato negativo al ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com Il Consiglio europeo, composto dai capi di Stato o di governo dei 27 Stati membri dell’UE più il presidente della Commissione europea e quello del Consigli stesso, è un organo che ...
Superato il vecchio meccanismo di bonus su richiesta presso i Comuni o i Caf abilitati. Per oltre 2,6 milioni di famiglie con Isee non superiore a 8.265 euro, oppure con almeno 4 figli ed un ...
di Adele Scirrotta Lo sviluppo rurale è strettamente connesso alla politica agricola comune (PAC) e alle misure di sostegno all’occupazione. Le misure e gli strumenti giuridici dello sviluppo rurale, tradizionalmente frammentati, hanno sempre sofferto di ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com Mario Draghi ha già indicato con sufficiente chiarezza quali saranno le priorità del nuovo governo: riscrivere il Recovery Plan definendo le procedure per la gestione dei fondi, rimodulare il piano vaccinale ...
«Serve una risposta seria da parte del nuovo Governo, per far uscire le imprese dalla crisi determinata dalla pandemia. Un Governo che crei vere condizioni per una seria ripartenza. Ecco perchè attendiamo che in Parlamento, ...
di Redazione Tanta confusione che ha gettato nella disperazione l’intero settore sciistico amatoriale. Il ministro della Salute (confermato) Roberto Speranza ha firmato il provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 ...
di redazione Con il decreto legge 7/2021 il passato governo ha prorogato fino al 28 febbraio la sospensione dell’invio, della notifica e della riscossione delle cartelleesattoriali, degli avvisi di accertamento e comunicazioni di irregolarità, salvo ...
Il presidente nazionale di Confedercontribuenti, sul nuovo Ministro dell’Economia e delle Finanze: “Un pessimo burocrate, lontano dagli interessi dei cittadini” Finocchiaro: “Franco all’Economia? Grave errore” Il presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, non ha veli nell’esprimere a caldo il suo giudizio sulla nomina ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com C’è molta più politica di quanto ci si poteva aspettare nel governo Draghi, composto da 15 politici e 8 tecnici. O, meglio, ci sono molti esponenti di partito, dosati con un ...
Primo incontro bilaterale tra Confedercontribuenti, presieduta in Italia da Carmelo Finocchiaro, e la Association Aide Enterprise, presieduta in Francia da Brigitte Vitale, per la difesa dei contribuenti e delle imprese per la nascita dell’Internazionale Europea ...
di Antonino Gulisano Mario Draghi ha formato ieri il nuovo governo. La prima, la più importante delle sfide che lo aspettano è l’utilizzo ottimale delle risorse europee del Recovery Fund per rilanciare l’economia del Paese, ...
“Nonostante ci sia la possibilità di non gravare sulle aziende, da un punto di vista contributivo, di fatto le aziende sono costrette a versare i contributi in assenza di riferimenti attuativi ben precisi per una ...
di Antonino Gulisano La Democrazia non è uno spettacolo per il pubblico. Se i cittadini non partecipano, non funziona. La democrazia è stata inventata per decidere attraverso la partecipazione e non per partecipare a prescindere ...