Il Governo Meloni torna ai tempi della nascita di Equitalia Pignoramenti, ipoteche e avvisi immediatamente esecutivi. Potere assoluto all’Agenzia delle entrate. O concordi o ti distruggono! di Ettore Minniti Nel progetto di legge di ...
“Per anni hanno urlato e promesso che avrebbero risolto il problema dell’immigrazione clandestina con porti chiusi e blocco navale. In testa a questi slogan trovavamo la Meloni e Salvini. Ora che sono al governo, stanno ...
Siamo alle battute finali, poi ci saranno i tempi parlamentari ANSA Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, conferma la scadenza di metà marzo per l’approdo in consiglio dei ministri della legge delega sulla riforma del fisco. “Penso ...
Questo naufragio “deve portare accordi con i Paesi di provenienza, accordi che deve fare tutta l’Ue. Bisogna fare accordi per bloccare le partenze” ed evitare che il Mediterraneo diventi sempre più il cimitero dei disperati. ...
Sono stati convocati per lunedì pomeriggio, alle 17.15, i presidenti delle categorie interessate dalle norme che bloccano la cessione dei crediti dei bonus edilizia, tra cui il superbonus. La convocazione inviata dal Sottosegretario alla Presidenza ...
Si rinnova anche nel 2023 lo sgravio contributivo per promuovere forme di imprenditoria nel settore agricolo sulle nuove iscrizioni alla previdenza agricola avvenute tra il 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 202 da ...
di redazione “Il Governo Meloni con le scelte di oggi sul Supebonus ha deciso di far precipitare, nuovamente, l’edilizia nella profonda crisi e distruggere oltre 55.000 imprese italiane. Serve un fronte compatto e deciso per ...
Finocchiaro “La Meloni ha dato il via libera alla spaccatura dell’Italia. Votano l’autonomia differenziata. Fanno i nazionalisti con gli immigrati e spaccano l’Italia degli italiani. Votano la distribuzione della solidarietà fra italiani. Sud sempre ...
Possibile svolta per i cantieri interessati dal bonus 110%: le Regioni potrebbero subentrare alle banche per sbloccare i crediti. di redazione Attualmente sono numerosi i crediti cosiddetti “incagliati”, che mettono in pericolo gli investimenti ...
Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’INPS n. 219 del 9 novembre 2022 è stata istituita, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera f), del decreto del Ministero del Lavoro e della previdenza ...
Di Redazione Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano (Tp) è stata coordinata dal procuratore ...
Di Redazione Sono iniziati i saldi invernali in tuta Italia, la Sicilia li aveva anticipati al 02 gennaio. «Il termine “saldi” indica la differenza tra le entrate e le uscite, nonché un ...
Apprezzabile e di alto livello il discorso del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha delineato le priorità assolute per fare forte il nostro Paese. Un monito “morale” contro la guerra nel nostro continente. ...
In questi momenti tristi e dolorosi, il mio pensiero va a coloro che vivono il dramma sociale e familiare per la mancanza di lavoro. Occorre che la classe politica riveda il welfare e ...
Di Redazione Il caro energia colpisce non solo i consumi, ma anche i risparmi degli italiani, mandando in fumo circa 50 miliardi di euro, prelevati sui conti correnti solo negli ultimi tre mesi. Ed è ...
Di Ettore Minniti Come è noto nei giorni di Natale migliaia di studenti fuori sede si spostano in treno, bus o aereo per trascorrere le feste in famiglia. Una spesa che quest’anno risulta particolarmente elevata, ...
Di Redazione Le organizzazioni sindacali scendono in piazza per manifestare contro una manovra “per cambiare una manovra sbagliata e contro il lavoro, per rivendicare una manovra più giusta per le persone e più utile ...
Redazione Il caro prezzi schiaccia la ricchezza delle famiglie, una ripresa a ostacoli, disomogenea a livello territoriale, Nuclei familiari, imprese e comuni sono alle prese con la gestione complessa di fenomeni come ...
In totale sono circa 16 milioni le persone in disagio profondo, a cui va aggiunta una quota della cosiddetta povertà nascosta Di Redazione In Italia il ceto medio sta scomparendo mentre aumenta notevolmente la povertà. ...
Di Redazione Il progetto di riforma del sistema fiscale è stato definitivamente accantonata la riforma del sistema fiscale delineata nella legge delega approvata il 5 ottobre 2021. Con la nuova Legislatura si apre, forse, una nuova fase. Andranno ...
di redazione Una media di 1.532 euro per famiglia in termini di potenziali consumi derivanti solo dalla tredicesima. Morale della favola: conti correnti in rosso e finanziarie che si ingrassano. In arrivo 46,9 miliardi di euro in ...
In aumento la bolletta gas. Di Redazione L’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha comunicato che le bollette del gas relative ai consumi di novembre aumenteranno mediamente del 13,7 per cento rispetto a ottobre, quando ...
Di Redazione Degli 81 mld di capienza fiscale stimata per i prossimi 5 anni sarebbero già stati acquistati oltre 77 mld per le cessioni del credito dei bonus edilizi. Il blocco delle cessioni, che ...
di Redazione Con tutte le giustificazioni possibili, dal poco tempo a disposizione del nuovo governo, appena un mese dal suo insediamento, alle poche risorse, alla guerra in atto, all’inflazione galoppante, questa è una ...
La manovra 2023 presentata dalla premier Meloni e dal ministro Giorgetti è di 28-30 miliardi esclude alcune delle misure più controverse. Previste in manovra: flat tax, pensioni e cuneo fiscale. Saltano i condoni, più aiuti ...
di Redazione Il Consiglio dei ministri del 10 novembre 2022, con un decreto-legge recante ulteriori misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, ha previsto l’innalzamento del tetto del contante a 5.000 ...
Il 99% delle aziende ha lavorato per creare e sviluppo e ricchezza, trainando la ripresa dell’economia italiana, togliendo i costi impropri agli ammortizzatori sociali, preferendo invece fare lavorare la gente. Di Redazione Un Decreto ...
di Redazione La fine del mercato tutelato dell’elettricità agita i contribuenti di microimprese e condomini, a far data dal 1° gennaio 2023. Stessa in cui terminerà anche la tutela per le forniture ...
Quindi una nuova Agenzia delle Entrata per la lotta all’evasione? “Le intenzioni sono buone, puoi cambiare la musica, ma se poi gli orchestrali sono sempre gli stessi, le note stonate tornano come prima e più ...
“Riforma tributaria subito, compliance seria e ristabilimento della parità del rapporto fisco contribuente, nuova rottamazione subito con rate compatibili con il quinto del proprio reddito, salvare i soggetti imprenditoriali coinvolti nel 110, emissione immediata ...
Fonte @Eos Consulenza L’INAIL informa, con Comunicato del 3 ottobre 2022, della pubblicazione sul proprio sito della tabella temporale contenente le scadenze relative al Bando ISI 2021: dal 27 ottobre al 14 novembre 2022 sarà possibile iniziare la procedura di registrazione. ...
Superbonus, le erogazioni riprenderanno poco per volta. Le Banche quindi in autotutela adottano procedure più prudenti rispetto al passato, perché alcune incognite non sono ancora state risolte sulla responsabilità delle banche. Intanto le aziende falliscono. ...
Da molti anni l’agenzia delle Entrate è stato il vero “legislatore” sulle questioni fiscali e sul contenzioso tributario. Il Parlamento ha “abdicato” sostanzialmente il proprio “dovere costituzionale” agli uomini del Fisco, che da anni parla ...
Ridare ruolo e dignità ai cosiddetti “corpi intermedi” rappresenta un elemento fondamentale per una partecipazione attiva e democratica alla vita del Paese e al suo sviluppo sociale ed economico. Ad affermarlo il Presidente nazionale di ...
La Commissione approva piano dell’Italia per costruzione stabilimento di semiconduttori a Catania di redazione La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, un piano italiano di 292,5 milioni ...
“Queste elezioni siano da monito a chi “esalta” i campioni delle relazioni internazionali, del rapporto con il mondo della finanza, dei bravi capaci del pareggio di bilancio, e dei graditi al sistema degli eurocrati e ...
Purtroppo, il sistema delle cessioni dei crediti, nonostante la conversione del decreto Aiuti bis, non ha sortito l’effetto sperato, nonostante i tanti aggiustamenti e correzioni. di Redazione Sembrava fatta. Il Parlamento si ...
La misura del governo sul prestito alle imprese per fare fronte al caro carburante è un errore che non ci aspettavamo dal Governo Draghi. Servono aiuti non prestiti. di Redazione E’ stato approvato, all’unanimità, dal ...
Bene lo sblocco del Superbonus, ma desso come sostiene Carmelo Finocchiaro bisogna stare attenti ai disservizi dell’Agenzie delle Entrate che irritano i contribuenti. di Redazione Con il DDL – Aiuti bis i Partiti hanno ...
Sull’orlo del fallimento il sistema Paese. Il caro energia ha messo in ginocchio migliaia di piccole e medie imprese. Il nostro artigiano è al default. Si chiude. Gas e luce alle stelle, meglio il fermo ...
Il nostro Paese ha urgente bisogno di integrare tutte le fonti energetiche e diversificare i fornitori, come si sta facendo nell’ultimo periodo, ma quando si parla di nucleare bisogna aver chiaro, che per un nucleare ...
di Redazione L’aumento al rialzo del prezzo del gas poterà inevitabilmente a nuove stangate in autunno per le bollette. “Un settore quello energetico che dovrebbe avere la massima priorità nell’azione di Governo, odierno e futuro”, ...
“In Italia è tornato il turismo straniero, ma la crisi del settore turistico non si ferma – dice la presidente dell’Associacione Aitel (Turismo Itinerante) – malgrado una crescita dell’11,8 per cento rispetto all’anno scorso, purtroppo ...
Carmelo Finocchiaro, presidente della Confedercontribuenti esprime soddisfazione “perché le Federazioni sportive ogni anno creavano ‘buchi neri’ nei bilanci societari con fondi pubblici. I contributi dallo Stato dovranno essere giustificati e rendicontati”. È però necessario evitare ...
Non c’è pace con i voli aerei per una serie di scioperi a catena. Non c’è giorno in cui non vengono annullati decine di voli. Si rischia seriamente un tracollo del turismo, che avrà ripercussioni ...
“Il sistema è un disastro – denuncia del presidente Carmelo Finocchiaro – non legge il transito e addebita agli ignari utenti automobilisti l’intero pedaggio della tratta con la dicitura ‘biglietto smarrito’. Dei rimborsi poi non ...
Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti: “Si rischiano forti tensioni sociali”. Il decreto, che ora passa al Senato, prevede la cancellazione del limite temporale del 1° maggio alla cessione dei crediti d’imposta rimasti incagliati nei cassetti fiscali, ...
Continuare con Draghi vuol dire scegliere il male minore. Siamo di fronte ad una tempesta perfetta, le cui conseguenze potrebbero essere catastrofiche. Il voto è l’essenza e il sale della democrazia, ma non è questo ...
Se la riforma delle concessioni balneari prevede che le spiagge verranno messe a gara e chi si aggiudicherà il bando gestirà il proprio tratto di territorio demaniale, si prevedano delle clausole nel bando con norme ...
Qualcuno, nel governo, parla di errore. Ma il termine più appropriato probabilmente è “pasticcio”. Il rischio è quello di lasciare che un aiuto, considerato importante dalle imprese, rimanga solo sulla carta. Lo sgravio in questione ...
di redazione Secondo l’elaborazione dei dati comunicati dai gestori all’OsservaPrezzi del Mise aggiornati alla data dell’8 giugno, la media del diesel servito arriva a 2,055 euro/litro (contro 2,034), con i punti vendita delle compagnie con ...
di redazione L’art. 75 della Costituzione prevede il referendum abrogativo, che stabilisce che 500.000 cittadini o 5 Consigli regionali, possono proporre all’intero corpo elettorale“l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente ...
Ha dichiarato Ivana Pollicina, (Aitel), nonché responsabile del Turismo di Confedercontribuenti, Ivana Pollicina, denuncia: “La Sicilia trascura il turismo itinerante con i veicoli ricreazionali. Manca una seria politica per la destagionalizzazione, aree di sosta attrezzate ...
Per il presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, il RdC è “uno strumento che ha incentivato il non lavoro o il lavoro in nero, che è servito poco per i veri bisognosi, premiando chi non ama ...
La rivolta contro le mafie è un dovere di ogni cittadino della nostra repubblica. Un dovere etico e morale, per liberare il “Paese” dai soffocatori di speranza e dagli assassini del nostro futuro. Liberare la ...
“PRONTI A DENUNCIARE BANCHE, POSTE ITALIANE E ALTRI RESPONSABILI PER INDUZIONE ALL’USURA E AL RISCHIO DI FALLIMENTO ALLE IMPRESE CHE STANNO LAVORANDO CON IL 110”. LO DICHIARA IL PRESIDENTE NAZIONALE DI CONFEDERCONTRIBUENTI, CARMELO FINOCCHIARO “Pronti ...
La proposta lancita dal presidente nazionale Carmelo Finocchiaro: “emettere BTP decennali, con un risparmio, secondo i calcoli della Confederazione, almeno del 4 o 5 per cento rispetto al costo attuale che viene dato alle banche ...
“Il premier – sostiene il presidente Carmelo Finocchiaro – appare sempre più al servizio degli industriali di Viale dell’Astronomia. Si vada avanti con il Superbonus 11%, salvaguardando le tantissime piccole e medie imprese italiane del ...
Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti, ha dichiarato: “Rimango basito. Draghi sta uscendo il peggior burocrate che è in lui. C’è da preoccuparsi per i battibecchi con una parte del suo esecutivo. Il provvedimento del superbonus ...
“Un esecutivo di burocrati e amici della grande finanza internazionale pensa che i problemi possano risolversi senza una sana programmazione. Ancora una volta dobbiamo prendere atto di quanta delusione Draghi sta infondendo alle imprese italiane” ...