Type to search

Mostre: allo Iulm di Milano apre “I Sensi del Giallo”

Share

Giovedì 13 marzo alle ore 18 nella Contemporary Exhibition Hall dell’Università Iulm di Milano viene inaugurata la mostra “I Sensi del Giallo. Il corpo (del reato) tra inganno ed evidenza”. Con la direzione scientifica di Gianni Canova e Luisella Farinotti, l’esposizione è curata da Luisella Farinotti, Annalisa Pellino e Davide Rapp e fa parte delle attività di disseminazione dei risultati della ricerca PRIN (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale) “Atlante del Giallo. Storia dei media e cultura popolare in Italia (1954-2020)”. La ricerca indaga la storia del giallo italiano come chiave privilegiata per rileggere i processi dell’industria culturale del Paese, esplorando le connessioni tra letteratura, cinema, televisione e fumetto. Il percorso espositivo, infatti, propone una lettura intermediale e transmediale del giallo ed è ricco di oggetti di studio inediti: se non possono mancare le celebri e ben note copertine dei gialli Mondadori di Carlo Jacono, forse non tutti conoscono gli enigmi polizieschi contenuti all’interno dei periodici illustrati e i più giovani potrebbero non aver mai visto i Caroselli a trama gialla. Una installazione sonora ospita la voce di alcune delle più importanti autrici e dei più noti autori del giallo contemporaneo, invitati a leggere passi scelti dei propri romanzi in cui l’analisi sensoriale ha un ruolo decisivo nella risoluzione del caso.La sezione più “cruda” della mostra è una video-installazione in cui le scene più violente del cinema giallo degli anni Settanta sono rimontate come a formare una tassonomia perversa, non priva di connotati misogini. La mostra sarà aperta al pubblico da venerdì 14 marzo a giovedì 10 aprile. (AGI)