In Germania si sono svolte nuove grandi manifestazioni contro l’estrema destra, tra cui una massiccia mobilitazione a Monaco, nel Sud, che ha visto la partecipazione di oltre 200.000 persone, secondo la polizia del capoluogo bavarese.
“Stimiamo che il numero di persone sia superiore a 200.000”, ha affermato la polizia di Monaco in una nota, dopo aver parlato di “oltre 100.000” quando la manifestazione è iniziata alle 14.
A due settimane dalle elezioni legislative tedesche, i manifestanti, riuniti sotto lo slogan “La democrazia ha bisogno di te”, mettono in guardia da qualsiasi collaborazione con il partito di estrema destra tedesco Alternativa per la Germania (AfD). Gli organizzatori della manifestazione “Monaco è multicolore” vogliono inviare “un forte segnale a favore della diversità, della dignità umana, della coesione e della democrazia” prima delle elezioni del 23 febbraio.
“Nonne contro l’estrema destra”, un movimento creato nel 2018 ispirato a un’iniziativa simile in Austria, ha indetto manifestazioni in diverse città tedesche, tra cui Hannover, dove, secondo la polizia, hanno protestato 24.000 persone.
Domenica scorsa, secondo la polizia, 160.000 persone hanno manifestato a Berlino, la capitale tedesca, per gli stessi motivi.
Le proteste sono scoppiate la scorsa settimana dopo che il candidato conservatore della Cdu alla carica di cancelliere, nonché favorito nei sondaggi, Friedrich Merz, ha iniziato ad avvicinarsi all’AfD: ha utilizzato il partito per far approvare al Bundestag una mozione non vincolante volta a bloccare tutti gli stranieri senza documenti alla frontiera, compresi i richiedenti asilo. Finora i partiti tradizionali hanno rifiutato ogni collaborazione a livello nazionale con l’estrema destra, in nome del “cordone sanitario” eretto contro la formazione nazionalista e anti-migranti. Tuttavia, i conservatori, riunitisi lunedì in Congresso, hanno dichiarato a gran voce di escludere qualsiasi governo con l’AfD, che nei sondaggi è al secondo posto. (AGI)