Type to search

Falcone: ex capo Fbi al Museo del presente, lavorò col giudice

Share

Louis J. Freeh – a capo dell’Fbi dal 1993 al 2001 – ha visitato a Palermo il Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Freeh ha percorso le aree museali insieme a Maria Falcone (presidente della Fondazione Falcone), Vincenzo Di Fresco (presidente del Museo del presente) e Alessandro De Lisi, curatore e direttore del museo. Insieme a loro anche Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso nella strage di Via d’Amelio. Freeh é arrivato a Palermo in occasione del XXXIII Anniversario della Strage di Capaci. Grande amico di Giovanni Falcone, l’avvocato e investigatore statunitense lavoró, insieme al magistrato ucciso dalla mafia a Capaci, a numerose inchieste sui rapporti tra mafia siciliana e statunitense, a partire da “Pizza Connection”. Al Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino é intervenuta anche la Console statunitense di Napoli Tracy Roberts Pound, presente nella sede della Fondazione Falcone per la firma del Memorandum of Understanding che sancisce il rinnovo del legame con la Fondazione per la presenza dell’American Corner nell’area museale di Palazzo Jung. Proprio nella sala blu del Museo é stata esposta una targa dedicata all’amicizia tra Louis J. Freeh e Giovanni Falcone. (AGI)
MRG