Il fascino delle prime volte, magico e irripetibile, è quello su cui punta il lit-blog ‘Esordi letterari’ che verrà presentato domani a Roma alle 18 alla libreria Spazio Sette. Fondato da Barbara Ruiz, è il primo blog dedicato agli scrittori che si affacciano nel mondo dell’editoria, nato con l’intento di rintracciare le voci più nitide tra i debutti contemporanei. Quattro di loro parteciperanno all’evento romano: Ilaria Grando, autrice di ‘Lettere Minuscole’ per TerraRossa edizioni, Alberto Locatelli con il suo ‘Airù’ di Italo Svevo edizioni, Matteo Quaglia con ‘Volevamo Magia’, edito da Nottetempo e Paulina Spiechowicz, autrice di ‘Mentre Tutto Brucia’ per Nutrimenti. Romanzi d’esordio per nuove voci molto diverse, che durante l’evento verranno letti dall’attore Sebastiano Gavasso. “La redazione di ‘Esordi letterari’, tutta al femminile non per scelta ma nemmeno per caso – spiega la fondatrice Barbara Ruiz – è a caccia di penne coraggiose, storie destinate a restare o a suscitare nuove visioni, per accompagnarle nel loro primo volo. Qualche volta l’opera è destinata a mettere radici diventando un caso letterario, più spesso viene oscurata dai titoli successivi: eppure si tratta molto spesso del romanzo più sincero (anche se non sempre il migliore) di un’autrice o di un autore, quello che esprime con chiarezza l’urgenza di dire”. La redazione di ‘Esordi letterari’ attraverso una lettura critica punta a tracciare una mappa delle autrici e degli autori emergenti che tra le nuove proposte degli editori italiani vale la pena continuare a seguire. Niente voti ma analisi dei diversi aspetti del romanzo: la voce, la personalità, ma anche lo stile, la qualità della scrittura, l’atmosfera, l’inquadratura del tema trattato e la costruzione della trama. Alle recensioni delle novità editoriali si affiancano alcune rubriche tematiche. ‘Le prime dei grandi’ è dedicata ai debutti dei più autorevoli scrittori e scrittrici del ‘900. ‘Oltreconfine’ è la rubrica dedicata agli esordi stranieri più interessanti tradotti in Italia, mentre ‘Cult’ riporta la luce sui romanzi italiani e stranieri che hanno tracciato la letteratura più recente. La rubrica ‘Allo specchio’ mette a confronto due esordi uniti per assonanza: di un tema, di un luogo, di un’emozione, creando un dialogo ideale tra due esordienti. (AGI)
SP4/PGI