Casa Pertini Voltolina, l’appartamento in piazza Fontana di Trevi del settimo presidente della Repubblica e di sua moglie, che aprirà le sue porte al pubblico da domani mattina, è il primo tassello dell’itinerario nazionale delle ‘Città presidenziali’ ideato dagli Stati generali del Patrimonio italiano, ente presieduto da Ivan Drogo Inglese.
“È un’iniziativa che punta a coniugare i luoghi con i personaggi, un progetto culturale che ha al suo centro anche l’educazione civica”, spiega. Dopo l’appartamento di Sandro Pertini e Carla Voltolina si sta lavorando su quelli di Luigi Einaudi a Carrù (Cuneo) e sulla villa fiorentina di Giovanni Spadolini, presidente supplente dopo le dimissioni di Francesco Cossiga. (AGI)
SP4/CAU