“Tecnicamente devo dire che i doppiaggi di animazione sono generalmente molto più faticosi vocalmente perché ai personaggi succedono cose che raramente succedono nei film normali, quindi questo comporta uno sforzo vocale maggiore rispetto ad altri film”. Lo ha affermato il doppiatore Adriano Giannini durante la conferenza stampa di ‘Elio’, il nuovo film della Disney e Pixar, che uscirà domani 18 giugno nei cinema italiani. Giannini ha doppiato la voce del personaggio di Lord Grigon. “In questo caso era uno sforzo abbastanza forte – ha continuato – perché questo personaggio è posseduto, è furioso, è sempre invaso dall’ira e quindi questo poteva dire una certa dose di energia proprio sulle corde vocali. Di solito posso fare più turni al giorno, ma in questo caso facevo tre ore al giorno, infatti mi andava via la voce, e poi ho diluito il lavoro in varie giornate perché c’era un abbassamento netto della voce a fine giornata”. Sulla rilettura dei ruoli maschili e femminili, tematica affrontata nel film, ha affermato che “è una rilettura che porta a cercare un’esplorazione profonda del sé e questo va sempre bene. Nel caso del mio personaggio è proprio dentro questa corazza che c’è dell’altro, c’è un mondo emotivo, un mondo del sentire che forse il maschile deve frequentare di più”. “Rimango sempre molto affascinato da come questi film di animazione riescano a portare lo spettatore sempre oltre il confine dell’emozione e quindi spesso anche della commozione, cosa che il cinema non di animazione riesce a mio parere sempre meno. Per me rimane un mistero come la bravura di questi autori riesca a far sciogliere il pubblico emotivamente, veramente congratulazioni a loro”. (AGI)
RMK/PGI