Usa 2024: obbligo silenzio, giudice minaccia incarcerare Trump


Il giudice incaricato del processo su Stormy Daniels contro l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump lo ha nuovamente multato di 1.000 dollari per aver infranto l’ordine di silenzio e lo ha informato che sta valutando la possibilità di incarcerarlo, dato che le sanzioni economiche non sembrano funzionare.
“L’ultima cosa che voglio è metterti in prigione”, ha detto il giudice Juan M. Merchán all’ex presidente e probabile candidato repubblicano alle elezioni presidenziali del prossimo novembre. “Ma alla fine ho un compito da svolgere”. Il giudice ha detto a Trump che la sua continua violazione del suo obbligo del silenzio, che gli proibisce di attaccare pubblicamente testimoni, pubblici ministeri e giurati, è un “attacco diretto allo stato di diritto” e che non può permettere che ciò continui.
Questa è la seconda volta in due settimane che il giudice giudica l’ex presidente colpevole di oltraggio. La settimana scorsa, Merchán ha multato Trump di 9.000 dollari dopo aver accertato che aveva violato l’ordine del silenzio, rilasciando diverse dichiarazioni pubbliche sul suo social network, Truth Social, e sul sito web della sua campagna in cui attaccava i testimoni che partecipavano al processo. Trump deve affrontare 34 capi di imputazione per falsificazione di documenti aziendali all’epoca in cui voleva coprire la relazione sessuale extraconiugale con l’attrice porno Stormy Daniels durante la campagna del 2016. L’ex presidente americano ha ripetuto più volte di essere innocente e che questo processo è una caccia alle streghe.
Questa è la quarta settimana del processo e oggi prende la parola Jeffrey McConney, che ha lavorato come contabile aziendale presso la Trump Organization e, secondo l’accusa, ha contribuito a organizzare il rimborso di un pagamento di 130.000 dollari a Daniels. (AGI)