Il discorso di Draghi al Senato – Diretta


AGI – Il presidente del Consiglio ha iniziato alle 10,15 il suo discorso in Senato per incassare quella che si annuncia come la fiducia più ampia della storia della Repubblica. Il voto è previsto in serata, dalle 22, mentre giovedì sarà la volta della Camera. 

Martedì la conferenza dei capigruppo ha stabilito i tempi del dibattito. Al termine del suo intervento, il premier si recherà alla camera per depositare il testo del discorso. La seduta riprenderà alle 12,30 per la discussione generale, per la quale sono state ripartite 6 ore e 40 minuti.

Dopo le prime tre ore, la discussione la seduta sarà sospesa fino alle 16,15 per la sanificazione dell’Aula. Il dibattito proseguirà poi fino alle 19,55 quando la seduta sarà nuovamente interrotta per una seconda sanificazione. La replica del premier e le dichiarazioni di voto si svolgeranno a partire dalle 20,40, seguirà quindi l’appello nominale per il voto di fiducia alle 23. L’esito dello scrutinio è previsto per la mezzanotte. 

Ore 10,22 – il mio Governo non è un fallimento della politica, tecnici e politici sono cittadini italiani. Prima dell’appartenenza c’è il dovere della cittadinanza.

Ore 10,18 – Se cambiano le regole della pandemia, le informazioni saranno date in anticipo 

Ore 10,16 – “Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo come presidente del Consiglio, è di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini. Una trincea dove combattiamo tutti insieme. Il virus è nemico di tutti”.

Ore 10,16 – L’Aula del Senato ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Franco Marini, scomparso nei giorni scorsi. “E’ stato un vero uomo del popolo, per tutta la vita al servizio dei cittadini. Un sindacalista di razza. Sempre pronto al confronto, anche duro quando necessario, ma comunque volto a costruire, mai ad alimentare conflitti. Un uomo di poche parole, ma ogni volta concrete, autorevoli, incisive. Un politico appassionato”, ha detto il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ricordando l’ex presidente. 

Vedi: Il discorso di Draghi al Senato – Diretta
Fonte: politica agi