Oltre settecento spettatori attentissimi, neanche uno squillo di insopportabili cellulari, lunghi applausi alla fine per una “Sinfonia del Nuovo Mondo” che sa di ripartenza: Agrigento Capitale Italiana della Cultura ha accolto così l’Orchestra Sinfonica Siciliana al Teatro dell’Efebo, per un concerto offerto alla città diretto da Srba Dinič e un programma coinvolgente con pagine di Šostakovič, Čajkovskij e Dvořák. “Siamo felici di esibirci ad Agrigento nell’anno in cui è Capitale italiana della cultura – ha detto il commissario straordinario della Sinfonica Margherita Rizza – La Sinfonica piace molto e il programma scelto è molto coinvolgente, ma sono comunque stupita della risposta e del successo. Speriamo di tornare”. “La risposta della città è stata straordinaria, i biglietti si sono esauriti in pochissime ore, il teatro è pienissimo, speriamo sia un nuovo inizio in una città che merita fortemente questo titolo – intervengono il presidente di Agrigento2025 Maria Teresa Cucinotta e il direttore Giuseppe Parello – Ringraziamo la Regione Siciliana che ha voluto fortemente questo evento per promuovere e rendere omaggio alla Capitale Italiana della Cultura”. (AGI)
FAB