Type to search

A2a: 60% di autonomia energetica se si accelera su rinnovabili

Share

“Il persistere di uno scenario geopolitico instabile, che contribuisce alla volatilità dei prezzi dell’energia e alle conseguenti incertezze sui mercati, conferma l’importanza per il nostro Paese di aumentare il livello di indipendenza energetica. Abbiamo acqua, sole, vento, rifiuti: un potenziale enorme che potrebbe consentirci di arrivare al 60% di autonomia, partendo dall’attuale 25%, se si accelera sullo sviluppo delle rinnovabili”. Lo ha detto Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, durante l’evento “Energia, competitività e politiche industriali. Le sfide dell’Europa tra Agenda Draghi 2024 e nuovo Green Deal”, organizzato dall’associazione Civita in collaborazione con il Parlamento europeo. “Fotovoltaico ed eolico, ad esempio, sono oggi tecnologie mature, affidabili e relativamente economiche e insieme all’idroelettrico, hanno un ruolo importante per il processo di decarbonizzazione e anche per stabilizzare i prezzi: sono infatti infrastrutture che a fronte di investimenti iniziali definiti forniscono energia a costi prevedibili per tutto il loro ciclo di vita”, ha aggiunto. (AGI)
DAN