Type to search

05 Luglio 1950 La Knesset approva la “legge del ritorno”

Share

La Knesset, il parlamento israeliano, approva la “legge del ritorno” in base alla quale ogni ebreo ha diritto di stabilirsi in Israele come immigrato. Modificata ed estesa nel 1954 e nel 1970, la legge ha consentito l’ingresso nel paese a quasi tre milioni di persone. Si tratta della legge che più caratterizza Israele come stato ebraico e al tempo stesso anche della più controversa e discussa, sia a livello internazionale, sia nel dibattito politico interno. Una parte dei critici considera la legge del ritorno contraria ai principi liberal-democratici; i difensori del diritto al ritorno dei profughi palestinesi la ritengono discriminatoria, mentre per i leader dell’ebraismo ortodosso la sua applicazione estensiva contraddice la definizione religiosa di ebreo.